Le 6 cose da sapere prima di andare in Spagna
Negli anni in Italia si sono creati dei “miti” riguardanti la Spagna che in questo articolo cercheremo di sfatare. Se volete partire per la nazione spagnola, che sia per una veloce visita turistica o per trovare lavoro e quindi un trasferimento a lungo termine, vi consigliamo la lettura di questo simpatico articolo.
Ecco quali sono le 6 cose da sapere prima di andare in Spagna:
Sangria: Questa notizia vi provocherà uno “shock”, ne siamo quasi certi 🙂 . In Spagna NON si beve sangria. La gran maggioranza delle persone che bevono sangria in Spagna è composta da turisti. Eh lo sappiamo, vi sembrerà assurdo, ma gli spagnoli non bevono sangria, bevono tinto de verano. Il tinto de verano è un “cocktail” composto da vino rosso, gassosa al limone (o simili), fette di limone, ghiaccio e in molti casi viene aggiunto anche del vermouth. Da notare anche il fatto che la sangria non è nemmeno stata inventata da spagnoli, bensì da portoghesi.

Paella: Rimaniamo a tavola, ma questa volta parliamo di cibo. La paella è un cibo famoso in tutta Spagna, ma le sue origini arrivano da Valencia, più precisamente dal piccolo paese di “El Palmar” (o almeno la tradizione valenciana così narra). Quali sono gli ingredienti della paella originale? Udite udite…la paella originale è SOLO DI CARNE, non contiene né pesce né molluschi. Gli ingredienti della paella originale sono: coniglio, pollo, taccole, fagioli grandi bianchi e qualcuno ci aggiunge carciofi e lumache di terra.

Almuerzo: Dalla tavola non vogliamo proprio alzarci. Infatti anche il terzo punto riguarda il cibo. Se vi trovate in Spagna e verso le 11 del mattino vedete i bar pieni e gli uffici semivuoti, non dovete preoccuparvi…è tutto normale. Infatti in Spagna la merenda delle 11 è chiamata Almuerzo ed è un pasto molto importante. Generalmente gli spagnoli consumano un panino con bibita e dura attorno ai 30 minuti. I più fortunati hanno l’almuerzo “pagato”, ovvero questa pausa viene calcolata nelle 8 ore lavorative.

Flamenco: Il ballo più popolare e conosciuto di Spagna è il Flamenco, è vero. Dobbiamo però fare attenzione, perché il Flamenco non è un ballo nazionale, ma è un ballo andaluso. Infatti il flamenco è una forma di musica e di danza di origine andalusa, formata da canto e ballo, nato alla fine del settecento. Essendo un ballo andaluso lo troverete prettamente nelle città di Sevilla, Cordoba, Granada e altre città di questa regione. Se invece andate in altre città non stupitevi se non trovate spettacoli di Flamenco o se quei pochi che trovate sono molto cari e turistici.


De puta madre: Rimanendo nel discorso della lingua spagnola, vi parliamo di una frase che molti italiani considerano offensiva. Nonostante che questa frase accosti le parole “puta” (prostituta) e “madre”, non ha nessuna connotazione offensiva e state tranquilli, non stanno insultando vostra madre. L’affermazione de puta madre viene utilizzata per dare maggior enfasi a un qualcosa.
Esempio:
