Eccovi la ricetta originale del Pulpo a la Gallega, piatto tipico spagnolo. Il nome di questo piatto deriva dalla regione dove è stato “inventato” ovvero la Galizia (in spagnolo per Gallego si intende qualcuno o qualcosa che viene dalla Galizia). E’ un piatto a base di polpo e patate. La difficoltà principale sta nel cuocere bene il polpo senza renderlo duro.
Le ricette dal mondo: il Pulpo a la Gallega
Caratteristiche della ricetta:
Difficoltà: (2 su 5)
Tempo di Preparazione: 1 ora e mezza
Ingredienti per preparare il Pulpo a la Gallega per 4 persone:
500 gr di Patate
1,5 kg di Polpo
Sale
Mezza cipolla
Peperoncino in polvere dolce
Peperoncino in polvere piccante
Olio extravergine d’oliva
Preparazione:
Una volta pulito il nostro polpo, lo andiamo ad immergere in una pentola (alta e capiente) che contenga almeno un litro d’acqua, la mezza cipolla e una manciata di sale (grosso). Facciamo ben attenzione che tutto il polpo sia immerso nell’acqua (inclusi i tentacoli), altrimenti la cottura non sarà omogenea.
Facciamo bollire il polpo per 50 minuti. Una volta trascorsi i 50 minuti andiamo ad accertarci che sia ben cotto. Per essere sicuri che lo sia, prendiamo una forchetta e proviamo a infilzarlo. Potremmo considerare il polpo ben cotto quando sarà allo stesso tempo sodo e tenero.

Quando saremo soddisfatti della cottura, potremo scolarlo senza buttare l’acqua di cottura. Infatti nella stessa acqua andremo a cuocere le patate che abbiamo tagliato in rondelle non troppo spesse. Le patate dovranno bollire per almeno 15 o 20 minuti.
Una volta che le patate sono pronte le scoliamo e le lasciamo un po’ raffreddare. Le sistemiamo su ampio vassoio e sopra ci appoggiamo i pezzi di polpo che abbiamo prima tagliato a rondelle abbastanza spesse.
Condiamo il tutto con dell’olio extravergine d’oliva e un misto tra peperoncino dolce e piccante.
¡Buen provecho!
Altre ricette dal mondo
Le ricette dal mondo: le Enchiladas (Messico)
Eccovi la ricetta originale per saper prepararre le Enchiladas messicane. Per fare un tuffo nel passato e nella vera cucina messicana, dobbiamo andare a trovare le origini delle Enchiladas, uno dei piatti caratteristici dello Stato. Sono talmente tanto radicate da...
Le ricette dal mondo: le Empanadas (Argentina)
Le empanadas sono, oltre che un piatto tipico argentino, le regine dello street food. Comode e pratiche, racchiudono i sapori caldi e intensi di queste terre. Il nome ha origine dalla parola catalana ‘empanar’, ossia impanare, nel senso di farcire un impasto di pane....
Le ricette dal mondo: il Bacalhau a Bras (Portogallo)
Andare in Portogallo e non provare il Bacalhau a bras è come venire in Italia e non mangiare la pizza. La leggenda narra che i portoghesi abbiano 365 ricette per cucinare il baccalà, una per ogni giorno dell’anno. Le ricette dal mondo: il Bacalhau a bras La versione...
Le ricette dal mondo: la Ratatouille Provencal
La Provenza si può descrivere con tre parole: colore, sapore e profumo. La Ratatouille Provencal, le racchiude tutte quante. Non a caso è uno dei piatti più famosi della gastronomia locale. Le ricette dal mondo: la Ratatouille provencal Originario di Nizza,...
Le ricette dal mondo: il Salmorejo
Eccovi la ricetta originale del Salmorejo, ricetta tipica spagnola. Il Salmorejo è, insieme al Gazpacho, una ricetta andalusa indicata per i periodi più caldi. A base di verdure con aggiunta di uovo sodo e tonno o prosciutto a piacimento. Le ricette dal mondo:...
Le ricette dal mondo: il Fish and Chips (UK)
Eccovi la ricetta originale del Fish and Ships, piatto tipico della cucina inglese. Se avete visitato Londra e le altre città del Regno Unito avrete notato questo piatto nei pub, nei fast food appositi ed anche in formato street food. La ricetta è molto gustosa e...