Eccovi la ricetta della Moussaka, piatto tipico della cucina greca. Il piatto è a base di fagioli e riso, ovvero i due ingredienti più importanti di tutta la cucina cubana. Eccovi come preparare questo buonissimo piatto caraibico.

 

Le ricette dal mondo: la Moussaka

 

La Moussaka è forse il piatto greco più conosciuto a livello internazionale. E’ a base di carne d’agnello, melanzane e formaggio. Se proprio volessimo paragonarla ad un piatto della cucina italiana potremmo dire che molto alla lontana assomiglia alla nostra parmigiana in quanto contiene le melanzane ed è un piatto che si prepara a strati e cotto al forno.

Caratteristiche della ricetta:

Difficoltà: (4 su 5)

Tempo di Preparazione: 3 ore

 

Ingredienti per preparare una Moussaka per 4 persone:

1,5 kg di Melanzane

500 gr di carne trita di Agnello

500 gr di carne trita di Maiale

500 gr di Patate

2 Cipolle

2 spicchi d’Aglio

Pomodori rossi

Pecorino

Parmigiano

Vino rosso

Olio extravergine d’oliva

Sale

Pepe

Preparazione:

Iniziamo preparando le melenzane. Le tagliamo a fette e le posizioniamo dentro uno scolapasta e le cospargiamo con del sale grosso in maniera tale da andare a togliere tutto il liquido all’interno.

Nel frattempo in una padella mettiamo un goccio d’olio con le nostre cipolle ed i nostri spicchi d’aglio che abbiamo prima tagliato finemente e soffriggiamo. Quando incominciano a dorarsi aggiungiamo la carne trita di agnello e di maiale. Facciamo soffriggere a fuoco vivace mescolando per bene fino a che la carne sarà ben rosolata, poi aggiungiamo il vino rosso e lasciamo sfumare. A questo punto possiamo salare e pepare.

 

Lasciamo cuocere a fuoco basso e aggiungiamo i pomodori che abbiamo prima spellato e tagliato a cubetti. Copriamo la pentola con un coperchio e cuociamo a fuoco lento per circa un’ora.

 

Mentre la carne cuoce iniziamo a preparare le patate. Tagliamole a fettine sottili e le lessiamo in acqua salata per circa 5 minuti.

 

Riprendiamo le melanzane che abbiamo lasciato nello scolapasta e le sciacquiamo andando a togliere il sale. Friggiamo le melanzane e appoggiamole su un panno di carta per eliminare tutto l’olio in eccesso. Dopo aver fritto le melanzane, facciamo lo stesso con le patate.

A questo punto è arrivato il momento di preparare la besciamella. Quindi facciamo sciogliere il burro in un pentolino, poi aggiungiamo lentamente la farina e mescoliamo velocemente in maniera tale da creare un composto omogeneo. Aggiungiamo il latte e un po’ di noce moscata e lasciamo sul fuoco non troppo forte fino a quando non avremo raggiunto la consistenza desiderata.

 

Ora abbiamo tutti gli ingredienti pronti per “montare” la nostra Moussaka. Prendiamo una teglia rettangolare e ci andiamo ad adagiare le rondelle di patate che abbiamo fritto. Sopra le patate disponiamo le melanzane e poi metà del sugo con le carni trite. Spargiamo bene il sugo in maniera tale che copra tutta la teglia. Versiamo 2-3 cucchiai dei due formaggi grattugiati (un mix tra parmigiano e pecorino). Procediamo con un altro strato di melanzane e poi l’altra metà del sugo rimasto. A questo punto versiamo sopra la besciamella e stendiamo.

 

Preriscaldiamo il forno e mettiamo la teglia a cuocere a 180 gradi per circa 45 minuti. Togliamo la nostra Moussaka dal forno, lasciamola freddare qualche minuto e poi sarà pronta da servire a tavola!

 

Kali orexi!

Altre ricette dal mondo

Le ricette dal mondo: le Enchiladas (Messico)

Le ricette dal mondo: le Enchiladas (Messico)

Eccovi la ricetta originale per saper prepararre le Enchiladas messicane. Per fare un tuffo nel passato e nella vera cucina messicana, dobbiamo andare a trovare le origini delle Enchiladas, uno dei piatti caratteristici dello Stato. Sono talmente tanto radicate da...

Le ricette dal mondo: le Empanadas (Argentina)

Le ricette dal mondo: le Empanadas (Argentina)

Le empanadas sono, oltre che un piatto tipico argentino, le regine dello street food. Comode e pratiche, racchiudono i sapori caldi e intensi di queste terre. Il nome ha origine dalla parola catalana ‘empanar’, ossia impanare, nel senso di farcire un impasto di pane....

Le ricette dal mondo: la Ratatouille Provencal

Le ricette dal mondo: la Ratatouille Provencal

La Provenza si può descrivere con tre parole: colore, sapore e profumo. La Ratatouille Provencal, le racchiude tutte quante. Non a caso è uno dei piatti più famosi della gastronomia locale.   Le ricette dal mondo: la Ratatouille provencal Originario di Nizza,...

Le ricette dal mondo: il Salmorejo

Le ricette dal mondo: il Salmorejo

Eccovi la ricetta originale del Salmorejo, ricetta tipica spagnola. Il Salmorejo è, insieme al Gazpacho, una ricetta andalusa indicata per i periodi più caldi. A base di verdure con aggiunta di uovo sodo e tonno o prosciutto a piacimento.   Le ricette dal mondo:...

Le ricette dal mondo: il Fish and Chips (UK)

Le ricette dal mondo: il Fish and Chips (UK)

Eccovi la ricetta originale del Fish and Ships, piatto tipico della cucina inglese. Se avete visitato Londra e le altre città del Regno Unito avrete notato questo piatto nei pub, nei fast food appositi ed anche in formato street food. La ricetta è molto gustosa e...