La splendida capitale della Spagna, Madrid, conta più di 3 milioni di abitanti (comprese anche le aree suburbane). Quindi è la terza cittá più popolata di tutta Europa. Ogni anno viene visitata da molti turisti, anche per vedere il Museo do Prado ed il Palazzo Reale. Ma non solo turisti, ci sono infatti tante persone che decidono di trasferirsi e di vivere nella capitale iberica. Dall’ultimo censimento è emerso che il 16.9% della popolazione è costituita da stranieri. In questo articolo vi spiegheremo come trovare lavoro a Madrid.
E oggi vi darò qualche consiglio per chi vuole diventare una di queste persone che popolano la cittá, infatti parlerò di come trovare lavoro a Madrid nel 2014.
Per affrontare il tema del lavoro in Spagna e più precisamente a Madrid, dobbiamo iniziare a parlare della situazione generale dell’occupazione/disoccupazione (empleo/desempleo).
Come possiamo vedere dal grafico qui sotto, negli ultimi anni la statistica dei disoccupati in Spagna è andata peggiorando.
Nel primo quadrimestre del 2008 si viaggiava ad una percentuale inferiore al 10% e alla fine del 2013 siamo sopra al 26%.
Fonte: Elmundo.es
Questa introduzione mi serve per farvi capire che trovare lavoro in Spagna non è assolutamente facile, ma vista l’importanza di Madrid, potremmo avere qualche speranza in più. Credo sia abbastanza scontato dire che è necessaria un’ottima conoscenza della lingua spagnola.
Come spiego anche nel mio libro “Come trovare lavoro all’estero” nel capitolo “Come trovare lavoro dall’Italia”, uno dei metodi per trovare una prima occupazione è quello di evitare la concorrenza locale. Per poterlo fare possiamo ad esempio giocare la carta della lingua italiana, ovvero andare in cerca di tutti quei customer service dove è richiesta la conoscenza della nostra lingua.
Per trovare lavoro in uffici e multinazionali potete visitare la pagina che su Viviallestero.com abbiamo dedicato alle offerte di Madrid (cliccate qui per vederle) oppure visitare il sito Infojobs.es.
Un’altra opzione valida è quella di cercare lavoro nel settore della ristorazione, sia come cuochi, ma anche come camerieri. Il maggior numero di ristoranti e cafè sono sicuramente nel centro e nelle zone più turistiche, ma anche nel nuovo quartiere Nuevos Ministerios. In questo nuovo quartiere, con relativa fermata della metro, sono presenti tanti uffici e centri commerciali.
Per chi invece volesse ambire a qualsiasi altro tipo di lavoro, può visitare l’utilissimo sito segundamano.es. Selezionando la regione e cittá di Madrid, e la categoria “trabajo y formacion”, ci compariranno tanti annunci, dall’occasione più banale a quella più seria ed importante. Sito simile, ma forse con un target più per studenti, è Milanuncios.com. Anche in questo caso dobbiamo selezionare la cittá di riferimento e la sezione “empleo” per poter vedere gli ultimi annunci inseriti. Fate bene attenzione, in questi due siti gli annunci possono essere inseriti da chiunque, per cui controllatene la veridicità prima di cadere in possibili tranelli.
Non dimentichiamoci nemmeno del consiglio valido per qualsiasi cittá del mondo, ovvero quello dell’utilizzo dei social networks. Come racconto anche nel mio ebook, i social networks stanno diventando sempre più importanti nella nostra vita quotidiana e lo stanno diventando anche per la ricerca di un’occupazione. Soprattutto dobbiamo prestare attenzione all’importanza di Linkedin dove ogni giorno migliaia di datori di lavoro entrano per visionare i profili di coloro che stanno cercando una nuova occupazione. Quindi perché non tenerlo in considerazione anche per Madrid?
In bocca al lupo a tutti!