Uno dei ragazzi di Viviallestero.com ha deciso che se ne vuole andare in Australia e, visto che ancora non ha compiuto 31 anni, ha deciso di richiedere il Working Holiday VISA. Lo ha richiesto online. Per dare sempre più informazioni ai nostri lettori, abbiamo deciso di seguirlo passo per passo nelle fasi della richiesta.
Prima di iniziare con la procedura, dobbiamo assicurarci di avere un passaporto valido che non scada in 12-18 mesi. Durante la procedura vi viene detto che il passaporto non deve scadere a breve, però per nostra esperienza, sappiamo che all’aeroporto non vi fanno salire sull’aereo se il vostro passaporto scade prima della data del ritorno fissata sul biglietto.
Come si richiede il working holiday visa
Una volta che abbiamo con noi un passaporto valido, possiamo iniziare le pratiche per richiedere il visto online (clicca qui per accedere direttamente al modulo di richiesta).
***AGGIORNAMENTO***Dovete prima iscrivervi al sito del governo per poter accedere alla procedura di richiesta visto.
Nelle prime domande dovrete inserire i vostri dati personali e, per essere sinceri, abbiamo trovato questa sezione abbastanza stressante. In ogni pagina vi viene ricordato di inserire i dati esattamente come vengono riportati nel vostro passaporto, in caso contrario vi vedreste negata la possibilità di partire una volta raggiunto l’aeroporto (sarebbe bruttissimo!!!).
Una volta superata questa fase, tutto diventa più semplice. Vi chiederanno se sapete che con questo visto non potrete stare più di 12 mesi in Australia, che non potrete lavorare per più di 6 mesi per lo stesso datore di lavoro, che non potrete studiare più di 4 mesi…e tutte queste storie. Ovviamente dovrete rispondere “Yes” a tutte queste domande. E, nelle pagine successive, dovreste rispondere “No” a domande come “avete precedenti penali?” o altre domande abbastanza scontate.
Una volta risposto a tutte queste domande vi verranno richiesti i dati bancari per far fronte al costo del visto 365$AUD (che si aggira attorno ai 250 euro, ma dipende dal cambio con il dollaro australiano).
In ogni momento potrete salvare la vostra richiesta, e finirla in futuro. Quando cliccate sul pulsante “Save” vi verrà rilasciato un codice, fondamentale per poter continuare la richiesta.
Ps: quest’articolo vuole essere solo un aiuto per chi ha intenzione di applicare online per un Working Holiday VISA, ma non è assolutamente una guida ufficiale, per cui Viviallestero.com non è responsabile per qualsiasi tipo di errore che l’interpretazione di questo articolo possa indurre. Per informazioni più dettagliate cliccate sull’icona “?” che trovate a fianco di ogni domanda nel modulo di richiesta del visto.