Il discorso delle agenzie immobiliari è molto complesso e dipende anche da che tipo di casa in Olanda cercate o da quali esigenze avete.
Io stesso ho tribolato non poco, spendendo inutilmente parecchi soldi, finché non ho capito meglio come funzionano le cose.
Considerate che alcune agenzie o i proprietari delle case, richiedono a volte un salario minimo lordo che va da tre a cinque volte il costo dell’affitto. Se non avete ancora un lavoro o ritenete che lo stipendio non sia adeguato, chiarite sempre prima questo punto, per non buttare via tempo e denaro.
Esistono due siti web importanti che raccolgono le varie offerte immobiliari, provenienti dalle varie agenzie immobiliari.
Funda è forse il più famoso in Olanda, ma è unicamente in olandese. Pararius invece è disponibile in diverse lingue, italiano compreso, e vi consente di creare diverse ricerche basate su molti criteri (ma bisogna ammettere che Funda è ancora più granulare nei criteri di ricerca).
Anche Martkplaats potrebbe essere un buon punto di partenza, perché raccoglie a volte anche offerte di privati. Anche questo sito è in olandese e, a differenza dei due sopra citati, raccoglie qualunque tipo di offerta, non solo di case (sulla falsa riga di eBay, che tra l’altro è ha acquistato il sito).
Esistono poi ovviamente le agenzie immobiliari vere e proprie che è possibile contattare via web, telefono o recandosi presso i loro uffici. Si dividono in agenzie a pagamento e agenzie non a pagamento.
Agenzie a pagamento
Tutte le agenzie richiedono il pagamento di una commissione quando si firma il contratto d’affitto (solitamente pari ad una mensilità + IVA): questo è abbastanza normale.
Molte (tantissime) agenzie in Olanda chiedono però anche il pagamento di un’iscrizione che va dai €10 ai €40 o più all’anno.
Una volta iscritti, si ha diritto a reagire per tutte le offerte disponibili.
Ci si può rivolgere direttamente ai loro uffici, ma solitamente si consultano i rispettivi siti web.
Dopo aver pagato l’iscrizione, uno si aspetta un certo trattamento, ma in realtà la maggior parte di queste agenzie non cura il cliente e, al massimo, invia delle newsletter, spesso poco attinenti alle proprie esigenze, anche quando queste sono state esplicitamente chieste dall’agente o dal modulo d’iscrizione.
Oltre a questo, la cortesia non è quasi mai compresa nel prezzo prima e meno che mai dopo la trattativa.
Il solo lato positivo è che spesso si riesce a trovare un appartamento o una stanza in brevissimo tempo. Se siete quindi con l’acqua alla gola e poco esigenti, questa è la soluzione che fa per voi.
Tre esempi di agenzie di questo tipo che si trovano un po’ ovunque:
* Rots-Vast: pessimo servizio, spesso anche pessimi appartamenti, ma molto veloci. Sito anche in inglese.
* DirectWonen: a parer mio molto maleducati, chiamano per visitare una casa, senza prima verificare rientri nei vostri o loro requisiti, per quindi scoprire, appunto, che è troppo cara o che il padrone di casa cerca persone con salari più alti, e quindi facendo perdere tempo a voi. Per qualche motivo, sembra che effettuino anche una sorta di selezione della loro clientela, dicendo cose tipo che il padrone di casa ha affittato ad altri, quando non è vero (esperienza personale e diretta). Sito anche in inglese.
* Kamernet: quasi sempre solo per l’affitto di stanze, raramente offre l’affitto di appartamenti completi. A differenza di altre agenzie simili, si paga solo la reazione alle offerte (niente commissioni). Si compra un pacchetto minimo di 10 reazioni (da usare entro un certo tempo). Dopo la reazione, sarà il padrone di casa a contattarvi, se lo riterrà opportuno. Il sito è tutto in olandese, tranne per la pagina che ho linkato, dove si trova una breve spiegazione in inglese che spiega come usare il sito e il servizio.
Le agenzie di questo tipo (ad iscrizione) si riconoscono durante la registrazione, perché vi viene chiesto il numero di conto corrente o comunque indicato un metodo di pagamento.
Agenzie non a pagamento
Dopo la lunga tribolazione già citata, sono riuscito ad individuare alcune agenzie immobiliari che non richiedono il pagamento di un’iscrizione, ma solo la commissione a seguito della firma del contratto.
Non mi sono sorpreso più di tanto nello scoprire quanto queste agenzie curino molto i loro clienti, contattandoli di continuo per proporre nuove offerte, visitare appartamenti e fissare nuovi appuntamenti se non siamo soddisfatti.
E’ impossibile fare un elenco di queste agenzie, perché sono poche e sempre specializzate in specifiche città o province.