In questa pagina troverete tutte le offerte di lavoro a Santiago de Compostela. La famosissima cittá spagnola, nota ai piú per il “cammino di Santiago” ha da offrire molte opportunità lavorative, e con la fine della pandemia é rinata per accogliere ancora piú pellegrini tra le sue mura. Ricorda di seguirci su Instagram per rimanere sempre aggiornato riguardo a tutte le offerte di lavoro per italiani all’estero.
Eccovi gli ultimi lavori disponibili a Santiago de Compostela:
Il mercato lavorativo a Santiago de Compostela
Giá dal lontano novembre 2006, tutte le iniziative programmate a favore dell’occupazione sono state incluse in un piano d’azione locale per l’occupazione, firmato dal Comune di Santiago con nove entità (Xunta, USC, CIG, UXT, CCOO, Associazione dei datori di lavoro del Polígono del Tambre , Associazione degli Imprenditori dell’Ospitalità, Camera di Commercio di Santiago e Piattaforma Polo Emprego).
L’obiettivo è lavorare insieme e in coordinamento con gli agenti legati allo sviluppo del mercato del lavoro per cercare di ridurre i tassi di disoccupazione e fare di Santiago una città leader e un punto di riferimento nella creazione di posti di lavoro, un mercato del lavoro orientato alla promozione della pari opportunità tra donne e uomini, eliminando le barriere e promuovendo una reale equità nell’accesso al lavoro.
El Correo Gallego (giornale locale) oggi scrive scrive: <<Il mercato del lavoro galiziano ha recuperato 100 posti di lavoro, il tasso di disoccupazione nella regione si è fermato all’11,44%, più di due punti in meno rispetto al tasso nazionale.>>
Dopo un ultimo trimestre dell’anno in cui la Galizia era riuscita a recuperare i dati sulla disoccupazione prima dello scoppio della pandemia di covid, attestandosi a un tasso dell’11,01%, la comunità ha subito un leggero peggioramento nei primi tre mesi del 2022. Il tasso di disoccupazione per chi ha meno di 25 anni è del 32,01% mentre per chi ha 25 anni e oltre il dato scende al 10,49%.
Per settori economici, il settore dei servizi rappresenta oltre il 65% dell’occupazione. Al secondo posto ci sarebbe l’industria maggioritaria nella provincia di Pontevedra (18,2%). L‘edilizia resta invece comparabile nelle quattro province e non supera l’8% degli occupati.
Vivere a Santiago de Compostela
Santiago de Compostela si trova nella Comunità Autonoma della Galizia, a nord-ovest della Spagna, ed è una bellissima città dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Fu fondata nell’anno 820 e da allora è stata un importante centro di pellegrinaggio per i cristiani. Santiago de Compostela, come tutta la Galizia, è un luogo molto verde. Ovunque guardi troverai parchi e giardini, e non ti sentirai rinchiuso in una città. In effetti, ci sono oltre un milione di metri quadrati di spazio verde pubblico, quindi avrai molti posti dove passeggiare.
Oltre ad essere un luogo di pellegrinaggio, Santiago de Compostela è anche conosciuta per la sua università. È di gran lunga uno dei comuni più economici in Spagna, il che fa decidere a molti studenti nazionali e stranieri di vivere a Santiago de Compostela.
Questa importante popolazione studentesca porta molta vita alla città che, nonostante le sue piccole dimensioni, è molto vivace. È sempre piena di gente e vengono organizzati molti eventi culturali e musicali. La vita notturna è abbastanza vivace e troverai molti bar dove uscire.
Uno dei vantaggi del fatto che Santiago de Compostela sia una città di piccole dimensioni, è che puoi camminare ovunque. Difficilmente dovrai utilizzare i mezzi pubblici, con il conseguente risparmio che questo comporta.
E a proposito di risparmio, sarai sorpreso di vedere quanto sia economica la vita a Santiago de Compostela. Affittare un appartamento di circa 80 mq in una zona normale ti costerà solo 450€. Puoi adeguare il tuo budget molto di più condividendo un appartamento, dato che una stanza ti costerà meno di 230€. Anche il costo della vita in generale è abbastanza economico, potendo mangiare in un ristorante con poco più di 10€.
E proprio il cibo è una delle cose che apprezzerai di più vivendo a Santiago de Compostela. Il piatto galiziano più emblematico è il Pulpo á feira, polpo cotto condito con olio d’oliva, sale e paprika, solitamente accompagnato da patate lesse. Ma si possono gustare anche altri pesci e crostacei, l’empanada con vari ripieni, o l’ottima carne alla griglia. Molto tipica è anche la Tarta de Santiago, un delizioso dolce alle mandorle.
Consigli utili
Considerando la crescita economica della cittadina, soprattutto riguardante il settore dei servizi e in primis quello dell’hospitality, è quasi scontato sottolineare l’importanza della conoscenza dello spagnolo e soprattutto dell’inglese.