Dopo il successo dell’articolo scritto nel 2015, torniamo a parlare delle 10 nazioni dove si vive meglio al mondo (e come trovarci lavoro). La classifica è sempre stilata da Legatum Prosperity Index e tiene conto di diversi aspetti sia macroeconomici che della qualità della vita.
Quindi in questo articolo ci chiediamo: quali sono le 10 nazioni dove si vive meglio al mondo? E come trovarci lavoro?
*** Vi ricordiamo che queste classifiche vanno sempre lette col beneficio del dubbio in quanto è sempre molto difficile valutare in numero certi aspetti sociali. Rimane il fatto che anche se non rappresentino la realtà al 100%, possono comunque offrire un buon spunto per fare alcune considerazioni***
Quali sono le 10 nazioni dove si vive meglio al mondo? E come trovarci lavoro?
Prima di introdurvi la top 10 vi parliamo dei fattori che sono stati tenuti in considerazione per raggiungere questo risultato.
Economia: L’aspetto economico tiene conto di alcune aree chiave che sono quella macroeconomica, le aspettative di crescita nel breve termine, settore finanziario.
Imprenditoria e opportunità: Tiene conto delle prospettive di crescita delle aziende e creazione delle nuove Start Up.
Governo: Tiene conto delle prestazioni del governo nazionale, il livello di democrazia e l’equità delle leggi.
Educazione: Tiene conto alla percentuale di popolazione che ha accesso all’educazione e della qualità dell’istruzione.
Salute: Si tiene conto della qualità delle strutture sanitarie e l’accesso che la popolazione ha in queste strutture.
Sicurezza: Tiene conto della sicurezza nazionale e della sicurezza di ogni singola persona.
Libertà personale: Aspetto fondamentale che tiene conto della libertà che ogni essere umano ha, anche in termini di rispetto verso gli altri (livelli di omofobia, razzismo, eccetera).
Società: Tiene in considerazione la possibilità di conoscere nuove persone, lo spirito di aggregazione e la possibilità di socializzare anche per le famiglie.
Fatta questa presentazione, è ora di passare a descrivere la classifica con le 10 nazioni dove si vive meglio al mondo e spiegare come trovarci lavoro:
10) Irlanda: La nazione irlandese sale di due posizioni rispetto all’anno scorso e torna a far parte della top 10 dopo averla lasciata nel 2012. L’Irlanda è una delle migliori nazioni dove attualmente si può cercare lavoro. L’elevato numero di multinazionali e l’aver superato la crisi degli ultimi anni hanno reso questa nazione di nuovo una buona destinazione per chi vuole cercare lavoro. Cosa serve per potersi candidare per questa nazione? Prima di tutto vi servirà il Curriculum Vitae in lingua inglese. Non lo avete? Allora fatevi aiutare dagli esperti che collaborano col nostro sito. Inviate il vostro CV italiano all’indirizzo email admin@viviallestero.com con oggetto “Preventivo CV inglese”, nel testo dell’email inserite l’autorizzazione al trattamento dati personali e così riceverete un preventivo economico e senza impegno.
Una volta che avete pronto il CV in lingua inglese, potete prendere visione delle ultime offerte di lavoro per italiani in Irlanda che trovate qui di seguito:
9) Finlandia: La nazione finlandese, presente anche in altre classifiche positive, si piazza in nona posizione peggiorando una sola posizione rispetto agli ultimi due anni. Per la maggior parte delle offerte provenienti da multinazionali per importanti ruoli è sufficiente un ottimo livello di lingua inglese, mentre per posizioni di basso profilo potrebbe essere richiesta anche una conoscenza base della lingua finlandese. In QUESTA PAGINA potete trovare le ultime offerte di lavoro in Finlandia.
8) Paesi Bassi: Lo stile di vita della nazione olandese è risaputo essere invidiabile. Per questo motivo si trova nella Top 10 delle nazioni dove si vive meglio al mondo, salendo di una posizione rispetto all’anno scorso. Il settore lavorativo che sta offrendo più opportunità agli stranieri è sicuramente quello informatico. Per questo motivo abbiamo creato un’apposita pagina dove proponiamo tutte le ultime offerte di lavoro in Olanda nel settore IT (Information Technology). Potete visitare questa pagina dedicata, CLICCANDO QUI.
7) Australia: Il paese che molti italiani sognano si piazza in settima posizione, identica posizione rispetto all’anno scorso. Il tema delle opportunità lavorative in Australia è abbastanza particolare, in quanto le occasioni non mancano (assolutamente), ma il problema per gli italiani è il visto lavorativo. Molte sono le limitazioni che impediscono ai nostri connazionali di puntare alle migliori offerte di lavoro. Comunque sia, noi di Viviallestero.com, abbiamo creato una pagina apposita con tutte le offerte di lavoro in territorio australiano. Potete visitarla CLICCANDO QUI.
6) Canada: Il Canada si piazza in sesta posizione, scendendo di una posizione rispetto l’anno scorso e di ben tre posizioni rispetto a due anni fa. Il discorso per la nazione canadese è molto simile a quello fatto per l’Australia. Le posizioni lavorative non mancano, ma bisogna tener in considerazione i problemi con il visto lavorativo. Potete visitare tutte le ultime offerte di lavoro in Canada, CLICCANDO QUI.
