Eccovi la ricetta originale del Cocido Madrileño, piatto tipico spagnolo. Come si intuisce dal nome questa ricetta nasce nella capitale Madrid. Per chi non lo avesse mai sentito nominare, questo piatto è uno stufato di ceci, altri legumi e vari pezzi di carne cotti a fuoco lento per diverse ore.
Le ricette dal mondo: il Cocido Madrileño
Prima di andare a parlare di questa ricetta dobbiamo fare una premessa obbligatoria: questa ricetta, come tutte le ricette “popolari”, ha mille rivisitazioni. Ogni casa e ogni cuoco la modifica in base al proprio gusto.
Caratteristiche della ricetta:
Difficoltà: (3 su 5)
Tempo di Preparazione: 2 ore (dopo 12 ore di riposo dei ceci)
Ingredienti per preparare il Cocido Madrileño per 4 persone:
300 gr di Ceci
3 Patate
2 Carote
1 Porro
1 Cavolo

100 gr. Fideos (in Italia potreste sostituirli con spaghetti o cappellini d’angelo spezzati)
100 gr. di Carne per il bollito
1 corpo di Pollo o Gallina
1 pezzo di osso del Prosciutto
1 Chorizo (se non lo trovate, potreste sostituirlo con un salame non troppo stagionato)
1 Sanguinaccio (in Spagna chiamata morcilla)
50 gr. di Pancetta
2 spicchi d’Aglio
Olio d’oliva
Sale

Preparazione:
La ricetta inizia la notte prima. Come le più classiche delle ricette di una volta, l’elaborazione prevede il mettere in ammollo i legumi per tante ore. Infatti dobbiamo tenere in ammollo i ceci per 12 ore. L’ acqua deve essere tiepida e con un pò di sale.
Passate le 12 ore, scoliamo i ceci e li mettiamo in una casseruola dove metteremo anche la carne, il chorizo, la pancetta, la morcilla, le patate, le carote ed il porro.
Dopo 2 ore di cottura a fuoco lento, togliamo la pentola con le carni e le verdure. Si separano i “tre piatti”: brodo (dove cuoceremo i fideos), verdure e carni. In qualche casa vengono mangiati con questo ordine nello stesso pasto, in altre invece il brodo con fideos viene mangiato a parte.
¡Buen provecho!
Altre ricette dal mondo
Le ricette dal mondo: le Enchiladas (Messico)
Eccovi la ricetta originale per saper prepararre le Enchiladas messicane. Per fare un tuffo nel passato e nella vera cucina messicana, dobbiamo andare a trovare le origini delle Enchiladas, uno dei piatti caratteristici dello Stato. Sono talmente tanto radicate da...
Le ricette dal mondo: le Empanadas (Argentina)
Le empanadas sono, oltre che un piatto tipico argentino, le regine dello street food. Comode e pratiche, racchiudono i sapori caldi e intensi di queste terre. Il nome ha origine dalla parola catalana ‘empanar’, ossia impanare, nel senso di farcire un impasto di pane....
Le ricette dal mondo: il Bacalhau a Bras (Portogallo)
Andare in Portogallo e non provare il Bacalhau a bras è come venire in Italia e non mangiare la pizza. La leggenda narra che i portoghesi abbiano 365 ricette per cucinare il baccalà, una per ogni giorno dell’anno. Le ricette dal mondo: il Bacalhau a bras La versione...
Le ricette dal mondo: la Ratatouille Provencal
La Provenza si può descrivere con tre parole: colore, sapore e profumo. La Ratatouille Provencal, le racchiude tutte quante. Non a caso è uno dei piatti più famosi della gastronomia locale. Le ricette dal mondo: la Ratatouille provencal Originario di Nizza,...
Le ricette dal mondo: il Salmorejo
Eccovi la ricetta originale del Salmorejo, ricetta tipica spagnola. Il Salmorejo è, insieme al Gazpacho, una ricetta andalusa indicata per i periodi più caldi. A base di verdure con aggiunta di uovo sodo e tonno o prosciutto a piacimento. Le ricette dal mondo:...
Le ricette dal mondo: il Fish and Chips (UK)
Eccovi la ricetta originale del Fish and Ships, piatto tipico della cucina inglese. Se avete visitato Londra e le altre città del Regno Unito avrete notato questo piatto nei pub, nei fast food appositi ed anche in formato street food. La ricetta è molto gustosa e...