Uno dei problemi che più ostacola gli italiani nella ricerca di un lavoro all’estero è la poca (se non a volte inesistente) conoscenza della lingua inglese. È vero, la scuola italiana ha le sue colpe, questa lingua non è mai stata insegnata come si dovrebbe, ma come si suol dire, piangere sul latte versato non serve assolutamente a nulla. Spesso le persone chiedono consigli per trovare lavoro, ma alla domanda sul loro livello linguisitico rispondono che hanno soltanto una conoscenza della lingua inglese a livello scolastico. Considerando pure che qualcuno ha terminato gli studi da più di 5 anni, la conoscenza dell’inglese a livello scolastico significa non parlarlo per niente (visto che solitamente non hanno nemmeno nessun modo per praticare). Come ne parla anche Stefano Piergiovanni nel suo Ebook “Come trovare lavoro all’estero“, la conoscenza della lingua inglese è fondamentale per trovare un’occupazione fuori dai nostri confini (e non solo).
Internet ci viene incontro e ci fornisce tantissimi strumenti per studiare, a qualsiasi ora ed in qualsiasi posto ci troviamo. Alcuni di questi aiuti sono a pagamento mentre altri sono gratuiti. Nella nostra sezione riguardante gli aiuti per studiare le lingue online cerchiamo di trattare solo quest’ultima categoria, dove per utilizzare queste risorse non viene richiesto alcun pagamento o se richiesto, lo si deve soltanto per accedere a livelli avanzati.
Nell’articolo che pubblichiamo oggi vi parleremo delle risorse gratuite che ci mette a disposizione il canale TV pubblico inglese, ovvero la BBC.
Il BBC Learning English Program è un sito web dove possiamo trovare tanti strumenti utili per andare a studiare e perfezionare il nostro inglese.
Andiamo ad analizzarli uno ad uno.
General & Business English: In questa sezione troviamo diverse sottocategorie. Da brevi temi descritti e raccontati, alla vita di Londra. Notiamo bene che una delle sottocategorie può essere molto importante per chi cerca lavoro. Infatti nella categoria “Get that Job” (ovvero “ottieni quel lavoro”) vengono insegnate le migliori espressioni per redigere un Curriculum Vitae e per affrontare un colloquio di lavoro (Mettetevi alla prova con un colloquio di lavoro in lingua inglese, partecipate al nostro programma “Role Play Colloquio di Lavoro”. Se siete interessati, inviateci un’email all’indirizzo admin@viviallestero.com con oggetto “Role Play Colloquio di Lavoro”).
Grammar, Vocabulary & Pronunciation: Come è facilmente intuibile, in questa sezione vengono affrontate regole grammaticali, insegnati nuovi termini e offerti consigli sulla pronuncia. Sicuramente molto utile è la sottocategoria chiamata “Words in the News” dove vengono spiegati i termini più utilizzati dai quotidiani britannici. Altra sottocategoria interessante è Pronunciation Tips, dove viene fornito qualche trucco per migliorare la nostra pronuncia.
Talking Sports: Amanti di sport (ma non solo) “buttatevi” in questa sezione. Tanti video semplici e ben fatti a vostra disposizione dove, trattando temi sportivi, avrete modo di capire nuovi modi di dire che difficilmente troverete sui libri di scuola.
Quizzes: Mettiamoci alla prova! E rilassiamoci pure con qualche gioco da fare in spiaggia sotto l’ombrellone. Cruciverba, giochi di spelling, giochi che stuzzicano la fantasia e tanti altri giochini che ci aiuteranno a mettere in pratica ciò che si apprende nelle altre sezioni.
The Flatmates: In questa sezione troviamo una carina serie a “fumetti”, dove vengono trattati temi di vita quotidiana. I testi sono molto semplici e potendo leggere le frasi che vengono pronunciate, possiamo migliorare la nostra comprensione. In più in ogni episodio si affronta un aspetto della grammatica diverso. Molto utile.
Community: Sezione per poter comunicare con il team di BBC English Program e leggere i blog tenuti da altri studenti provenienti da tutto il mondo.
Specials: Contenuti speciali per varie occasioni.
About Us: spiega da chi è composto il team di BBC English Program.
Downloads: Una raccolta di video, audio e testi che vengono utilizzati in tutte le altre sezioni e categorie sopra citate.
Ci sembra un’ottima iniziativa della tv di stato britannica. Quindi cosa altro aspettate? Iniziate a studiare gratuitamente partendo dalla homepage che trovate in questo link: http://www.bbc.co.uk/worldservice/learningenglish/.