5) Svezia: La nazione svedese si piazza in quinta posizione, salendo di una rispetto all’anno scorso. Il tema del lavoro va trattato in maniera differente fra posizioni di lavoro qualificato (compreso cuochi e pizzaioli) molto ricercate e il settore del lavoro non qualificato dove invece è molto più difficile trovare un’occupazione. In QUESTA PAGINA trovate le ultime offerte di lavoro in Svezia.
4) Nuova Zelanda: La nazione neozelandese perde una posizione scendendo in un anno dal terzo al quarto posto. Chi avrà già affrontato il tema dei visti lavorativi per la Nuova Zelanda, saprà bene che è molto simile a quello che abbiamo fatto per la nazione che si trova in settima posizione, l’Australia. Quindi trovare lavoro non è poi così difficile (anche se il mercato lavorativo non è florido come la “vicina” nazione dei canguri), ma ottenere un visto valido per lavorare lo è abbastanza. Se volete leggere tutte le ultime offerte di lavoro per italiani in Nuova Zelanda, CLICCATE QUI.
3) Danimarca: Sul terzo scalino del podio troviamo la bellissima Danimarca, una posizione in più rispetto l’anno precedente. La Danimarca sta offrendo tante opportunità lavorative soprattutto per profili molto qualificati nei settore medico e del settore ingegneristico. In QUESTA PAGINA potete trovare le ultime offerte sempre aggiornate per chi cerca lavoro in Danimarca.
2) Svizzera: La Svizzera occupa per il terzo anno consecutivo la terza posizione in classifica. La nazione svizzera è una delle mete preferite dagli italiani soprattutto dovuto alla vicinanza e anche al fatto che nel Canton Ticino si parla la nostra lingua. Sappiamo benissimo, però, che è sempre più difficile trovare lavoro in questa nazione dovuto anche alle politiche restrittive nei confronti degli stranieri. Comunque sia, nonostante non sia più facile, non è nemmeno impossibile trovare lavoro in Svizzera, soprattutto per i profili più qualificati. Per questo motivo in QUESTA PAGINA potete trovare la sezione dedicata alle offerte di lavoro in Svizzera.
1) Norvegia: A far notizia non è tanto il fatto che la Norvegia si piazzi in prima posizione, ma più che altro stupisce il fatto che questa nazione si piazzi in testa alla classifica dal 2009. Il tema lavorativo per questa nazione è abbastanza simile a quello valido per le altre nazioni scandinave, ovvero per i lavori qualificati può bastare una buona conoscenza della lingua inglese, mentre per altri lavori viene spesso richiesta anche una base di norvegese. Per potersi candidare alla maggior parte delle offerte di lavoro presenti in questa nazione bisogna disporre di un CV in lingua inglese e redatto per il mercato del lavoro internazionale. Non preoccupatevi se non lo avete, potete infatti farvi aiutare dagli esperti che collaborano col nostro sito. Per poter ricevere un preventivo economico e senza impegno non dovrete far altro che inviare il vostro CV italiano all’indirizzo email admin@viviallestero.com con oggetto “Preventivo CV inglese”. Per chi già dispone di un buon CV in inglese, può cominciare a consultare le ultime offerte di lavoro in Norvegia in QUESTA PAGINA.
In che posizione si piazza l’Italia? La nostra nazione nella classifica generale occupa la posizione numero 39 dietro a nazioni come Polonia, Costa Rica e Slovacchia.
Questa che abbiamo inserito è la Top 10 generale, ma invece chi sono le migliori nazioni per ogni categoria? Scopriamolo qui sotto.
Economia: Al primo posto troviamo Singapore, al secondo la Svizzera e al terzo la Cina. L’Italia si piazza in 44esima posizione, dietro a paesi come Brasile, Spagna e Indonesia.
Imprenditoria e opportunità: Al primo posto la Svezia, al secondo la Danimarca e chiude il podio la Svizzera. L’Italia si piazza in 41 esima posizione, dietro a nazioni come Sud Africa e Trinind and Tobago.
Governo: Al primo posto troviamo la Svizzera, al secondo la Nuova Zelanda e la terza la Danimarca. L’Italia, in questa importante categoria, si piazza in 42esima posizione, dietro a nazioni come Polonia, Malesia e Ungheria.
Educazione: Australia in prima posizione, Canada in seconda e Danimarca chiude il podio. Soltanto in 47esima posizione troviamo l’Italia.
Salute: Stati Uniti in prima posizione (*** non siamo molto d’accordo ***, evidentemente si tengono in conto più la qualità delle strutture, che il numero di persone che possono accedervi), Lussemburgo in seconda e Svizzera in terza. L’Italia si piazza in 22esima posizione, il suo miglior risultato fra tutte le categorie.
Sicurezza: Non poteva essere diversamente, al primo posto troviamo una naziona asiatica: Hong Kong. Al secondo posto l’Islanda e al terzo la Finlandia. Italia in 39esima posizione.
Libertà personale: Al primo posto di questa categoria troviamo in Canada, al secondo la Nuova Zelanda ed al terzo la Norvegia. Purtroppo l’Italia si piazza soltanto in 48esima posizione, dietro a nazioni come lo Sri Lanka, Burkina Faso e Senegal.
Società: Prima posizione occupata dalla Nuova Zelanda, in seconda la Norvegia e in terza Danimarca. Italia in 42esima posizione.