Quando prendiamo in considerazione l’idea di trasferirci all’estero dobbiamo iniziare a pensare anche a quale destinazione scegliere come nostra futura meta. Questa scelta non è assolutamente facile, ogni città ha i suoi pro ed i suoi contro e la loro valutazione varia molto in base a considerazioni personali. Quindi ciò che può essere un lato positivo per una persona può risultare negativo per un’altra. Per aiutarci nella scelta delle migliori città del mondo ci viene incontro la classifica stilata dal The Economist Intelligence Unit dove vengono riportate le 10 città dove si vive meglio a livello internazionale. Quindi noi di Viviallestero.com abbiamo creato la lista con le 10 città dove si vive meglio al mondo e come trovarci lavoro.Le 10 città dove si vive meglio al mondo e come trovarci lavoro (classifica aggiornata)

Le 10 città dove si vive meglio al mondo e come trovarci lavoro

Questa classifica tiene in considerazione diversi aspetti che hanno contribuito ad eleggere queste città. Non è una sorpresa che, purtroppo, fra le 10 città non vi sia nessuna delle metropoli italiane, ma non è soltanto il nostro belpaese a non entrare in questa speciale classifica, infatti sono solo 5 le nazioni presenti.

Andiamo quindi a leggere quali sono le 10 migliori città dove si vive meglio al mondo.

10) Auckland (Nuova Zelanda): Per molti è considerata la città più importante della Nuova Zelanda, nonostante non sia la capitale. Viene previsto uno sviluppo demografico molto accelerato per i prossimi anni. La città ha la particolarità di avere il porto che si affaccia su due bacini marittimi distinti. Per quanto riguarda il mondo del lavoro, noi stranieri dobbiamo avere un valido visto che ci permetta di poter lavorare in Nuova Zelanda. Maggiori informazioni le potete trovare in questo sito: http://www.immigration.govt.nz/.

 

9) Perth (Australia): Perth è situata nella parte occidentale dell’Australia e si trova nello stato del Western Australia. Ha una superficie totale di più di 2,5 milioni di km quadrati e solo 2 milioni e 300 mila abitanti. Lo stesso discorso fatto per la Nuova Zelanda, anche in Australia abbiamo bisogno di un valido visto lavorativo per poterci far assumere. Ad esempio possiamo prendere in considerazione il visto Working Holiday VISA, ma facciamo ben attenzione, lo si può richiedere solo se ancora non abbiamo compiuto i 31 anni.

 

8) Helsinki (Finlandia): All’ottava posizione troviamo una delle due città europee presenti in questa top 10. Come ben sappiamo la Finlandia offre ottime condizioni di vita…sempre se riusciamo ad abituarci al suo clima che per molti può risultare abbastanza ostile. Il fatto di non aver bisogno di un visto lavorativo ci può rendere la ricerca di un lavoro più semplice. E’ richiesta un’ottima conoscenza della lingua inglese e per qualche settore anche una base di finlandese. Se cercate offerte di lavoro in Finlandia, potete guardare QUESTO LINK.

 

7) Sydney (Australia): una delle città più estese al mondo entra in classifica e si piazza al settimo posto. E’ una città considerata fra le più belle al mondo oltre che molto vivibile. Se amate il mare e le grandi città, Sydney è un’ottima soluzione. Stesso discorso per le altre città australiane, per poter lavorare dobbiamo disporre di un valido visto lavorativo. Qui di seguito troviamo le ultime offerte di lavoro a Sydney nel settore dell’hospitality (bar, ristoranti e locali in genere) nel quale noi stranieri abbiamo più possibilità di essere assunti: VISITA QUESTO LINK.

 

6) Calgari (Canada): Calgary è la città più grande della provincia canadese dell’Alberta. Nel 1988 ha organizzato la 15esima edizione dei giochi olimpici invernali. Trovandosi in questa parte del Canada, la lingua ufficiale è quella inglese.  Anche per il Canada abbiamo bisogno di un valido visto lavorativo e anche questa nazione ci offre la possibilità di richiedere ed ottenere il Working Holiday VISA, ma facciamo ben attenzione perché le modalità di richiesta e le caratteristiche sono diverse da quelle del visto australiano. Per maggiori informazioni: http://www.cic.gc.ca/.

 

5) Adelaide (Australia): Adelaide è una delle quattro città australiane presenti in questa top 10. E’ la capitale dello stato South Australia e conta più di 1 milione e 200 mila abitanti. E’ entrata a far parte di questa speciale classifica anche negli anni 2010, 2011 e 2012. Vi siete mai chiesti se l’Australia può essere una buona nazione per la vostra situazione? In questo post potete trovare qualche risposta alle vostre domande: https://viviallestero.com/facile-trovare-lavoro-in-australia/.

 

4) Toronto (Canada): Toronto viene considerata la quarta città più famosa di tutto il Centro America. E’ anche la città più popolata di tutto il Canada vantando più di 2 milioni e mezzo di abitanti. E’ un centro economico molto importante ed ha un’alta concentrazione di sedi centrali di banche nazionali ed internazionali. Trovate tutte le ultime offerte di lavoro a Toronto sempre aggiornate in QUESTO LINK.

 

3) Vancouver (Canada): Al gradino più basso del podio troviamo un’altra città canadese, nazione che ha piazzato anche altre città nella top 10. Dal 1980 il numero di stranieri trasferiti in questa città è aumentato notevolmente, tanto da farla diventare la città con la più alta presenza di etnie diverse. Come detto anche per le altre città canadesi, per poter lavorare bisogna avere un visto lavorativo valido. Il Working Holiday VISA può essere una possibilità, ma limita molto. Purtroppo al giorno d’oggi è sempre più difficile ottenere un visto lavorativo senza limiti in Canada. Trovate le ultime offerte di lavoro a Vancouver in QUESTO LINK.

 

2) Vienna (Austria): La seconda posizione è occupata da una città, che insieme ad Helsinki, va a comporre l’esigua rappresentanza dell’Europa in questa classifica. La capitale austriaca conta quasi due milioni di abitanti e per chi volesse cercare lavoro, la conoscenza della lingua tedesca è fondamentale.

 

1) Melbourne (Australia): A vincere la classifica delle 10 città dove si vive meglio al mondo è una delle quattro città australiane. Melbourne, capitale dello stato Victoria, viene considerata la città “più europea” della nazione oceanica  e, nonostante conti più di 4 milioni di abitanti, ha un ottimo tasso di vivibilità. Ricordiamo che per poter lavorare in questa nazione serve un valido visto lavorativo. Se siete interessati a trovare lavoro nella città di Melbourne, potete visitare QUESTO LINK.