Eccovi la ricetta del Mango with sticky rice, dolce tipico della cucina thailandese. Un dolce semplice e molto gustoso, da provare assolutamente! Se non lo avete mai provato, questa è una ricetta golosa che vi consigliamo, mentre se lo avete già provato, molto facilmente ne siete già innamorati.

 

Le ricette dal mondo: Mango with sticky rice

 

Per chi non lo avesse mai visto nemmeno in foto, il Mango with sticky rice è un dessert composto da una sorta di budino di riso, il mango e una salsa di cocco. Sì, è una ricetta ottima anche per i vegani.

 

Caratteristiche della ricetta:

Difficoltà: (2 su 5)

Tempo di Preparazione: 1 ora e mezza

Ingredienti per preparare il Mango with sticky rice per 4 persone:

160 gr di riso di qualità glutinosa

2 mango

500 ml di latte di cocco

4 cucchiai di zucchero bianco

Acqua

Preparazione:

Versiamo in una ciotola con dell’acqua il riso e lasciatelo riposare per almeno 1 ora. Passato questo tempo lo andiamo a scolare e lo facciamo cuocere in una vaporiera per 15 minuti (da calcolare dal momento in cui incomincia a bollire).

Intanto in un altro pentolino mettiamo il latte di cocco e lo zucchero, lo mettiamo sul fuoco e lo portiamo a ebollizione.

 

Una volta che il nostro riso è pronto, lo trasferiamo in una ciotola più grande e ci versiamo sopra i tre quarti del latte di cocco che abbiamo da poco preparato. Mescoliamo con calma il tutto fin quando non otteniamo un composto omogeneo. Lasciamo riposare per una decina di minuti, il tempo che il riso assorba il latte di cocco.

 

Mentre il riso riposa, prendiamo i 2 mango, li tagliamo e gli togliamo il nocciolo centrale. Dividiamo la polpa in tanti cubetti senza però staccarla dalla buccia.

 

Serviamo il mango con a lato il riso sul quale andiamo a versare il restante latte di cocco (il latte va riscaldato prima di versarlo).

 

เพลิดเพลินกับอาหารของคุณ

Altre ricette dal mondo

Le ricette dal mondo: le Enchiladas (Messico)

Le ricette dal mondo: le Enchiladas (Messico)

Eccovi la ricetta originale per saper prepararre le Enchiladas messicane. Per fare un tuffo nel passato e nella vera cucina messicana, dobbiamo andare a trovare le origini delle Enchiladas, uno dei piatti caratteristici dello Stato. Sono talmente tanto radicate da...

Le ricette dal mondo: le Empanadas (Argentina)

Le ricette dal mondo: le Empanadas (Argentina)

Le empanadas sono, oltre che un piatto tipico argentino, le regine dello street food. Comode e pratiche, racchiudono i sapori caldi e intensi di queste terre. Il nome ha origine dalla parola catalana ‘empanar’, ossia impanare, nel senso di farcire un impasto di pane....

Le ricette dal mondo: la Ratatouille Provencal

Le ricette dal mondo: la Ratatouille Provencal

La Provenza si può descrivere con tre parole: colore, sapore e profumo. La Ratatouille Provencal, le racchiude tutte quante. Non a caso è uno dei piatti più famosi della gastronomia locale.   Le ricette dal mondo: la Ratatouille provencal Originario di Nizza,...

Le ricette dal mondo: il Salmorejo

Le ricette dal mondo: il Salmorejo

Eccovi la ricetta originale del Salmorejo, ricetta tipica spagnola. Il Salmorejo è, insieme al Gazpacho, una ricetta andalusa indicata per i periodi più caldi. A base di verdure con aggiunta di uovo sodo e tonno o prosciutto a piacimento.   Le ricette dal mondo:...

Le ricette dal mondo: il Fish and Chips (UK)

Le ricette dal mondo: il Fish and Chips (UK)

Eccovi la ricetta originale del Fish and Ships, piatto tipico della cucina inglese. Se avete visitato Londra e le altre città del Regno Unito avrete notato questo piatto nei pub, nei fast food appositi ed anche in formato street food. La ricetta è molto gustosa e...