Seguici su Tiktok

In questo articolo vi spiegheremo come ottenere la residenza in Olanda.
La registrazione in Comune (Gemeente) è il passo fondamentale, nonché la prima cosa da fare una volta arrivati in Olanda, per ottenere la residenza (BSN) e avere diritto ad altri servizi, quali aprire un conto in banca o ricevere un’assicurazione sanitaria.
A volte bisogna aspettare qualche giorno per prendere l’appuntamento ed essere ufficialmente registrati, quindi consigliamo di farlo il prima possibile.

Ottenere la residenza nei Paesi Bassi

 

Per ottenere la residenza nei Paesi Bassi bisogna essere in possesso di un contratto d’affitto (o di proprietà, se siete così fortunati). Se siete ospiti di un amico e se questo amico ha un contratto che consente a più persone di abitare allo stesso indirizzo, non avete bisogno di un contratto a vostro nome, ma sarà sufficiente quello del vostro amico, ammesso che al suo indirizzo non siano registrate un numero di persone tale da far superare il numero consentito.

Ecco di seguito i passi da seguire per richiedere il BSN Long Stay:
  • Chiamare l’ufficio responsabile Gementee al numero 14 020 per fissare un appuntamento

 

State cercando lavoro in Olanda? Guarda la nostra pagina con le ultime offerte di lavoro per italiani in Olanda.

NOTA BENE: per fare ciò, ti verra richiesto il tuo numero di cellulare olandese e indirizzo e-mail perciò assicurati di avere già una SIM card olandese attiva

  • Il BSN long stay ti consente di stare a tempo indeterminato
  • Una volta fissato l’appuntamento, ti dovrai presentare alla location indicata nella mail almeno 15 minuti prima con il seguente:
  1. documento d’identità valido (carta d’identità a tesserina o passaporto se si è in possesso della carta d’identità cartacea)
  2. certificato di nascita originale internazionale (può essere richiesto al comune di nascita in Italia) oppure tradotto e certificato in inglese/olandese
Se non si è in possesso di quello originale, si può portare temporaneamente una copia ma bisognerà ritornare con l’originale!!
  3. contratto di affitto – una copia del contratto d’affitto vi servirà per la registrazione in Comune e, in alcuni casi, per l’apertura del conto corrente bancario.
  4. Contratto di lavoro – è a volte richiesto dal Comune per la registrazione, e occasionalmente da alcune Banche, specialmente se aprite un conto senza inizialmente versarci soldi.

A volte il Comune richiede anche una dichiarazione da parte del proprietario dell’appartamento.

In ogni caso, il Comune fornirà un elenco delle informazioni richieste ed eventuali moduli da compilare.

Una volta registrati, il giorno stesso o dopo pochi giorni, vi sarà consegnato un documento o una lettera di conferma/accettazione della richiesta. A differenza del sistema italiano, nessuno verrà a casa vostra per controllare che effettivamente abitate a quell’indirizzo.

Se avete bisogno per qualche motivo di un certificato di residenza (per il So.Fi. number, per esempio), questo va chiesto a parte, costa intorno ai €10 ed ha una validità dai tre ai sei mesi.

In Comune vi diranno di iscrivervi anche all’IND (l’ufficio immigrazione), che si occupa di registrare gli immigrati e rilasciare i permessi di soggiorno. Ve lo dicono più che altro per abitudine, dato che come cittadini Europei non siamo obbligati a seguire questa procedura. Se lo ritenete opportuno, potete iscrivervi anche all’IND: diventa comunque obbligatorio in casi specifici (matrimoni, rimborso tasse, per la disoccupazione e altre circostanze). L’iscrizione all’IND richiede un altro appuntamento e in ogni caso è una cosa che potete fare con calma. Il Comune dovrebbe fornirvi le indicazioni necessarie e un depliant in olandese e inglese con tutte le spiegazioni necessarie.

Se non siete in possesso di un contratto d’affitto, è comunque possibile registrarsi in Comune e richiedere il BSN Short stay, che vi permette di restare nel paese per un massimo di 4 mesi, durante i quali potete trovare una casa e un lavoro.

 

Ecco di seguito i passi da seguire per richiedere il BSN Short Stay:

  • Chiamare l’ufficio responsabile Gementee al numero 14 020 per fissare un appuntamento NOTA BENE: per fare ciò, ti verra richiesto il tuo numero di cellulare olandese e indirizzo e-mail perciò assicurati di avere già una SIM card olandese attiva

  • Il BSN short stay ti consente di stare al massimo 4 mesi
  • Una volta fissato l’appuntamento, ti dovrai presentare alla location indicata nella mail almeno 15 minuti prima con un documento d’identità valido
  • Ti verrà rilasciato un documento con i tuoi dati ed il tuo numero BSN.
  • Una volta che hai trovato lavoro e alloggio (entro e non oltre 4 mesi), dovrai chiamare nuovamente gli uffici della Gementee al numero 14 020 e fissare un nuovo appuntamento per il BSN long stay. NOTA BENE: il numero BSN non cambierà, solo la tipologia sarà differente e ti permetterà di stare a tempo indeterminato