Ve lo diciamo sinceramente: i lati positivi del vivere in Australia sono una marea! Diversi fattori rendono questo paese uno dei più “vivibili” al mondo, ed oggi elencherò tutte quelle cose, grandi e piccole, che mi vengono in mente in questo momento:
1-STUDIARE: Se studi ottieni qualcosa. Altro che in Italia, dove le università sono ormai delle fabbriche di disoccupati… Qui se si studia –soprattutto all’università, ma anche presso altri istituti minori- si può ottenere un buon lavoro. Ma soprattutto i nostri meriti vengono riconosciuti, e l’aver studiato tanto viene ricompensato senza tener conto dell’età o di che lavoro una persona facesse prima. Questo è il motivo per cui, in Australia, è molto facile trovare managers poco più che ventenni che dirigono imprese, o supervisori di vent’anni che sono a capo di lavoratori anche molto più vecchi di loro.
Buoni motivi per trasferirsi in Australia
2-IL TASSO DI DISOCCUPAZIONE: Basta dire che è bassissimo.. Quasi tutte le persone che hanno voglia di fare riescono a trovare un lavoro in Australia.
3-LA POSSIBILITA’ DI CAMBIARE LAVORO: eh si, qui c’è ancora questo lusso…Il tuo lavoro non ti piace?E che problema c’è? Cercane un altro! Come ho detto prima, il tasso di disoccupazione è molto basso, quindi non è difficile trovare qualcos’altro da fare. Ovviamente non è semplicissimo trovare un nuovo lavoro da un giorno all’altro, ma nella maggior parte dei casi la cosa si risolve nel giro di qualche settimana. Un’altra cosa da dire riguardo a questo argomento è la bellezza di poter cambiare lavoro radicalmente: fai il pizzaiolo e vuoi diventare parrucchiere? Vai, ti fai il tuo corso di formazione ed ecco fatto… ora puoi cercare lavoro come parrucchiere. Altro che in Italia, che se vai a cercare lavoro con tanto di laurea ti senti rispondere “Eeeeeeeeh ma Lei ha fatto la cameriera tutta la vita…..” E ALLORA?? Chi se ne frega! Se non c’era nient’altro da fare mica è colpa mia, mi son data da fare facendo la barista, che male c’è? Se uno fa lo spazzino deve rimanere spazzino tutta la vita, non ho capito..
4-IL SUPERMERCATO: Aperto 7 giorni su 7…..E dal lunedì al venerdì non chiude prima di mezzanotte 🙂 (Oh, sarà una ca**ata, ma secondo me è comodissimo).
5-I MEZZI DI TRASPORTO NELLE GRANDI CITTA’: Efficienti, efficienti, efficienti. Tram, metro, bus, treni a tutte le ore. Destinazioni: praticamente ovunque. Dite addio alla macchina…
6-IL CLIMA: Per carità, c’è l’inverno anche qui e poi dipende anche dalla città in cui vivete… Ma io vengo da un paesino gelido del nord Italia e devo dire che non ci tornerei a vivere neanche morta. Qui il clima è decisamente splendido.
7-L’INTEGRAZIONE: Poche volte, in vita mia, ho visto un paese multietnico in cui le varie etnie riescono a convivere così bene tra loro. Non si fanno la guerra, non si pestano i piedi, si rispettano l’uno con l’altro. Ovviamente ci sono le dovute eccezioni e dopo un po’ di tempo passato in Australia scoprirete che la maggior parte degli australiani sono, dentro di loro, molto razzisti..ma MAI apertamente, MAI ufficialmente. E a parte i libanesi che non sono molto amati dalla popolazione di Sydney, devo dire che in Australia problemi grossi relativi all’integrazione di noi immigrati non ce ne sono proprio. Stendiamo un velo pietoso su quello che invece accade in Italia. E qui mi fermo…
8-LA QUALITA’ DELLA VITA IN GENERALE: E con questo intendo dire che nessuno, in Australia, muore di fame. Tutti riescono a trovare un lavoretto con cui mantenersi e con cui riempire il frigo. E perchè no, anche togliersi qualche sfizio. E in Italia? Lascio a voi la risposta… 🙂
9-TUTTI SONO ESTREMAMENTE GENTILI: Attenzione, questo non significa che gliene freghi qualcosa di voi… Ma almeno “esteriormente” si … 🙂 Infatti, la stragrande maggioranza della gente che lavora nei negozi, nei supermercati, nei bar, nei ristoranti, nelle stazioni è spesso sorridente, ben disposta ad aiutarti, dice grazie e prego, ti chiede come stai, ecc. Anche il fatto di poter chiedere informazioni ed indicazioni praticamente a chiunque è una bella cosa. Se possono, ti aiutano in tutti i modi. L’ultima volta che sono tornata in Italia mi son venuti i brividi tra la maleducazione di alcune commesse e la faccia da c**o che mi ha fatto un giornalaio quando ho chiesto se c’era una farmacia nei paraggi… Quando sono arrivata all’aeroporto in Australia per la prima volta, due sconosciuti mi si sono avvicinati mentre trascinavo il mio enorme trolley su per le scale…Io pensavo volessero rapinarmi, invece volevano semplicemente aiutarmi a portarlo su 🙂
10-LA NATURA: Diversa da quella in Italia, ma altrettanto bella. Le grandi città sono piene di parchi e spazzi verdi, le spiagge sono più vaste e più “selvagge”.E poi se ci pensate in Australia c’è praticamente tutto… Vuoi il deserto? Eccolo qui, Northern Territory e Western Australia. Vuoi la foresta pluviale? Et voilà, New South Wales e Queensland. Vuoi la barriera corallina? Resta in Queensland. Ti manca tanto l’inverno e vuoi gelarti i maroni? Ecco qui un biglietto per la Tasmania. Vuoi l’oceano? Beh, hai un po’ l’imbarazzo della scelta…
Ma non esistono solo lati positivi, infatti vi parlo anche dei lati negativi del vivere in Australia nel post che trovate CLICCANDO QUI.