Eccovi la ricetta originale del Salmorejo, ricetta tipica spagnola. Il Salmorejo è, insieme al Gazpacho, una ricetta andalusa indicata per i periodi più caldi. A base di verdure con aggiunta di uovo sodo e tonno o prosciutto a piacimento.

 

Le ricette dal mondo: il Salmorejo

 

Il salmorejo è un piatto tipico della cucina andalusa. Trattasi di una zuppa fredda a base di pomodoro, aglio e pane duro. Viene poi servito con uovo sodo, prosciutto o tonno.

Spesso lo si confonde con il Gazpacho (leggi qui la ricetta del Gazpacho), ma ci sono delle importanti differenze tra le due preparazioni. Il Salmorejo contiene più pane, il Gazpacho più verdure e viene servito più liquido (tanto che alcuni lo servono in un bicchiere da bere).

Caratteristiche della ricetta:

Difficoltà: (1 su 5)

Tempo di Preparazione: 20 minuti

 

Ingredienti per preparare il Salmorejo per 4 persone:

800 gr di Pomodori rossi

1/2 spicchio d’Aglio

200 gr di Pane raffermo

250 ml di Acqua

Olio d’olia extravergine

Sale

Pepe

Preparazione:

Iniziamo a preparare il nostro salmorejo togliendo la crosta al pane raffermo e poi lo tagliamo a cubetti. Una volta tagliato lo immergiamo in 250 ml di acqua e lo lasciamo in ammollo per mezz’ora circa.

 

Peliamo e tagliamo i pomodori in cubetti.

 

Mettiamo nel mixer il pane che abbiamo tolto dall’acqua e strizzato, i pomodori tagliati a cubetti ed il mezzo spicchio d’aglio. Frulliamo fin quando non diventa una purea omogenea. A questo punto aggiungiamo olio extravergine, saliamo, pepiamo e rifrulliamo tutto per amalgamare.

 

Il risultato finale deve essere un composto tipo vellutata. Copriamo poi con della pellicola trasparente e lasciamo riposare in frigo per un paio d’ore.

 

Mentre il composto riposa in frigo, prepariamo 2 uova sode. Quando il Salmorejo è freddo, lo tiriamo fuori dal frigo e ci aggiungiamo le uova tagliate a cubetti e delle striscioline di prosciutto crudo (e dei filetti di tonno, a piacere). Aggiungiamo un goccio di olio d’oliva extravergine e il nostro Salmorejo è pronto.

 

¡Buen provecho!

Altre ricette dal mondo

Le ricette dal mondo: le Enchiladas (Messico)

Le ricette dal mondo: le Enchiladas (Messico)

Eccovi la ricetta originale per saper prepararre le Enchiladas messicane. Per fare un tuffo nel passato e nella vera cucina messicana, dobbiamo andare a trovare le origini delle Enchiladas, uno dei piatti caratteristici dello Stato. Sono talmente tanto radicate da...

Le ricette dal mondo: le Empanadas (Argentina)

Le ricette dal mondo: le Empanadas (Argentina)

Le empanadas sono, oltre che un piatto tipico argentino, le regine dello street food. Comode e pratiche, racchiudono i sapori caldi e intensi di queste terre. Il nome ha origine dalla parola catalana ‘empanar’, ossia impanare, nel senso di farcire un impasto di pane....

Le ricette dal mondo: la Ratatouille Provencal

Le ricette dal mondo: la Ratatouille Provencal

La Provenza si può descrivere con tre parole: colore, sapore e profumo. La Ratatouille Provencal, le racchiude tutte quante. Non a caso è uno dei piatti più famosi della gastronomia locale.   Le ricette dal mondo: la Ratatouille provencal Originario di Nizza,...

Le ricette dal mondo: il Fish and Chips (UK)

Le ricette dal mondo: il Fish and Chips (UK)

Eccovi la ricetta originale del Fish and Ships, piatto tipico della cucina inglese. Se avete visitato Londra e le altre città del Regno Unito avrete notato questo piatto nei pub, nei fast food appositi ed anche in formato street food. La ricetta è molto gustosa e...

Le ricette dal mondo: la Guacamole (Messico)

Le ricette dal mondo: la Guacamole (Messico)

Eccovi la ricetta originale della Guacamole, salsa messicana. La salsa guacamole è sempre più famosa anche in Italia, a base di avocado ottima anche per chi sta seguendo un’alimentazione vegana. Scopriamo quindi la ricetta della guacamole.   La ricetta originale...