In questa pagina troverete tantissimo offerte di lavoro per bartender a Malaga, il turismo infatti che interessa la cittá praticamente tutto l’anno, ha permesso e avantaggiato l’entrata nel mercato di nuovi cocktail, drink e long drink, ma un nuovo studio ha dimostrato quali sono realmente le attuali tendenze della Malaga da bere.
Eccovi le ultime offerte di lavoro per Bartender nella città di Malaga:
Cosa sta cambiando nel settore dei Bartender a Malaga
I costi delle bevande importate sommati all’ondata di recupero del vermut sono due dei principali pilastri su cui si regge la stagione 2023 in termini di bar. Mentre gli anni precedenti il cliente era chiuso alle proposte, quest’ultima volta si vedono più colloqui tra baristi e pubblico quando si tratta di trovare la bevanda che verrà finalmente consumata. Un’onda “sana” fa appello alle emozioni. Anche con bevande. Da un lato il valore del prodotto artigianale e dell’ingrediente d’origine, la sostenibilità (non la plastica) e dall’altro, l’impronta ecologica di ogni cocktail. D’altra parte, il futuro dell’etichettatura, le esigenze del nuovo consumatore, la sostituzione dello zucchero e della bassa gradazione alcolica sono forze inarrestabili. Il mondo basso abbraccia il vermut, lo sherry, il sakè o lo spumante. Vanno di moda anche i prodotti locali e di prossimità.
Anche i Bartender a Malaga devono sapere preparare Cocktail piú sobri
La sobrietà e i cocktail analcolici o le opzioni a basso contenuto di alcol sono in aumento, con una rapida crescita tra le persone di età compresa tra i 18 e i 35 anni in calo nel consumo di alcolici. E i bar, dal canto loro, si stanno adattando a questa tendenza, proponendo quelli che si potrebbero definire ‘menu ibridi’: menu che propongono tutti i loro cocktail con o senza alcol. Al centro dell’evoluzione del menù ibrido, anche i proprietari dei locali offrono ai propri clienti la stessa qualità del prodotto, indipendentemente dalle loro abitudini di consumo.
Il bar sul retro sta cambiando, con i bar che semplificano il modo in cui i clienti scelgono gli alcolici. I banconi forniscono trasparenza nei prezzi e nel sapore utilizzando la barra sul retro. Oltre ad offrire altre opzioni. Una semplice sostituzione di ingredienti di origine animale può offrire alternative vegane ai cocktail classici.
I nuovi cocktail culinari
Un’altra tendenza sono i cocktail culinari che si possono già vedere in alcuni dei migliori bar del mondo. Questo nuovo modo di fare i cocktail porta a realizzare un Manhattan infuso con foie gras e caramello salato; un Kobe Old Fashioned fatto con grasso di manzo o anche un cocktail di pizza “Margharita”. Può sembrare fuori dalla nostra portata, ma a Malaga abbiamo notato questa tendenza. Mango, avocado e un’infinità di vermouth di alta qualità fanno sì che le tendenze dei cocktail possano avere un marcato sapore di Malaga.