In questa pagina troverete tutte le offerte di lavoro per italiani a Lodz. La cittadina polacca a 150 Km dalla capitale in piena campagna, ha davvero molto da offrire non soltanto in termini di qualità della vita, ma anche in bellezza, sviluppo e opportunità lavorative. Se sei interessato a scoprire di piú riguardo a Lodz leggi attentamente questo articolo e rimarrai piacevolmente sorpreso, se invece stai cercando altre opportunitá di lavoro all’estero, seguici su Instagram, e sarai sempre aggiornato riguardo a tutte le offerte di lavoro per italiani all’estero.

Seguici su Instagram

Lodz offre tante buone opportunità lavorative a noi italiani, andiamo a vedere quali sono gli annunci disponibili in questo preciso momento:

    neuvoo job search lavori

    Lavorare a Lodz

    La Polonia fa parte dell’Unione Europea, quindi tutte le pratiche burocratiche che dovrai sbrigare saranno molto più semplici. Inoltre dalla campagna si possono visitare facilmente altre città e quasi sempre ad un prezzo molto vantaggioso.

    Anche se lo stipendio in Polonia è più basso che in Italia o Spagna, lo è anche il costo della vita, il che significa che vivrai meglio con meno soldi. Le grandi città sono un po’ più costose, ma altre come Lodz, hanno prezzi più bassi e molte opportunità di lavoro.

    È un paese con un’economia stabile e la maggior parte dei posti di lavoro disponibili offre contratti a tempo indeterminato. Questa sensazione di stabilità incoraggia molti stranieri a trasferire ogni anno la propria residenza in Polonia.

    I polacchi sono molto accoglienti e ospitali e generalmente sanno come intrattenere gli stranieri. Anche se sei lontano da casa e lontano dai tuoi cari, a Lodz non ti ci vorrà molto per fare amicizia e creare la tua rete di supporto.

    Con quasi 40 milioni di abitanti, il tasso di disoccupazione in Polonia è solo del 3,7%, molto inferiore a quello del nostro Paese. Quali diritti hai quando lavori in Polonia? I cittadini dell’Unione Europea non hanno bisogno di alcun permesso o richiesta di visto per lavorare in Polonia, un vantaggio che ti farà risparmiare molte visite all’ambasciata. Il Ministero degli Affari Esteri ha una sezione dedicata all’Ambasciata italiana in Polonia dove è possibile controllare le condizioni di lavoro del paese senza uscire di casa.

    Vediamo un riassunto dei più importanti:

    • I contratti in Polonia possono essere di tre tipi: di prova, a tempo determinato o a tempo indeterminato.
    • Il numero di ore lavorative non può superare le otto ore su 24 o le 40 ore su una settimana lavorativa di cinque giorni. Tuttavia, il codice del lavoro prevede un’eccezione a questa regola, ad esempio, in relazione al lavoro che non può essere interrotto (come nel caso dei turni di 24 ore).
    • Per lavoro straordinario si intendono le ore in cui il dipendente lavora oltre la normale giornata lavorativa. Devono essere pagati a parte e con una maggiorazione di almeno il 20%.
    • Tutti i lavoratori hanno diritto ad un minimo di 11 ore di riposo senza interruzioni ogni 24 ore e ad un minimo di 35 ore di riposo settimanale.
    • Tutti i lavoratori hanno diritto a ferie annuali retribuite ininterrotte. Il diritto alle ferie è così composto: 20 giorni, se i dipendenti lavorano da meno di 10 anni; 26 giorni, se i dipendenti lavorano da almeno 10 anni.

    Vivere a Lodz

    La storia di  Lodz risale ai tempi del re Władysław Jagiełło, anche se fu solo nel 1820 che fu presa la decisione di trasformare questo villaggio nel deserto in un insediamento industriale. Alla fine dell’Ottocento la città era in pieno periodo di massimo splendore economico. Furono costruite fabbriche in gran parte dell’area e vi si stabilirono molti produttori tessili, rafforzando l’importanza industriale di un gigante tessile emergente.

    Nel corso degli anni, Lodz è diventata la sede di una delle più grandi fortune in Europa, grazie alle sue imprese eccezionali, e ancora oggi rimane uno dei più grandi complessi industriali del continente. Oggi, Lodz è una città creativa con molti festival, monumenti storici, capsule del tempo architettoniche e una delle scuole di cinema più prestigiose del mondo: la Łódź Film School. Per più di 190 anni, Piotrkowska Street è stata un simbolo di benessere e prosperità e fino ad oggi rimane il cuore della città. È una delle strade più lunghe d’Europa e segna un percorso storico da Cracovia a Torun. La via Piotrkowska è attualmente lunga 4,2 km e divisa in due parti: un’area di trasporto nella parte meridionale e una zona pedonale a nord. Ha una moltitudine di ristoranti, bar, caffetterie e hotel (circa 100!). Se vuoi gustare un incredibile ramen o deliziosi drink, fermati all’OFF Piotrkowska, ex complesso industriale situato ai civici 138/140 e riconvertito in angolo gastronomico. 

    L’intera città è nota per la sua storia manifatturiera e, contro ogni previsione storica, la maggior parte delle fabbriche è sopravvissuta fino ad oggi in discrete condizioni.

    In breve, Lodz è un luogo interessante con molta storia alle spalle. Il forte patrimonio artistico della città si riflette in una serie di festival, proiezioni cinematografiche, mostre e conferenze. Tuttavia, sebbene si trovi a circa 150 km dalla capitale, vivere a Lodz è molto più tranquillo. Essendo un luogo cospicuo di importante eredità ebraica e polacca, risulta essere un luogo incantevole per visitare la città e scoprire cose nuove. Ogni mese la vita a Lodz diventa sempre più vibrante con l’apertura di nuovi spazi e un facile accesso a Varsavia da Łódź Fabryczna, una nuova stazione ferroviaria con treni che passano ogni pochi minuti. 

    Testimonianza Mery

    Consigli utili

    A Lodz, e in Polonia in generale, a parte il Polacco, lingua ufficiale dello stato, sono l’inglese e il tedesco quelle più usate e conosciute. La maggior parte dei giovani oggi è praticamente bilingue e questo anche grazie al fatto che la televisione, i film e gli spettacoli non siano quasi mai doppiati per cui quasi sempre in inglese. Motivo per cui siamo certi che con un buon livello di inglese si possa vivere tranquillamente in questa sorprendente cittadina.