Eccovi la ricetta del piatto Moros y Cristianos, uno dei piatti più tipici della cucina cubana. Il piatto è a base di fagioli e riso, ovvero i due ingredienti più importanti di tutta la cucina cubana. Eccovi come preparare la vera ricetta del Moros y Cristianos (Cuba), buonissimo piatto caraibico.
La vera ricetta del Moros y Cristianos (Cuba)
Chi è stato a Cuba almeno una volta nella vita avrà sentito dire la famosa frase “la comida cubana sin frijoles y arroz no es comida cubana” (ovvero: la cucina cubana senza fagioli e riso non è cucina cubana).
Caratteristiche della ricetta:
Difficoltà: (1 su 5)
Tempo di Preparazione: 1 ora
Ingredienti per preparare Moros y Cristianos per 4 persone:
250gr di Fagioli neri
500 gr di Riso bianco
1 Cipolla
1 Peperone
100 gr di Pancetta
3 spicchi d’Aglio
1,5 litri di Acqua
Origano
Cumino
Sale
Preparazione:
Iniziamo la preparazione di questo piatto andando a lavare i fagioli e metterli a mollo la notte precedente. Lessiamo i fagioli utilizzando l’acqua nella quale li abbiamo messi a mollo per tutta la notte.
Il secondo passaggio prevede il tagliare a pezzettini la pancetta e farla rosolare aggiungendo aglio e cipolla, poi il peperone e gli aromi. Facciamo insaporire il tutto e poi uniamo i fagioli lessati al soffritto. Da questo momento facciamo cuocere per altri 10 minuti.
A questo punto aggiungiamo il riso e alziamo un po’ la fiamma. Continuiamo ad aggiungere acqua fin quando non vediamo che il nostro riso è ben cotto. Controlliamo che sia giusto di sale e nel caso correggiamo. Il nostro piatto di Moros y Cristianos è pronto!
¡Buen provecho!
Altre ricette dal mondo
Le ricette dal mondo: le Enchiladas (Messico)
Eccovi la ricetta originale per saper prepararre le Enchiladas messicane. Per fare un tuffo nel passato e nella vera cucina messicana, dobbiamo andare a trovare le origini delle Enchiladas, uno dei piatti caratteristici dello Stato. Sono talmente tanto radicate da...
Le ricette dal mondo: le Empanadas (Argentina)
Le empanadas sono, oltre che un piatto tipico argentino, le regine dello street food. Comode e pratiche, racchiudono i sapori caldi e intensi di queste terre. Il nome ha origine dalla parola catalana ‘empanar’, ossia impanare, nel senso di farcire un impasto di pane....
Le ricette dal mondo: il Bacalhau a Bras (Portogallo)
Andare in Portogallo e non provare il Bacalhau a bras è come venire in Italia e non mangiare la pizza. La leggenda narra che i portoghesi abbiano 365 ricette per cucinare il baccalà, una per ogni giorno dell’anno. Le ricette dal mondo: il Bacalhau a bras La versione...
Le ricette dal mondo: la Ratatouille Provencal
La Provenza si può descrivere con tre parole: colore, sapore e profumo. La Ratatouille Provencal, le racchiude tutte quante. Non a caso è uno dei piatti più famosi della gastronomia locale. Le ricette dal mondo: la Ratatouille provencal Originario di Nizza,...
Le ricette dal mondo: il Salmorejo
Eccovi la ricetta originale del Salmorejo, ricetta tipica spagnola. Il Salmorejo è, insieme al Gazpacho, una ricetta andalusa indicata per i periodi più caldi. A base di verdure con aggiunta di uovo sodo e tonno o prosciutto a piacimento. Le ricette dal mondo:...
Le ricette dal mondo: il Fish and Chips (UK)
Eccovi la ricetta originale del Fish and Ships, piatto tipico della cucina inglese. Se avete visitato Londra e le altre città del Regno Unito avrete notato questo piatto nei pub, nei fast food appositi ed anche in formato street food. La ricetta è molto gustosa e...