Vi siete mai chiesti quali sono le 10 città più sicure d’Europa? Bene, in questo articolo vi mostreremo la classifica delle 10 città più sicure in Europa, aggiornata al 2022. Se invece siete curiosi di sapere quali sono le 10 città più pericolose d’Europa, potete CLICCARE QUI.
Quando pensiamo ad un trasferimento in un’altra città (in Italia o all’estero che sia) dobbiamo valutare bene la destinazione che andiamo a scegliere. Tra i vari aspetti più importanti da tenere in considerazione c’è sicuramente l’alto livello di sicurezza che, ovviamente, si contrappone all’alto tasso di criminalità. In questo articolo vi andiamo ad elencare quali sono le città più sicure dell’Unione Europea.
Le città più sicure dell’Unione Europea
La classifica è stata stilata grazie al contributo di Numbeo.com che, grazie a tantissime segnalazioni di milioni di utenti, ci aggiorna costantemente su vari aspetti.
Ma non perdiamo altro tempo e andiamo a vedere quali sono queste 10 città più sicure di tutta Europa (attenzione: sono state prese in considerazione soltanto capitali e città importanti di interesse comune).
Come potrete notare, purtroppo, tra le prime 10 città più sicure non sono presenti città italiane.
Eccovi la classifica della top 10:
1) Monaco di Baviera (Germania): la città bavarese è stata eletta come la città europea più sicura per l’anno 2022. Potete consultare le offerte di lavoro per italiani a Monaco di Baviera cliccando qui: https://viviallestero.com/lavoro-monaco-di-baviera/.
2) Lubiana (Slovenia): la capitale della vicina Slovenia è risultata la seconda città in questa bella classifica.
3) Tallinn (Estonia): Torniamo verso nord e ci spostiamo nella piccola e bellissima Estonia. Tallinn è una città molto sicura ed offre un ottimo stile di vita, soprattutto per coloro che lavorano online.
4) Praga: Altra capitale, questa volta andiamo in Repubblica Ceca. La nazione del centro Europa ha un elevato livello di sicurezza tanto che oltre a Praga, anche Brno si piazza tra le città più sicure dell’Unione Europea. Potete visitare la pagina che abbiamo dedicato alle offerte di lavoro per italiani a Praga: https://viviallestero.com/lavoro-a-praga/.
5) Valencia (Spagna): Al quinto posto troviamo la bellissima città spagnola di Valencia. In questi ultimi anni abbiamo aiutato tante persone a trasferirsi in questa calda città ed uno degli aspetti che i nostri clienti apprezzano di più, è proprio la sicurezza. Se anche volete farvi aiutare a trasferirvi a Valencia, guardate il nostro pacchetto “Un aiuto a trasferirsi a Valencia”: https://viviallestero.com/pacchetto-un-aiuto-a-trasferirsi-a-valencia/.
6) Vienna (Austria): la stupenda capitale austriaca si piazza nella sesta posizione di questa particolare classifica. Cliccando su QUESTA PAGINA (https://viviallestero.com/lavori-italiani-in-austria/) trovate le ultime offerte di lavoro per italiani in Austria.
7) Copenaghen: Anche in settima posizione troviamo una capitale, ma questa volta ci trasferiamo in Danimarca. Come sappiamo, la qualità della vita, soprattutto sotto il punto di vista della sicurezza, è molto buona da queste parti.
8) Malaga: la città della Costa del Sol offre, oltre a tanto sole e mare, anche un buon livello di sicurezza. Se volete farvi aiutare a trasferirvi a Malaga potete guardare il nostro pacchetto che vi aiuta passo per passo al trasferimento nella bellissima città del sud della Spagna: https://viviallestero.com/trasferirsi-a-malaga/.
9) Galway (Irlanda): Non poteva mancare una città irlandese in questa top 10. Non solo birra e balli, l’Irlanda è anche sinonimo di gente simpatica e divertente. Se volete essere aiutati a trasferirvi a Galway, guardate qui: https://viviallestero.com/trasferirsi-a-galway/.
10) Lisbona (Portogallo): chiudiamo la classifica delle prime 10 città più sicure dell’Unione Europea con un’altra capitale, ma questa volta ci spostiamo in Portogallo. Non solo sicurezza, infatti la città di Lisbona offre tante opportunità lavorative che potete trovare anche in questa pagina: https://viviallestero.com/lavoro-portogallo/.