Con immenso piacere vi racconto la storia di Fabio. Fabio è un ragazzo di Genova, era senza lavoro, conviveva con la sua ragazza la quale era incinta di qualche mese. Non poteva più sopportare la situazione di disoccupato in Italia, per cui prende la decisione di contattarmi per farsi aiutare a trasferirsi all’estero.
Ci siamo incontrati per la prima volta ad uno dei miei seminari, dopodichè capisce che aveva bisogno dei miei consigli. Quindi acquista il mio servizio di consulenza (https://viviallestero.com/consulenza-aiuta-trovare-lavoro-estero/) ed insieme abbiamo ottimizzato il suo Curriculum, gli ho spiegato dove poteva avere più possibilità di successo con le sue caratteristiche (e anche quelle della sua compagna) e, soprattutto, fornito informazioni utili per organizzare tutto il progetto che prevedeva il trasferimento all’estero e la ricerca di un lavoro.
Abbiamo quindi portato avanti questo progetto sentendoci via Skype, fino a quando Fabio decide di partire per Edimburgo.
Prima della partenza registra un video che potete vedere in questo link: https://www.youtube.com/watch?v=OIrPDVxEWsk.
Dopo nemmeno un mese dalla sua partenza mi scrive un’email per raccontare i suoi progressi. Sono veramente contento che la sua “nuova vita” stia procedendo come avevamo programmato.
Eccovi la sua email:
Ciao Stefano,
ti aggiorno sulla prosecuzione della mia permanenza.
Ormai è quasi un mese che sono qua ad Edimburgo e ci sono molte cose che vorrei raccontare a te e agli amici del tuo blog.
Innanzitutto partiamo dalla cosa più importante: lavoro.
Due giorni dopo essere sceso dall’autobus avevo già iniziato a distribuire cv in giro e, dopo alcune modifiche al cv in inglese, ho ottenuto alcuni colloqui: nota bene: UNA SETTIMANA.
Alcuni sono andati bene altri no, ma almeno i responsabili delle Risorse Umane hanno avuto il buon gusto di dirmi che cosa posso avre sbagliato e questo è sicuramente un passo in avanti per il proprio miglioramento. Nessuna mi ha detto non ti hanno preso per l’età oppure il tuo profilo non andava bene.
Attualmente lavoro come magazziniere per una grande multinazionale di acquisti online. E’ un lavoro alienante e con ritmi massacranti ma da qualche parte bisogna pur cominciare, no?
E poi questa è la Scozia non l’Italia.
Edimburgo è veramente una città cosmopolita. Ci trovi persone da tutto il mondo, soprattutto spagnoli e italiani. Chissà perché… Gli spagnoli, chi più chi meno, sono quelli messi “peggio”. Alcuni hanno un bassissimo livello di inglese e fanno fatica a trovare lavoro e si riducono a stare con i loro connazionali.
Sia chiaro che sto facendo solo delle constatazioni però come consiglio a chi vuole provare di espatriare: uscire solo con un buon livello della lingua parlata nel paese. Anche il “lavapiatti” ora deve parlare abbastanza bene.
Io sono qua adesso che sto cercando un appartamento per due (la mia compagna mi raggiunge a Dicembre) e presto saremo in tre 🙂 e c’è del bello nel sapere che mio figlio nascerà scozzese.
Faccio il lavoro che volevo fare? No, ma adesso l’importante è iniziare. La Scozia è un paese che premia i tenaci e i volenterosi e, nonostante le avversità, sono sicuro, tranquillo e fiducioso come non mai nell’avvenire.
Quindi Stefano: grazie di cuore per i consigli che mi desti, grazie per il tuo blog e grazie per essere la persona che sei.
Se vuoi usare la mia storia sul tuo blog fallo pure e ricordati che la porta di casa mia sarà sempre aperta per te.
Un abbraccio,
Fabio Nattero
Edimburgo
Queste sono le email che mi fanno capire che devo continuare a portare avanti i miei progetti di Viviallestero.com.