Vivere all’estero è un’esperienza stupenda che consigliamo a tutti, ma per essere stupenda va organizzata e bisogna prepararsi bene. Viste le numerose richieste d’aiuto che riceviamo ricevuto ogni giorno sia via email che alle nostre pagine Facebook, abbiamo voluto creare una sorta di mini guida per spiegarvi come evitare di far diventare la propria esperienza all’estero un fallimento. Andiamo quindi a leggere cosa noi di Viviallestero.com consigliamo per andare a vivere all’estero.
Vivere all’estero
Il nostro sito Viviallestero.com è nato il 1 Settembre 2009 da un’idea di Stefano Piergiovanni (leggi qui la sua storia). Stefano si è trasferito all’estero per la prima volta nel 2004 per il Messico e successivamente nel 2007 per l’Irlanda. In entrambe occasioni ha sentito il desiderio di ricevere dei consigli da parte di qualcuno che quel passaggio l’aveva già fatto. Per questo motivo ha deciso di dare vita al suo progetto chiamato Viviallestero.com.
Come ci si può preparare al meglio per un trasferimento all’estero? Prima di tutto bisogna capire bene dove vogliamo trasferirci. Una volta decisa la destinazione, va analizzata sotto l’aspetto di vista lavorativo. La prima da porci è anche quella più “ovvia”: che lingua si parla in quella destinazione? Che lingua (o lingue) serve per poter lavorare in quella destinazione? Dobbiamo quindi rispondere a queste domande cercando di capire quale sia il nostro livello di lingua e se è sufficiente per trovare lavoro (e che tipo di lavoro). Una volta capito, dobbiamo trovare il modo di migliorarci in maniera da trovare più “porte aperte” una volta che iniziamo la ricerca di un lavoro (a proposito, guardate tutte gli strumenti per studiare le lingue gratis CLICCANDO QUI).
Per i profili più qualificati bisogna anche tenere in considerazione il Curriculum Vitae che va redatto in base alle regole di mercato della nazione che avete scelto (ad esempio nel Regno Unito non vogliono il formato Europass). Per questo motivo abbiamo creato un apposito servizio in collaborazione con degli esperti traduttori. Leggete tutte le informazioni IN QUESTO ARTICOLO.
Se siete alla prima esperienza all’estero vi consigliamo di scegliere una destinazione nell’Unione Europea così che, oltre alle difficoltà della ricerca di un lavoro, non ci si aggiungano anche le problematiche del visto. Se comunque volete andare fuori Europa, potete leggere QUESTO ARTICOLO per richiedere visti.
Siete alla ricerca di un lavoro all’estero? Non potete non visitare la nostra sezione con tutte le ultime offerte di lavoro in giro per il mondo: CLICCA QUI PER ACCEDERE.
Se avete bisogno di consiglio personalizzati, potete anche scrivere all’indirizzo email admin@viviallestero.com con oggetto “Consulenza per andare a vivere all’estero”.