Le persone che ho aiutato a trasferirsi: Roberta in Australia
Nome: Roberta
Città: Sciacca (AG)
Età: 28
Titolo di Studio: Laurea in Economia del Turismo
Livello d’inglese al momento della partenza: Medio
Destinazione: Adelaide – Australia
Roberta è una ragazza siciliana, precisamente della bellissima città di Sciacca. Sin dagli anni della scuola superiore capisce che questa cittadina gli sta stretta. Vuole viaggiare, conoscere il mondo e, soprattutto, rendersi indipendente.
Il primo trasferimento è verso Rimini, dove si iscrive al corso di Economia del Turismo, ovvero il mio stesso corso di Laurea. Infatti Roberta ed io ci siamo proprio conosciuti sui banchi universitari e anche grazie ad amici in comune.
Subito noto in lei qualcosa di diverso, una luce nei suoi occhi tipica di chi non si accontenta di ciò che ha e di chi vuole conoscere culture diverse dalla sua.
Passano gli anni, io mi laureo, comincio a girare il mondo e ho poche opportunitá di passare nella mia amata Rimini. Nonostante la mia assenza, però, non perdiamo i contatti e mi tengo informato sui vari passi che Roberta sta affrontando.
Una volta ottenuta la Laurea magistrale, come immaginavo, decide di fare la sua prima esperienza all’estero. Così parte per Dublino. Ma questa esperienza irlandese non la soddisfa pienamente. Trovare lavoro nella capitale non è più semplice come poteva esserlo anni fa e le persone che incontri (soprattutto negli ostelli) sono più che altro italiane o spagnole. Dopo 3 mesi il lavoro scarseggiava ed il suo inglese stentava a migliorare. Così decide di tornare in Italia e di candidarsi al Progetto Leonardo organizzato dalla sua Universitá.
Solitamente questo progetto è un ottimo punto di partenza per chi vuole iniziare una carriera all’estero (come fu anche per me), ma la sfortuna non gioca a sua favore. Infatti viene selezionata per una cittá e una nazione poco interessanti, ovvero Paphos in Cipro. Fra le pessime condizioni in cui versa Cipro e le scarse capacità organizzative dell’ente incaricato viene fuori un pessimo progetto che non ha aiutato i ragazzi che vi hanno partecipato.
Quindi Roberta si ritrova di nuovo a casa senza molte idee in testa, ed è proprio in questo momento che decide di chiedermi un aiuto concreto.
Ci sentiamo un paio di volte via Skype, io mi trovavo in Sud Africa all’epoca. Subito capisco che aveva bisogno di una “scossa”. Si sente intrappolata, in quel momento non aveva bisogno di organizzare tutto il suo futuro, ma aveva soltanto bisogno di qualcosa che la facesse sentire viva e non vittima di tante sfortune messe insieme.
Per cui le parlo dell’Australia. La sua etá inferiore ai 31 anni le permette di richiedere il visto Working Holiday VISA. L’unico problema riguardava il fatto che sarebbe dovuta partire all’avventura senza un lavoro in mano, ma ancora non conosceva a pieno le tante possibilità che si possono trovare sul mio sito Viviallestero.com.
Infatti proprio in quei giorni ci contatta il proprietario di un Cafè di Adelaide che cercava personale italiano. Li metto in contatto perché sapevo che lei sarebbe stata perfetta per quel lavoro. Grazie alla sua simpatia e la sua solarità, il gestore del bar si convince ad assumerla!!
Mi scrive, è felice perché può partire senza la paura di non trovare lavoro all’inizio e dover spendere tanti soldi visto che l’Australia è molto cara.
Nel Gennaio 2014 decide quindi di partire.
In bocca al lupo, Roberta!
Se anche voi volete farvi aiutare nell’organizzazione di un trasferimento all’estero, seguitemi su Facebook alla mia pagina Stefano Piergiovanni – Viviallestero.com, oppure scrivetemi all’indirizzo email stefano@viviallestero.com con oggetto “Consulenza per l’estero”.