In questa pagina troverete un approfondimento riguardante la famosa Horchata, bevanda tipica di Valencia. Va subito detto che, anche se la traduzione in italiano corrisponde alla nostra Orzata, non c’è niente di più diverso rispetto a quella Valenciana. Leggendo questo articolo scoprirete la storia di questa bevanda, le sue origini ed evoluzioni, scoprirete tutte le curiositá e leggende ad essa connesse e infine non solo vi consigliamo dove assaporarla, ma vi daremo anche degli spunti per poter creare varie ricette golose con quello che è il suo ingrediente principale ovvero la Chufa.
Tutti gli usi de la Horchata
L’horchata fa parte della cultura popolare ed è uno dei simboli che identificano Valencia all’estero. Con la chufa e l’horchata in generale si possono cucinare le ricette più sorprendenti, e non solo, i cosmetici a base di chufa sono all’ordine del giorno: saponi, creme per le mani, bagnoschiuma, maschere, esfolianti… Ma scopriamo insieme un paio di ricette davvero gustose; la prima è la famosa crema valenciana, un dolce molto semplice a base di 300ml di horchata, 2 cucchiai di zucchero da caramellare, 40 gr di farina di mais, scorza di 1 limone e 1 arancia (meglio se Valenciana) e menta per decorare.
Oltre a questo delizioso dolce tico, dovete assolutamente provare il Chufa-libre, una reinvenzione del famoso cocktail “Cuba-libre” in stile valenciano. La preparazione di un “Chufa-libre” è molto semplice: versare in un bicchiere con ghiaccio, horchata e gin e decorare con una fettina di limone.
E proseguendo con i suoi usi, ecco quello più interessante: la chufa è un alimento afrodisiaco scientificamente validato. Secondo uno studio del 2015 condotto sui topi, quelli trattati con l’estratto di noce di tigre hanno mostrato prestazioni sessuali migliori e più testosterone rispetto ad altri.
Oltre che a uso culinario, estetico e curativo anche il mondo della musica ha dato il proprio contributo: numerosi gruppi musicali l’hanno usata come nome, ad esempio i Valencian Orxata Sound System, o come titolo delle canzoni come hanno fatto gli americani Vampire Weekend, una delle band indie più riconosciute del momento, che hanno scritto una canzone chiamata Horchata.
Horchaterías a Valencia
Se ti stai chiedendo dove bere l’horchata a Valencia ti consigliamo noi, i posti migliori e piú storici dove assaporare il suo gusto unico.
Le horchaterías valenciane offrono il miglior assortimento di questa bevanda salutare, per accompagnarla con i farton (una sorta di brioche allungata a forma di grissino).
Santa Catalina, Daniel, Panach, Els Sariers, Horchatería Rin e molti altri offrono da decenni un servizio di qualità a residenti e turisti. Anche nelle horchaterías del Mercado de Colón puoi trovare un paio di stabilimenti molto interessanti. Ma sappiate che, soprattutto in estate, sparsi in vari punti di passaggio della città, troverete carrelli come quelli Newyorkesi degli hot -dog, che la vendono.
Se vuoi trasferirti a Valencia e provare a visitare questi locali, ti consigliamo di dare un’occhiata alle ultime offerte di lavoro per italiani a Valencia.
Perché l’horchata di Valencia è la più buona del mondo
La Comunità Valenciana ha tra i suoi prodotti tradizionali alcuni dei più consumati in Spagna e, da diversi anni, anche a livello internazionale. Oltre alle sue
famose arance, se c’è un prodotto di punta nella sua tradizione è l’horchata, e non a caso è considerata la migliore al mondo. Approfittando delle alte temperature in periodo estivo, conosciamo i motivi per cui il valenciano non ha concorrenza per eguagliare la sua qualità. L’horchata valenciana è realizzata seguendo una ricetta centenaria che ha tra i suoi segreti la miglior chufa di tutti, l’unica con Denominazione di Origine al mondo. La prima volta che è stata scritta la sua ricetta è stata nel ‘Llibre de Sent Soví’, uno scritto che risale al 1384 e dove compare già questa bevanda unica.
Quindi il segreto principale che rende l’horchata valenciana la migliore è sicuramente il suo clima, così come le caratteristiche del terreno che favoriscono una qualità ottimale per la chufa.
Il suo consumo è particolarmente elevato in estate, in coincidenza con le alte temperature, e se ne consiglia la conservazione al freddo.
Se ti è piaciuto il nostro articolo sull’Horchata leggi la storia del mercado central di Valencia e scopri con noi altre tante curiositá sulla meravigliosa cittá di Valencia.