Seguici su Instagram

Sono quasi 300 mila gli italiani ufficialmente residenti in Spagna. Quando i media vogliono analizzare il flusso degli italiani all’estero, si avvalgono del numero degli iscritti all’AIRE (Anagrafe Italiani Residenti all’Estero), però questo numero non rispecchia la realtà. Infatti il numero degli italiani all’estero iscritti all’AIRE è decisamente inferiore al reale numero degli italiani all’estero. Per questo motivo abbiamo deciso di condurre una nostra analisi sui reali numeri degli italiani residenti in Spagna, andando a “chiedere” alla Spagna quanti nostri connazionali hanno chiesto loro la residenza. Andiamo dunque a vedere quali sono i risultati usciti da questa statistica.

 

300 mila italiani residenti in Spagna

Capire dove e come trovare lavoro all’estero

Dati totali degli italiani residenti in Spagna

Il numero degli italiani ufficialmente residenti in Spagna ad inizio 2023 è pari a 275.554 di cui il 55% uomini e il 45% donne. Le città che vedono più italiani residenti sono Barcellona, Madrid e Santa Cruz de Tenerife nelle isole Canarie. La fascia d’età più presente è quella degli italiani tra i 30 e i 34 anni.

Banner Valencia Lavoro e NIE 200 quad

Italiani residenti in Spagna divisi per provincia

La provincia col maggior numero di italiani residenti è Barcellona che conta 66.375 italiani. A seguire troviamo Madrid con 43.464 italiani; Santa Cruz de Tenerife con 27.021. Poco sotto il podio troviamo un’altra provincia delle Isole Canarie, infatti Las Palmas conta 22.966 italiani residenti. Al quinto posto la provincia e regione delle Isole Baleari con 22.099; al sesto posto Valencia che quest’anno conta con 18.643 italiani residenti; al settimo posto Malaga con 15.926 italiani; all’ottavo Alicante con 12.279; al nono Tarragona con 4.944 e chiude la top 10 Girona con 4.671 italiani.

Questa è la classifica dall’11esimo posto delle provincie spagnole in base agli italiani ufficialmente residenti:

Sevilla con 2797 italiani residenti

Murcia con 2636 italiani residenti

A Coruña con 2474 italiani residenti

Cádiz con 2459 italiani residenti

Castellón con 2317 italiani residenti

Granada con 2291 italiani residenti

Almería con 1862 italiani residenti

Zaragoza con 1827 italiani residenti

Pontevedra con 1647 italiani residenti

Gipuzkoa con 1544 italiani residenti

Asturias con 1521 italiani residenti

Bizkaia con 1515 italiani residenti

Toledo con 1201 italiani residenti

Navarra con 1182 italiani residenti

Cantabria con 1142 italiani residenti

Lleida con 836 italiani residenti

Guadalajara con 677 italiani residenti

La Rioja con 594 italiani residenti

Valladolid con 589 italiani residenti

Salamanca con 466 italiani residenti

Burgos con 448 italiani residenti

Córdoba con 422 italiani residenti

Ourense con 406 italiani residenti

Araba/Alava con 396 italiani residenti

Huesca con 382 italiani residenti

Badajoz con 364 italiani residenti

Ciudad Real con 362 italiani residenti

León con 361 italiani residenti

Huelva con 328 italiani residenti

Lugo con 303 italiani residenti

Albacete con 270 italiani residenti

Jaén con 243 italiani residenti

Cáceres con 238 italiani residenti

Segovia con 233 italiani residenti

Ávila con 171 italiani residenti

Teruel con 158 italiani residenti

Cuenca con 153 italiani residenti

Palencia con 141 italiani residenti

Zamora con 78 italiani residenti

Soria con 71 italiani residenti

Ceuta con 33 italiani residenti

Melilla con 28 italiani residenti

Testimonianza Mery

Italiani residenti in Spagna divisi per regione

La regione che conta con più italiani residenti è la Catalunya con 76.826. A seguire troviamo le Isole Canarie con 49.987 italiani residenti e in terza posizione la Comunidad de Madrid con 43.464 italiani. Al quarto posto troviamo la Comunidad Valenciana con 33.239 italiani e al quinto l’Andalucia con 26.328 italiani.

A seguire questa è la classifica delle regioni spagnole in base al numero di italiani ufficialmente residenti:

Islas Baleares conta 22099 italiani residenti

Galicia conta 4830 italiani residenti

Pais Vasco conta 3455 italiani residenti

Castilla La Mancha conta 2663 italiani residenti

Region de Murcia conta 2636 italiani residenti

Castilla y Leon conta 2558 italiani residenti

Aragon conta 2367 italiani residenti

Asturias conta 1521 italiani residenti

Navarra conta 1182 italiani residenti

Cantabria conta 1142 italiani residenti

Extremadura conta 602 italiani residenti

La Rioja conta 594 italiani residenti

Ceuta y Melilla conta 61 italiani residenti

Clicca qui Fatti aiutare a trasferirti con la famiglia all'estero

Italiani residenti in Spagna divisi per età

La fascia d’età più rappresentata dagli italiani ufficialmente residenti in Spagna è quella tra i 30 e i 34 anni che vede ben 35.773 persone di cui il 53% è composta da uomini e il 47% dalle donne. A seguire troviamo la fascia d’età che va dai 35 ai 39 anni con 33.349 italiani e poi la fascia d’età che va dai 40 ai 44 anni con 30.513 italiani. Invece le fasce meno rappresentate sono quelle degli over 80 anni con 4.173 persone, poi la fascia dai 75 ai 79 anni con 4.183 italiani e la fascia d’età dai 0 ai 4 anni con 8.681 neonati italiani residenti in Spagna.

Fatti aiutare a trasferirti ad Alicante 300 250

Italiani residenti in Spagna divisi per sesso

Le donne italiane ufficialmente residenti in Spagna sono 125.249 pari al 45,45%, mentre gli uomini italiani sono 150.305 pari quindi al 55,55%. Il dato curioso è che in tutte le province il numero degli uomini è superiore a quello delle donne, eccetto a Melilla (15 donne e 13 uomini). Questa tendenza ci fa notare come ancora al giorno d’oggi più gli uomini a intraprendere una vita all’estero rispetto alle donne.