Come prepararsi al meglio per un colloquio di lavoro in inglese? In questo articoli vi proporremo diversi consigli ed ottime strategie!
Il colloquio di lavoro è una tappa fondamentale per chiunque stia cercando un impiego e questo crediamo sia abbastanza chiaro a tutti. Per molti il colloquio di lavoro è paragonabile, a livello di “tensione” ad un esame quando si andava ancora a scuola. Ovviamente la tensione e la difficoltà aumentano se lo svolgiamo in inglese. Quindi una preparazione adeguata diventa ancora più importante.
In questo articolo vi forniremo utili consigli e strategie per aiutarvi a preparare al meglio un colloquio di lavoro in inglese. Dunque approfondiremo questi argomenti:
Studio dell’azienda per la quale affronterete il colloquio
Studiare e prepararsi le risposte alle domande più comuni
Migliorare l’accento e la pronuncia
Consigli per gestire lo stress e aumentare la fiducia in voi stessi
Studio dell’azienda per la quale affronterete il colloquio
Prima di presentarsi ad un colloquio, è molto importante condurre una ricerca approfondita sull’azienda che andremo ad incontrare. Esplorate quindi il loro sito web; cercate, ove possibile, le loro notizie più recenti; imparate la loro mission e vision; cercate di capire se ci sono progetti in piedi sui quali puntano molto. Queste informazioni vi daranno una comprensione migliore dell’azienda e vi aiuteranno a formulare domande pertinenti durante l’intervista che faranno capire all’intervistatore che siete molto interessati ad entrare a far parte di quella realtà.
Studiare e prepararsi le risposte alle domande più comuni
La maggior parte delle domande che vengono poste in un colloquio sono sempre le stesse, soprattutto quelle iniziali. Quindi preparatevi delle risposte interessanti e non scontate per le domande tipo: “Parlami di te stesso”, “Quali sono i tuoi punti di forza e di debolezza?”, “Perché sei interessato a questa posizione?”. Scrivetevi le vostre risposte in inglese e ripetetele ad alta voce. Ciò servirà a dare una buona impressione a chi avrete davanti.
Migliorare l’accento e la pronuncia
Se state leggendo questo articolo è perchè l’inglese non è la vostra lingua madre, quindi potrebbe essere molto utile lavorare sulla pronuncia e sull’accento per dare un tono ancora più professionale durante la chiacchierata del colloquio. Noi ad esempio vi consigliamo di ascoltare podcast o guardare video di persone madrelingua inglesi che quindi parlano fluentemente. Prendete nota delle parole o dei suoni che vi sembrano più difficili e cercate di praticare con la loro pronuncia. Potete anche considerare l’opportunità di contrattare un professore di lingua (preferibilmente madrelingua) per andare ad ottimizzare qualche frase che vi servirà durante il colloquio.
Consigli per gestire lo stress e aumentare la fiducia in voi stessi
I colloqui di lavoro possono risultare stressanti per cui un aspetto assolutamente da non sottovalutare è quello di saper gestire lo stress in modo efficace. Prima del colloquio, prenditevi del tempo per rilassarvi e concentrarvi sulla respirazione. Ripassate le domande che vi siete preparati, ma cercate di prendervi del tempo anche per liberare la mente. Sovraccaricarla con troppe informazioni potrebbe giocarvi un brutto scherzo al momento sbagliato. Inoltre, aspetto molto importante: credete sempre in voi stessi, è veramente fondamentale per avere successo in un colloquio di lavoro come in tanti altri ambiti della vita.