In questa pagina troverete tutte le ultime offerte di lavoro per baristi in Spagna. La Spagna è famosa per avere un’ampia varietà di bevande analcoliche e cocktail preparati con grande qualità, mantenendo la tradizione nella loro preparazione nel corso degli anni. La vera maestria artigianale può essere vista e gustata in ogni caffè o bibita che apri e in ogni miscela che crei. Dicono che uno dei modi migliori per conoscere intimamente una regione spagnola sia attraverso le sue bevande. Per comprendere dove meglio trasferirsi, dato che le offerte provengono da distinte parti della Spagna, vi suggeriamo di eseguire il nostro test gratuito proprio ideato per capire quale città spagnola si adatti meglio al vostro stile di vita.

Testimonianza Mery

Eccovi le ultime offerte di lavoro nei Bar di tutta Spagna:

Spagna dove

La tradizione del caffè in Spagna

Come dicevamo, al pari di noi italiani, anche gli spagnoli amano il caffè e lo vivono quasi come noi, una pausa per staccare dagli impegni, una scusa per incontrarsi o un minuto tutto per sé da gustare in santa pace. Senza entrare nel merito regionale, diciamo che proprio come da noi, esistono vari tipi di caffè come ad esempio, il caffè macchiato (cortado), quello lungo (Café largo) e il caffè latte (Café con leche). Per prepararvi ad un eventuale trasferimento vi consigliamo vivamente di informarvi previamente riguardo al caffé piú richiesto nella vostra regione o meglio ancora città, vi stupirebbe scoprire che mentre a Valencia si consuma il café bombón, a Malaga potrebbero chiedervi una Nube. Entrambi sono caffè con latte, ma nel primo caso si tratta di latte condensato e nel secondo si tratta di un filo di caffè con latte schiumato.

Le bibite piú richieste di Spagna

Per aiutarvi nell’indagine, abbiamo deciso di elencarvi le bibite piú richieste e preparate in spagna. Tra queste troverete ovviamente il caffè preparato in vari modi, e a seconda delle regioni chiamato in modi differenti. La Spagna infatti vanta una grande tradizione del caffè anche se spesso non incontra il gusto italiano.

Iniziamo con il Tinto de Verano è una delle bevande più comuni nei ristoranti e nei bar spagnoli. La gente del posto lo beve, i turisti lo adorano e questa bevanda è così facile da preparare che anche i cuochi casalinghi ne sono entusiasti. gli ingredienti sono semplicissimi:

  • Vino rosso
  • Soda al limone
  • fette d’arancia
  • Fette di limone
  • Vermut spagnolo

La seconda bevanda è lo sherry spagnolo (Jerez español) è uno dei vini più antichi del mondo. In Spagna è considerato uno dei migliori vini del paese. Fondamentalmente lo sherry è un vino bianco invecchiato, composto da tre diversi tipi di uva. Per fare uno sherry si esegue un processo chiamato solera in cui la bevanda spagnola viene invecchiata e miscelata per ottenere uno sherry che ha una miscela di diverse età.Tutto lo sherry in commercio proviene dalla DO (Denominazione di Origine) di Jerez e Sanlúcar de Barrameda (Andalusia). Terminiamo con la Clara de limón, una delle bevande spagnole che vorresti durante l’estate, anche se non sei in Spagna. La rinfrescante combinazione di birra e limonata raggiunge tutte le note giuste, lasciando il tuo palato con la voglia di averne di più. Se non ti piace il forte sapore di agrumi che deriva dalla limonata, puoi facilmente sostituirlo con soda al limone e lime o acqua tonica al limone.

L’importanza delle lingue per un Barista in Spagna

La figura del barista ha un compito fortemente relazionato con l’attenzione al cliente, come diremmo noi fronte al pubblico. L‘importanza della comunicazione e della lingua straniera parlata é di conseguenza fondamentale. Va detto che in molte località spagnole non sarà necessario un gran livello di inglese, se non si tratta di locali situati in zone turistiche lo spagnolo sarà sufficiente. Per sapere se il vostro livello è adeguato, vi consigliamo di eseguire il nostro test specialmente dedicato al settore della ristorazione.