Eccovi la ricetta dello stufato cotto nella Guinness, piatto famoso in Irlanda. La birra Guinness, famosa per il suo colore scuro, è un ottimo aiuto anche in cucina. Provate questa ricetta dello stufato cotto nella Guinness e rimarrete sorpresi dalla sua bontà.
Le ricette dal mondo: stufato cotto nella Guinness
Siete mai stati a Dublino e in Irlanda? Avete mai bevuto una pinta di Guinness? Che vi sia piaciuta o meno, vi consigliamo di provare ad utilizzare questa birra in cucina. Il risultato dello stufato cotto nella birra stout è veramente ottimo.
Caratteristiche della ricetta:
Difficoltà: (3 su 5)
Tempo di Preparazione: 3 ore
Ingredienti per preparare lo stufato cotto nella birra Guinness per 4 persone:
4 fette di Bacon
1 kg di Carne di Manzo
2 Cipolle
4 spicchi d’Aglio
1 lattina di Guinness da mezzo litro
Concentrato di Pomodoro
Timo
3 Carote
Sale
Pepe
2 coste di Sedano
Brodo di Pollo
Zucchero

Preparazione:
Iniziamo cuocendo a fuoco medio-alto la nostra pancetta in una padella. Una volta che la pancetta è croccante, spegniamo il fuoco e la togliamo dalla pentola per fare in modo di perdere il grasso rilasciato.
Prendiamo la carne di manzo che abbiamo tagliato a cubetti e la condiamo con un cucchiaino di sale e del pepe nero a piacere. La mettiamo sul fuoco alto e scottiamo i prezzi di carne per “sigillarli” e dorarli (circa 5 minuti). Ora aggiungiamo la pancetta e lasciamo cuocere altri 5 minuti.
A questo punto aggiungiamo l’aglio e le cipolle, soffriggiamo circa un minuto e poi aggiungiamo la birra in modo da ricoprire tutto il contenuto della padella. Quando la birra ha iniziato a bollire e a ridursi, aggiungiamo il concentrato di pomodoro, i rametti di timo, le carote, il sedano, un cucchiaino a velo di zucchero, 1/2 cucchiaino di pepe nero ed il brodo di pollo.
Ora copriamo la pentola e lasciamo cuocere a fuoco lento, mescolando di tanto in tanto. Lasciamolo cuocere per un paio d’ore e, se necessario, togliamo il grasso che viene a galla per rendere il piatto meno pensante.
Dopo 2 ore togliamo il coperchio e continuiamo a cuocere a fuoco medio-alto, portando quindi lo stufato a ebollizione per farlo un po’ addensare (circa 15-20 minuti). Rimuoviamo i rametti di timo e aggiustiamo di sale e pepe. Il nostro stufato alla Guinness è pronto!
Enjoy!
Altre ricette dal mondo
Le ricette dal mondo: le Enchiladas (Messico)
Eccovi la ricetta originale per saper prepararre le Enchiladas messicane. Per fare un tuffo nel passato e nella vera cucina messicana, dobbiamo andare a trovare le origini delle Enchiladas, uno dei piatti caratteristici dello Stato. Sono talmente tanto radicate da...
Le ricette dal mondo: le Empanadas (Argentina)
Le empanadas sono, oltre che un piatto tipico argentino, le regine dello street food. Comode e pratiche, racchiudono i sapori caldi e intensi di queste terre. Il nome ha origine dalla parola catalana ‘empanar’, ossia impanare, nel senso di farcire un impasto di pane....
Le ricette dal mondo: il Bacalhau a Bras (Portogallo)
Andare in Portogallo e non provare il Bacalhau a bras è come venire in Italia e non mangiare la pizza. La leggenda narra che i portoghesi abbiano 365 ricette per cucinare il baccalà, una per ogni giorno dell’anno. Le ricette dal mondo: il Bacalhau a bras La versione...
Le ricette dal mondo: la Ratatouille Provencal
La Provenza si può descrivere con tre parole: colore, sapore e profumo. La Ratatouille Provencal, le racchiude tutte quante. Non a caso è uno dei piatti più famosi della gastronomia locale. Le ricette dal mondo: la Ratatouille provencal Originario di Nizza,...
Le ricette dal mondo: il Salmorejo
Eccovi la ricetta originale del Salmorejo, ricetta tipica spagnola. Il Salmorejo è, insieme al Gazpacho, una ricetta andalusa indicata per i periodi più caldi. A base di verdure con aggiunta di uovo sodo e tonno o prosciutto a piacimento. Le ricette dal mondo:...
Le ricette dal mondo: il Fish and Chips (UK)
Eccovi la ricetta originale del Fish and Ships, piatto tipico della cucina inglese. Se avete visitato Londra e le altre città del Regno Unito avrete notato questo piatto nei pub, nei fast food appositi ed anche in formato street food. La ricetta è molto gustosa e...