Raggruppate in questa pagina, troverete tutte le offerte di lavoro negli hotel di Barcellona. Comprensivo di tutte le figure professionali che vengono impiegate in hotel e ostelli, questo articolo conterrá anche preziose notizie sul mercato lavorativo del capoluogo catalano. Se siete curiosi di scoprire tutte le novità legate al mondo lavorativo per italiani all’estero, seguite il nostro profilo Instagram cliccando qui sotto.

Seguici su Instagram

Non perdiamo altro tempo e andiamo subito a vedere quali sono le offerte di lavoro negli hotel di Barcellona disponibili in questo preciso momento:


Lavorare negli hotel a Barcellona

Vivere e lavorare a Barcellona ha i suoi vantaggi: immagina come sarebbe il tragitto mattutino, passando per alcuni dei luoghi più emblematici del mondo, come la Sagrada Familia. Oppure immagina di terminare la giornata lavorativa e andare direttamente in spiaggia per una birra fresca al sole.

Barcellona offre una qualità di vita che molti europei possono solo sognare. Con il sole tutto l’anno, un’architettura ideale, una cucina deliziosa e spiagge spettacolari, non c’è molto di più che potresti chiedere.

Sembra il paradiso, vero? Bene, continua a leggere per saperne di più su cosa vuol dire lavorare a Barcellona, ​​dagli stipendi medi al costo della vita e molto altro.

Qual’ è lo stipendio medio?

Nonostante i problemi economici legati alla pandemia, Barcellona rimane una città economicamente forte. Il gran numero di visitatori stranieri e immigrati che la città riceve, ha permesso a Barcellona di continuare ad essere al di sopra della tendenza economica nazionale.

In media, una persona che lavora a Barcellona guadagna solitamente circa 1.400 euro al mese. Gli stipendi vanno dalla media più bassa, 950 euro, a 13.200 euro (che è la media più alta, ma lo stipendio massimo effettivo sarà più alto).

Vale la pena notare che il Barcellona, ​​infatti, ha uno degli stipendi più alti della Spagna, secondo solo a Madrid e Bilbao. Sebbene lo stipendio sia inferiore a quello a cui alcuni sono abituati in altri paesi, come il Regno Unito, la qualità della vita è più che compensata.

Qual è il costo della vita?

 Sebbene sia una delle città più costose in cui vivere in Spagna, Barcellona è relativamente economica rispetto ad altre grandi città europee. Grazie alle sue spiagge, alla sua ricca cultura e alla sua vibrante vita urbana, non sorprende che sia la più costosa!

Tuttavia, non c’è nulla da temere, dato che a Barcellona puoi fare tutto con un budget limitato. Ecco alcuni dei costi medi:

  • Costo medio di un bilocale in centro: 898€
  • Costo medio del cibo per una persona al mese: 150-200€
  • Costo medio dei servizi pubblici: 130 €
  • Biglietto singolo trasporto pubblico: 40€
  • Costo medio di un pasto al ristorante: 7-20€

Lavorare in Hotel

Uno dei maggiori vantaggi di lavorare nel settore alberghiero è la diversità dei lavori che possiamo trovare in un hotel o resort. Allo stesso tempo, la diversità dei clienti con cui entrare in contatto, provenienti da paesi diversi, consente di lavorare in un ambiente multiculturale. Quindi apriti al mondo e scopri tutto quello che devi sapere per lavorare in un Hotel. Scopriamo quindi quali lavori si possono trovare in un hotel o resort:

  • Addetto alla reception: É Il primo punto di contatto dell’hotel con il cliente. L’addetto alla reception è incaricato di accogliere l’ospite, effettuare il check-in e il check-out e informarlo sui servizi dell’hotel. Inoltre, effettua prenotazioni e altre attività amministrative.
  • Fattorino e portiere: Negli hotel e nei resort di categoria superiore possiamo trovare la figura del fattorino o portinaio. Questo professionista riceve l’ospite prima di arrivare alla reception. Successivamente, nel caso del fattorino, si prende cura dei bagagli del cliente e lo accompagna all’interno dell’albergo fino al suo arrivo in camera.
  • Governante e cameriera: La governante ha il compito di coordinare e dirigere le cameriere, che si occupano della pulizia delle camere e delle aree comuni dell’albergo. Entrambi i professionisti, noti anche come kelly, devono svolgere il proprio lavoro per soddisfare gli standard di qualità e pulizia stabiliti dall’hotel.
  • Cameriere, barista e maitre: Sono i professionisti che prestano servizio ai tavoli o al bar, sia nei bar che nei ristoranti dell’hotel. Alcuni hotel, soprattutto quelli di lusso, possono contare anche sulle figure di bartender e maitre.
  • Cuoco, aiutante di cucina e lavapiatti: I cuochi saranno incaricati di fornire un’esperienza gastronomica unica presso l’hotel o il resort. Inoltre, troveremo anche diversi aiutanti di cucina o “aiutanti di cucina” e lavapiatti. 
  • Personale di sicurezza e manutenzione
  • Il personale addetto alla manutenzione è incaricato di mantenere l’hotel in buone condizioni, riparare gli elementi che si deteriorano e affrontare i guasti tecnici. Dalla musica di sottofondo dell’hotel all’impianto elettrico delle aree comuni e delle camere, tra gli altri.
  • Direttore: Infine, il direttore generale del complesso alberghiero sarà incaricato della supervisione quotidiana dell’hotel. Egli è in ultima analisi responsabile di garantire il corretto funzionamento di tutti i servizi dell’istituto.

Consigli utili

I professionisti che desiderano lavorare in un hotel o resort devono essere persone positive, con capacità comunicative e di problem solving. Soprattutto se si tratta di professioni rivolte al pubblico. Inoltre, dovranno essere in grado di adattarsi a diversi turni di lavoro, quindi dovranno essere flessibili con i loro orari.

A causa dell‘elevata competitività del mercato del lavoro, una formazione adattata al lavoro sarà un vantaggio, inoltre, a seconda della posizione e del grado di responsabilità, sarà necessario conseguire un titolo universitario. 

Per quanto riguarda infine la conoscenza delle lingue, quasi sempre, e a seconda del ruolo, ne vengono richieste almeno tre, anche se più sono meglio è. A seconda della posizione dell’hotel, dovrai conoscere perfettamente l’inglese come lingua internazionale e un’altra a seconda della provenienza dei clienti abituali, le opzioni più comuni saranno Italiano, francese, tedesco, cinese mandarino e russo.