Vi siete mai chiesti quali sono le 10 città più pericolose d’Europa? In questo articolo vi mostreremo la triste classifica delle 10 città più pericolose dell’Unione Europea, aggiornata a quest’anno 2022. Se invece siete curiosi di sapere quali sono le 10 città più sicure d’Europa, potete vederle CLICCANDO QUI.
Perchè mai uno dovrebbe lasciare la propria città per andare in una città con una peggiore qualità della vita? Visto che uno degli aspetti che più creano una bella esperienza è proprio la sicurezza, abbiamo deciso di mostrarvi quali sono le città che in teoria dovreste evitare. Non perdiamo dunque tempo e andiamo ad elencare quali sono le città più pericolose d’Europa.
Le città meno sicure dell’Unione Europea
La classifica è stata stilata grazie al contributo di Numbeo.com che, grazie a tantissime segnalazioni di milioni di utenti, ci tiene costantemente aggiornati su vari aspetti tra cui la sicurezza.
Come vengono calcolate le classifiche di Numbeo.com? Numbeo sottopone dei questionari ai propri lettori che rispondono in base alla propria esperienza nelle varie città. Più informazioni le potete trovare qui: https://www.numbeo.com/crime/indices_explained.jsp.
Eccovi quindi la triste classifica con le città meno sicure dell’Unione Europea:
10) Roma (Italia): purtroppo la sicurezza della nostra bellissima capitale è scesa così tanto negli ultimi anni che l’ha fatta piazzare in fondo a questa triste Top 10 per l’anno 2022.
9) Bari (Italia): e purtroppo rimaniamo ancora in Italia. Infatti ci dobbiamo spostare solo di qualche kilometro ad est per trovare la città che si piazza in nona posizione, ovvero Bari.
8) Parigi (Francia): credo che molti di voi non saranno stupiti per la presenza della capitale francese in questa triste classifica. Gli scontri e le problematiche nella periferia parigina hanno notevolmente aumentato la percezione di pericolosità di questa città.
7) Atene (Grecia): altra posizione, altra capitale. Questa volta però ci trasferiamo in Grecia. Atene viene considerata la settima città più pericolosa dell’Unione Europea.
6) Malmö (Svezia): immaginiamo che molti di voi si meraviglieranno della presenza di una città svedese nella classifica delle città più pericolose, eppure è la verità. Al contrario di quello che si possa pensare, Malmo non offre un buon punteggio in termini di sicurezza.
5) Napoli (Italia): per la quinta posizione torniamo, tristemente, in Italia.
4) Nizza (Francia): la città del sud della Francia si piazza appena fuori del podio.
3) Marsiglia (Francia): non ci spostiamo dal sud della Francia, infatti per la terza posizione ci trasferiamo a Marsiglia. I problemi di violenza degli ultimi periodi hanno fatto salire questa città francese in terza posizione.
2) Catania (Italia): purtroppo è così, la città considerata la seconda più pericolosa di tutta l’Unione Europea è una città italiana: Catania.
1) Nantes (Francia): 8 delle 10 città più pericolose di tutta Europa sono italiane e francesi (4 e 4). Forse il governo italiano e il governo francese farebbero bene a iniziare a porsi qualche domanda.