Le 10 nazioni dove c’è più parità tra donna e uomo (sul lavoro ed in generale). Siamo arrivati al 2020, l’essere umano ha fatto grandi passi nella tecnologia, è riuscito a debellare gravi malattie e ha fatto delle scoperte che sembravano impossibili fino a qualche decennio fa. Però c’è un cruccio che ci portiamo ancora dietro: non in tutte le nazioni le donne hanno gli stessi diritti e poteri degli uomini. In alcune nazioni la situazione è migliore ed in altre è peggiore. In questo articolo abbiamo stilato la classifica delle 10 migliori nazioni dove la donna ha più diritti e riceve più rispetto, sia sul mondo del lavoro che nella vita quotidiana.

 

Le 10 nazioni dove c’è più parità tra donna e uomo (sul lavoro ed in generale)

 

La classifica è stata stilata grazie all’aiuto di National Geographic che ha stilato una classifica delle nazioni dove le donne vivono con più diritti e più sicure. Gli aspetti che sono stati tenuti in considerazione per stilare la classifica sono stati principalmente: rappresentanza delle donne nel governo nazionale, percentuale di donne in posizioni lavorative strategiche, numero di violenze domestiche, sicurezza delle città, numero di violenze di gruppo e numero di norme discriminanti. Questi dati sono stati poi incrociati con le opportunità lavorative. La classifica generale è stata “adattata” alle donne italiane, infatti sono state “penalizzate” le nazioni dove è molto difficile ottenere un visto lavorativo (sia per le donne che per gli uomini).

 

Andiamo quindi a vedere quali sono le 10 nazioni dove la donna ricevere sul lavoro e nella vita quotidiana più rispetto.

10) Germania: La nazione tedesca viene premiata dal basso numero di violenze sulle donne e dalle ottime opportunità lavorative che si possono trovare. Potete consultare la nostra sezione dedicata: https://viviallestero.com/offerte-lavoro/germania/.

9) Irlanda: L’Irlanda guadagna molti punti sull’aspetto delle norme legislative che tutelano il ruolo della donna nella società. Oltre l’aspetto legale, l’ottima situazione lavorativa fa balzare la piccola nazione nella top 10. Potete consultare la pagina del nostro sito dedicata alle offerte di lavoro per italiani in Irlanda: https://viviallestero.com/lavoro-in-irlanda/.

8) Regno Unito: Come per la nazione irlandese, anche il Regno Unito ha un’ottima politica che tutela il ruolo delle donne. Inoltre il numero di violenze private e di gruppo è inferiore alla media europea. Se volete trasferirvi a Londra potete visitare il nostro pacchetto che vi aiuterà al trasferimento: https://viviallestero.com/pacchetto-un-aiuto-a-trasferirsi-a-londra/.

7) Estonia: La piccola nazione estone è apparsa in tutte le ultime classifiche pubblicate su Viviallestero.com. L’Estonia è una nazione molto sicura e anche a livello di norme e leggi le donne hanno gli stessi identici diritti degli uomini. Potete consultare le ultime offerte di lavoro in Estonia qui: https://www.workinestonia.com/latest-offers/.

6) Olanda: Non poteva mancare la nazione olandese in questa speciale classifica. I Paesi Bassi hanno un bassissimo numero di violenze private che di gruppo ed inoltre anche le norme legislative mettono alla pari la donna e l’uomo. Potete consultare la nostra sezione dedicata all’Olanda cliccando qui: https://viviallestero.com/offerte-lavoro/olanda/.

5) Svezia: Iniziamo con le nazioni scandinave che fanno da padrone in questa classifica. La Svezia primeggia in parità lavorative tra donne e uomini. E’ anche una nazione molto sicura dove vivere. In questa pagina potete trovare tutte le ultime offerte di lavoro per italiani in Svezia: https://viviallestero.com/lavoro-per-italiani-in-svezia/.

4) Danimarca: In quarta posizione troviamo un’altra nazione del Nord Europa. Il discorso è molto simile a quello fatto per la Svezia. Le donne hanno molti più diritti che in altre nazioni. Eccovi le ultime offerte per italiani in Danimarca: https://viviallestero.com/lavoro-danimarca/.

3) Finlandia: Restiamo ancora in Scandinavia e ci trasferiamo in Finlandia. Ad Helsinki ed in tutto il resto della nazione il numero di violenze sulle donne è veramente basso ed anche le normative offrono una parità tra i sessi. Qui troviamo le offerte di lavoro per italiani in Finlandia: https://viviallestero.com/lavoro-italiani-finlandia/.

2) Svizzera: Per la seconda posizione torniamo più a Sud, ma vedere la Svizzera così ben piazzata non ci meraviglia. La sicurezza è sempre stato un punto forte come anche il rispetto per le donne. Visitate la sezione del nostro sito che abbiamo interamente dedicato alla nazione elvetica: https://viviallestero.com/offerte-lavoro/svizzera/.

1) Norvegia: La vincitrice di questa classifica è la terza nazione scandinava che primeggia in molte delle categorie prese in considerazione: bassissimo numero di violenze sulle donne, norme che non discriminizzano, buona rappresentanza nel governo e tante opportunità lavorative. In questa pagina trovate le offerte di lavoro per italiani in Norvegia: https://viviallestero.com/lavoro-norvegia/.

In che posizione si trova l’Italia? Per una volta dobbiamo essere abbastanza orgogliosi della nostra nazione che non si piazza poi così lontana dalla top 10, infatti ricopre la posizione numero 16.

Quali sono invece le peggiori 10 nazioni al mondo in termini di rispetto verso il ruolo della donna?

158) Somalia

159) Chad

160) Mali

161) Repubblica Democratica del Congo

162) Iraq

163) Sudan

164) Pakistan

165) Siria

166) Afghanistan

167) Yemen

 

 

Chiudiamo questo articolo sperando che in tutto il mondo ci sia sempre più rispetto verso le donne!