Via Facebook ed email riceviamo diverse domande del tipo: “E’ facile trovare lavoro a Sydney?”, “Si trova lavoro a Sydney?”, “Ho questa laurea/diploma, posso trovare lavoro in quel settore a Sydney?”. La risposta è: “Si, ma…”. Ovvero non è possibile rispondere ad una domanda così complessa in poche righe. Prima di tutto non dimenticatevi che a Sydney si parla inglese (lo so che sorriderete a leggerlo, ma se lo specifichiamo significa che molte persone hanno questo falso mito che non è obbligatorio saper parlare inglese per trovar lavoro in un paese anglosassone). Per cui più alto è il vostro livello d’inglese e più aumenterete le possibilità di trovare lavoro.
Come trovare lavoro a Sydney
Premesso questo, un altro aspetto che aumenterà le chance di trovare lavoro sono le vostre esperienze lavorative. Se siete delle persone con esperienza in un settore ben specifico, sarete avvantaggiati.
E ora veniamo al punto cruciale del tema “trovare lavoro a Sydney”, ovvero l’aspetto che ci farà capire come funziona il mondo del lavoro australiano in generale. Stiamo parlando del vostro visto. Entrerete in Australia con un Working Holiday? Oppure con uno Student VISA? O con uno Sponsor?
Chi entra con lo Sponsor non ha problemi di lavoro, ma sappiate che le possibilità di trovare un datore di lavoro che vi sponsorizzi da fuori Australia se non siete dei lavoratori specializzati in qualcosa, è molto difficile.
Per chi ancora non sapesse le differenze fra Working Holiday VISA (WHV) e lo Student VISA le spieghiamo rapidamente qui. Con il WHV puoi stare in Australia al massimo 12 mesi, in questo periodo puoi lavorare full time, ma non puoi lavorare per più di 6 mesi per lo stesso datore di lavoro (tenete a mente questo limite, ne parleremo dopo). Lo Student VISA, invece, vi da la possibilità di restare in Australia per tutta la durata del corso, lo potete richiedere quante volte volete, non ci sono limiti d’età e vi permette di lavorare al massimo 20 ore settimanali (eccetto durate le vacanze scolastiche), ma non pone limiti di lunghezza del contratto, ovvero puoi lavorare più di 6 mesi per lo stesso datore.
Ora veniamo al limite dei 6 mesi contrattuali del WHV di cui vi parlavamo prima. Tale limite fa desistere il datore di lavoro ad assumervi in posizioni interessanti in quanto non ha senso spiegare il lavoro a un ragazzo/a che per legge dovrà abbandonare dopo poco tempo. Dopo questa spiegazione vi sarà facile capire che a Sydney non è difficile trovare lavoro se parlate bene inglese, se avete esperienze e se cercate lavoro nel settore hospitality (bar, ristoranti, pub, hotel) dove ai datori di lavoro non interessa se il lavoratore se ne va dopo pochi mesi. Per tutti gli altri lavori…non è impossibile, ma non facile.
Ah dimenticavamo…c’è gente che con il Working Holiday VISA ha trovato un lavoro ottimo con stipendio alto in pochissimi giorni. I colpi di fortuna esistono, ma partire per l’Australia sperando in un colpo di fortuna…