Uno dei settori lavorativi che offre più lavoro nella città di Malaga è senza dubbio quello della ristorazione. Per questo motivo abbiamo deciso di pubblicare una pagina dove potrete trovare sempre tante offerte di lavoro per camerieri a Malaga. Gli annunci di questa sezione verranno costantemente aggiornati anche piú volte al giorno, ma se desiderate trovare offerte lavorative anche in altri settori o cittá estere, seguite il nostro profilo Instagram per rimanere sempre aggiornati. 

Seguici su Instagram

Vivere e lavorare come camerieri a Malaga

Qualità di vita, un clima invidiabile, un grande patrimonio storico e una proiezione inarrestabile, sono solo alcuni dei motivi per cui Malaga è diventata una delle migliori città in cui vivere. Il sorriso dei suoi abitanti ha fatto il giro del mondo. È dimostrato che il clima influisce in modo significativo sul nostro stato d’animo e persino fisico. Ecco perché Malaga, con i suoi 300 giorni di sole all’anno, una temperatura media annua di 23° unita ad inverni miti, è una città che risolleva gli animi, e diventa un buon antidoto contro la depressione e la tristezza. È uno dei comuni spagnoli (ed europei) con le migliori condizioni meteorologiche e, sommate al numero di ore di sole, rendono questa città una destinazione perfetta per vivere.

Prima di continuare con la descrizione della città di Malaga, andiamo a vedere quali sono le offerte di lavoro per camerieri disponibili proprio in questo momento in cui state leggendo (sì, gli annunci si aggiornano automaticamente tutti i giorni):


Come candidarsi alle offerte presenti qui sopra?

Ogni annuncio ha un titolo in colore blu. Il titolo è anche un link e, cliccandoci sopra, vi si aprirà una nuova pagina con tutte le informazioni sul relativo annuncio e anche le indicazioni per candidarsi.

Poche città costiere possono essere orgogliose come Malaga delle sue spiagge, apprezzate sia dalla gente del posto che dai suoi numerosi turisti. La Malagueta è una delle più famose, in quanto gode di una posizione privilegiata, sulle rive del centro storico della città. La Caleta o Baños del Carmen sono altre delle spiagge più conosciute di Malaga.

Malaga è attualmente una città straordinariamente ben collegata, sia via terra che via mare e via aerea. L’aeroporto internazionale di Málaga-Costa del Sol, noto anche come aeroporto Pablo Ruiz Picasso, dista solo 8 km dalla capitale, circa 25 minuti a seconda dei mezzi di trasporto. D’altra parte, grazie al treno ad alta velocità (AVE), è collegato oggi con più di 10 città spagnole, tra cui Madrid, Barcelona, Valencia, Ciudad Real e Córdoba.

Dispone infine di un proprio porto, situato in una baia naturale, dove approdano navi da crociera e passeggeri provenienti da diverse parti del mondo, merci containerizzate e servizi commerciali.

Il DNA di Malaga è tanto ricco quanto sorprendente. Il suo fascino, la sua personalità e la sua bellezza architettonica sono il risultato di un meraviglioso mix di culture attraverso secoli e secoli di storia. Fu fondata dai Fenici nel VII secolo a.C., che si insediarono nei pressi della collina dove oggi sorge l’Alcazaba. Successivamente arrivarono i Greci, i Romani, i Bizantini, i Visigoti e anche i Musulmani. 

Sebbene ci siano diversi personaggi illustri di Málaga che hanno fatto conoscere la loro città natale al resto del mondo (Pablo Picasso, Antonio Banderas, Pepa Flores o Antonio Molina), Málaga si distingue da sola grazie alla sua ricchezza culturale. Monumenti ed edifici emblematici come l’Alcazaba, la Cattedrale – conosciuta anche come “La Manquita” perché una delle sue torri rimane incompiuta -, il teatro romano o il castello di Gibralfaro fanno di una passeggiata per Malaga un vero piacere per i sensi.

Anche l’offerta culturale della città è molto ampia, con musei imperdibili come il Museo Picasso, il Museo Carmen Thyssen o il Centre Pompidou, un cubo colorato che attira senza dubbio l’attenzione.

Un altro dei nostri motivi per vivere a Malaga è la sua gastronomia. Prelibatezze dal tocco mediterraneo molto tipiche della città, che deliziano ogni palato. Dal suo ajoblanco all’insalata di Malaga o ai camperos, tipici panini con formaggio, prosciutto cotto, lattuga, pomodoro, maionese e altri ingredienti a piacere. Gli spiedini tradizionali (Espetos) o la Porra de Antequera sono altri magnifici esempi della ricca gastronomia di Malaga.

Se vi siete convinti e volete una mano per trasferirvi a Malaga, cliccate qui sotto e scoprite come possiamo aiutarvi.

Clicca qui Fatti aiutare a trasferirti con la famiglia all'estero

Requisiti

Vi informiamo che facilmente verranno preferiti i candidati che si trovano già a Malaga o zone limitrofe. Il Curriculum Vitae deve essere assolutamente in lingua spagnola,CLICCATE QUI per farvi aiutare da esperti professionisti a tradurlo ed ottimizzarlo come richiesto dal mercato lavorativo locale.

Clicca qui Fatti aiutare a trasferirti con il partner all'estero