Nome: Elena

Città: Malo (VI)

Età: 25

Titolo di Studio: Laurea

Livello d’inglese al momento della partenza: Medio-Alto

Destinazione: Cape Town – Sud Africa

Le persone che ho aiutato a trasferirsi: Elena in Sud Africa

Elena è una ragazza molto giovane, vive in Italia, più precisamente nel vicentino e ha un forte desiderio di fare un’esperienza di vita totalmente nuova.

Un giorno, mentre sta navigando su Facebook, gli appare sulla colonnina dei suggerimenti un gruppo dal titolo “www.viviallestero.com – Un aiuto per andare a vivere all’estero” (clicca sul nome del gruppo per partecipare), ovvero il gruppo del mio sito. Richiede subito l’iscrizione per poter partecipare attivamente e comincia a sbirciare fra i vari post presenti.

Fra i tanti articoli e le tante informazioni, si sofferma su uno dei miei post dal titolo “Cercasi personale italiano a Cape Town, Sud Africa”. Elena si incuriosisce, le foto di questa cittá sul mio profilo Facebook (guardale cliccando qui) la affascinano e quindi decide di leggere l’annuncio con attenzione. Mi contatta per avere ulteriori informazioni e maggiori dettagli.

La ditta che cerca personale è la stessa dove personalmente ho lavorato, quindi so benissimo che tipo di profilo stanno cercando.

Elena è giovane, ha un ottimo livello d’inglese ed ha giá vissuto un’esperienza all’estero. Capisco subito che potrebbe ottenere quel lavoro.

Nei giorni successivi l’aiuto ad ottimizzare il suo CV (se volete farvi aiutare ad ottimizzare e tradurre il vostro Curriculum Vitae, inviate un’email all’indirizzo admin@viviallestero.com con oggetto “CV Vincente” e vi risponderò con un preventivo senza impegno) e le do dei consigli per affrontare il colloquio con la manager italiana e con il supervisor generale.

Passo le sue credenziali alla ditta sudafricana dicendo loro che è una bravissima ragazza e che avrebbe potuto essere un’ottima new entry per il loro gruppo.

Dopo qualche giorno Elena mi ricontatta su Skype, è al settimo cielo perché ha appena ricevuto via email la conferma dell’assunzione. Ora può cominciare a preparare i documenti e sbrigare tutte le pratiche per richiedere il visto lavorativo sudafricano.

***AGGIORNAMENTO*** Dopo due mesi mi chiama la team manager italiana per ringraziarmi. Si trovano benissimo con Elena, tanto che le hanno giá dato una promozione ed è passato al team Brand Marketer! 

Se anche voi volete farvi aiutare nell’organizzazione di un trasferimento all’estero, contattatemi alla mia pagina Facebook.