È l’ora dell’aperitivo in Spagna, e cosa c’è meglio di una buona tapa per iniziare? Sui tavoli di ogni locale, a fare da padrona è la Tortilla di patate, banalmente paragonata ad una frittata, ma con delle essenziali differenze. Andiamo a vedere quali!

Le ricette dal mondo: la Tortilla de patatas

Originaria della Navarra spagnola, veniva anticamente utilizzata per sfamare i contadini che necessitavano di alimenti sostanziosi, ma anche facilmente reperibili e poveri. Infatti, questo piatto si basa sull’utilizzo di due ingredienti: uova e patate. Cos’è quindi a rendere questo piatto così gustoso? Innanzitutto la cottura: all’interno l’uovo deve risultare un po’ crudo, a differenza delle frittate italiane. Altra caratteristica è la sua versatilità: racchiusa in un bocadillo (panino), accompagnata da una salsa alioli o semplicemente da sola, la troverete irresistibile!

Caratteristiche della ricetta:

Difficoltà: (1 su 5)

Tempo di preparazione: 40 minuti

 

Ingredienti per preparare la Tortilla de patatas per 4 persone:

5 Uova

4 Patate (medie dimensioni)

1 Cipolla

Olio extravergine d’oliva

Sale

Preparazione:

Come prima cosa, bisogna dedicarsi alle patate. Una volta lavate e pelate, andranno tagliate a cubetti (o a rondelle, secondo i gusti) e soffritte in padella con tre cucchiai di olio, insieme alla cipolla tagliata a fette sottili. Una volta dorate, abbassate la fiamma e continuate a cuocere per 15 minuti.

Appena saranno cotte, sarà il momento di scolarle su della carta assorbente e salarle.

Sbattiamo ora le uova in una ciotola capiente, salandole. Raggiunta la giusta schiumosità, possiamo unire le patate e le cipolle.

In una padella dai bordi alti e di medie dimensioni con un filo d’olio, è il momento di cuocere la tortilla. A seconda delle dimensioni del tegame, occorreranno dai 5 ai 10 minuti per lato. La cottura andrà eseguita a fuoco lento con il coperchio, che ci aiuterà anche a girarla per farla dorare su entrambi i lati, mantenendo il cuore più morbido.

A questo punto possiamo accompagnarla con una salsa alioli, ossia una maionese all’aglio, molto comune in Spagna, oppure su una fetta di pane croccante.

 

Patrizia Ferlini

Altre ricette dal mondo

Le ricette dal mondo: le Enchiladas (Messico)

Le ricette dal mondo: le Enchiladas (Messico)

Eccovi la ricetta originale per saper prepararre le Enchiladas messicane. Per fare un tuffo nel passato e nella vera cucina messicana, dobbiamo andare a trovare le origini delle Enchiladas, uno dei piatti caratteristici dello Stato. Sono talmente tanto radicate da...

Le ricette dal mondo: le Empanadas (Argentina)

Le ricette dal mondo: le Empanadas (Argentina)

Le empanadas sono, oltre che un piatto tipico argentino, le regine dello street food. Comode e pratiche, racchiudono i sapori caldi e intensi di queste terre. Il nome ha origine dalla parola catalana ‘empanar’, ossia impanare, nel senso di farcire un impasto di pane....

Le ricette dal mondo: la Ratatouille Provencal

Le ricette dal mondo: la Ratatouille Provencal

La Provenza si può descrivere con tre parole: colore, sapore e profumo. La Ratatouille Provencal, le racchiude tutte quante. Non a caso è uno dei piatti più famosi della gastronomia locale.   Le ricette dal mondo: la Ratatouille provencal Originario di Nizza,...

Le ricette dal mondo: il Salmorejo

Le ricette dal mondo: il Salmorejo

Eccovi la ricetta originale del Salmorejo, ricetta tipica spagnola. Il Salmorejo è, insieme al Gazpacho, una ricetta andalusa indicata per i periodi più caldi. A base di verdure con aggiunta di uovo sodo e tonno o prosciutto a piacimento.   Le ricette dal mondo:...

Le ricette dal mondo: il Fish and Chips (UK)

Le ricette dal mondo: il Fish and Chips (UK)

Eccovi la ricetta originale del Fish and Ships, piatto tipico della cucina inglese. Se avete visitato Londra e le altre città del Regno Unito avrete notato questo piatto nei pub, nei fast food appositi ed anche in formato street food. La ricetta è molto gustosa e...