Quali sono le 10 migliori città dove vivere da mamma single? Qualche giorno fa abbiamo condiviso un’altra classifica che elencava le 10 città meno pericolose al mondo dove trovare lavoro nel nostro gruppo Facebook www.viviallestero.com – un aiuto per andare a vivere all’estero. Una delle nostre lettrici ci ha chiesto di poter creare anche una classifica con le migliori città dove una mamma single potrebbe andare a vivere. Per questo motivo ci siamo attivati ed eccola qui. Andiamo quindi a vedere quali sono le 10 migliori città dove vivere da mamma single.
Per stilare questa classifica abbiamo utilizzato i dati provenienti dai siti Numbeo.com, Study.eu, Quora.com e Viviallestero.com. I valori che abbiamo tenuto in considerazione sono: il costo della vita, il livello di sicurezza, la qualità della vita, il costo dell’educazione, la qualità dell’educazione, gli aiuti statali offerti a persone single con figli ed il mercato lavorativo.
Ed ecco a voi la classifica finale con le migliori città europee dove una mamma single può vivere:
10) Tallinn (Estonia): la capitale estone è una delle città più sicure d’Europa dove crescere i figli senza troppe paure. Anche la qualità della vita in generale è molto buona.

9) Madrid (Spagna): anche la capitale spagnola è un’ottima scelta per le mamme single. Anche se non primeggia in nessuna delle 7 categorie, la sua media è molto alta. Può aiutarci anche il fatto che è molto ben collegata con l’Italia e che la lingua spagnola non è poi così difficile da imparare.

8) Praga (Repubblica Ceca): ancora un’altra capitale all’ottavo posto. Ci trasferiamo nella stupenda città ceca. Anche Praga come Madrid non primeggia in nessuna categoria, ma la media totale è molto buona. Il mercato lavorativo, soprattutto per noi stranieri, offre sempre più opportunità lavorative.

7) Cracovia (Polonia): la Polonia è stata riconosciuta come la nazione dell’Unione Europea col più basso costo dell’educazione ed anche il costo della vita in generale è leggermente inferiore alla media europea.

6) Valencia (Spagna): la stupenda città spagnola offre un’ottima qualità della vita e si piazza nelle prime posizioni anche per quanto riguarda il livello di sicurezza. Inoltre è una città con un’elevata presenza di parchi e giardini rendendola così molto “kids friendly”.

5) Cork (Irlanda): la seconda città di Irlanda offre tantissime opportunità lavorative a noi stranieri. Infatti primeggia nella sezione del mercato lavorativo ed anche in quella della qualità della vita.

4) Edimburgo (Scozia): la città scozzese è una delle città più vivibili d’Europa, sia per chi è single che per chi è sposato. Padroneggia infatti nella categoria della qualità della vita ed anche negli aiuti per single con bambini.

3) Varsavia (Polonia): ai piedi del podio troviamo un’altra città polacca. Il costo dell’educazione “regala” tanti punti a tutte le città di questa nazione che, insieme ad un sempre crescente mercato lavorativo, gli regala la terza posizione.

2) Cluj Napoca (Romania): oramai chi segue il nostro sito si è abituato a nominare questa città della Transilvania. Sembra ombra di dubbio è la città più sottovalutata di tutto il panorama europeo. Primeggia infatti nelle categorie del costo della vita e della sicurezza.

1) Copenaghen (Danimarca): come spesso accade in queste classifiche, ai primi posti troviamo città e nazioni del Nord Europa. Questa volta è il turno della capitale danese. Si piazza in prima posizione della categoria della qualità della vita e, per chi ha un ottimo livello di inglese, le offerte di lavoro (con ottimo stipendio) non mancano di certo!

Quali sono le città che si piazzano subito dopo le top 10? Malaga (Spagna), Belfast (Nord Irlanda), Lisbona (Portogallo), Bournemouth (Inghilterra), Liverpool (Inghilterra), Sofia (Bulgaria).