Si fa presto a dire “basta mollo tutto e parto”.. quante volte mi è capitato e mi capita di sentire questa frase, ma alla fin dei conti, di tutte le persone che lo dicono, sono veramente poche quelle che lo fanno davvero! Questo perché per quanto ci lamentiamo della nostra routine, ne siamo talmente inglobati da non poterne fare a meno, facciamo tanto gli spavaldi ma non riusciamo a fare mezzo metro fuori casa da soli, e soprattutto siamo così pigri che il mondo fuori fondamentalmente non ci interessa.In spiaggia in Australia

Sebbene abbia “solo” 27 anni, ho viaggiato tantissimo, sopratutto nell’ultimo decennio (più o meno).. ma mi sono sempre chiesta che cosa volesse dire VIVERE in un altro paese! Perché un conto e viaggiare per vacanza, un conto è viaggiare per cambiare vita. Quando viaggi per vacanza è tutto bello, c’è il sole, e la crisi economica quasi scompare anche in Africa! Quando sei in vacanza va sempre tutto bene e il luogo che stai visitando diventa il luogo ideale in cui vivere! Tutt’altro accade quando viaggi per cercare la tua meta.. gli stessi posti di vacanza in cui dicevi di poterci vivere diventano brutti e pieni di difetti.. e rimpiangi la tua patria!

 Cerchi un Hotel economico a Sydney? Clicca qui

E’ da quando ho 16 anni che provo a partire.. una volta per fare 3 mesi estivi a Londra tra un anno scolastico e l’altro, un’altra volta per fare il quarto anno di liceo in America.. poi mi sono detta “va bè aspetto l’Erasmus!”; infine è successo che subito dopo le scuole superiori, a 19 anni, ho iniziato a lavorare e ho fatto e terminato l’università da non frequentante. Capii che ogni cosa ha il suo tempo, e che io quel tempo l’avevo ormai perso; sopratutto quando mi ritrovai con un buon lavoro in banca a tempo indeterminato e una casa da pagare con un mutuo di 25 anni! Paradossalmente mi sono sentita in gabbia, perché mi era rimasto sul “groppone” il fatto di non essere partita per un esperienza di lungo periodo all’estero.. Se solo avessi potuto tornare indietro di qualche anno! Tuttavia, sebbene l’orologio non abbia retromarce, la vita ha mille possibilità.. sempre se le vogliamo cogliere! Così dopo anni a deprimermi al pensiero di non essermi mossa prima, quando era ora, a 25 anni decisi che sarei partita.. a qualsiasi costo! La determinazione era tale (spinta anche da altre complicazioni personali del periodo) che sono riuscita a vendere la casa, nonostante una crisi immobiliare vorticosa, e l’automobile.. e la banca??? .. ho chiesto un’aspettativa di un anno! A 26 anni sono partita per l’Australia come ragazza alla pari. Studiavo inglese in una scuola per dare l’esame IELTS e lavoravo pure come cameriera in un ristorante.. e in un certo senso, dal punto di vista “carrieristico”, sono retrocessa.. ma io mi sono sentita più viva che mai! Ammetto che il primo mese non è stato affatto facile psicologicamente parlando: ritrovarmi dall’altra parte del mondo, da sola, a convivere con persone mai viste prima, diverse se vogliamo, che parlano un’altra lingua, con 9 ore di fuso orario tra me e i miei cari (non vi dico le difficoltà per sentirsi su Skype ogni volta!).. ma superato quel mese di cambiamenti radicali, ero diventata una cittadina australiana a tutti gli effetti: vivevo con una nuova famiglia, uscivo con nuovi amici di tutte le nazionalità, studiavo, lavoravo.. E ora sono qui (anzi attualmente sono in Spagna perché gli ultimi mesi ho deciso di venire in Europa), più forte che mai, e con un bel bagaglio linguistico, culturale e spirituale! A breve rientrerò in Italia perché l’aspettativa sta volgendo al termine; non so che conseguenze possa avere questo anno sulla mia vita.. vedremo! Di certo non potevo pensare di vivere con il rimpianto di non aver fatto questa esperienza.

 

Per concludere cari lettori di Viviestero, capisco che sia difficile prendere e partire, perché come diceva la mia “mamma australiana”: “the hardest part is to make a choice”! Ma non esiste solo il bianco e il nero.. si può tentare una strada e se non è quella giusta si torna indietro e se ne prova un’altra.. non succede nulla! L’importante è mettersi in gioco.

In bocca al lupo a tutti

e buone feste.