In questa pagina troverete tutte le offerte di lavoro per infermieri a Berlino. Le condizioni e le opportunità rendono la capitale tedesca uno dei posti più attraenti in cui vivere e lavorare. La situazione demografica determina la necessità di personale sanitario in generale e, fondamentalmente, di infermieri. Questa esigenza è maggiore nelle case di cura e nelle terapie intensive, da dove provengono la maggior parte delle offerte di lavoro.

Seguici su Instagram

Eccovi dunque tutte le ultime offerte di lavoro per infermieri nella città di Berlino:

Fare l’infermiere a Berlino

Le funzioni e i compiti svolti dagli infermieri a Berlino e in Germania in generale, variano notevolmente da un centro di lavoro all’altro (ospedale universitario pubblico, clinica privata, centri di riabilitazione, case di cura, cure ambulatoriali, ecc.) e anche a seconda del riconoscimento del titolo italiano ottenendo l’omologazione del titolo tedesco. 

Per quanto riguarda il lavoro negli ospedali, la natura e la complessità delle funzioni dell’infermiere sono principalmente determinate dal servizio o dalla postazione di lavoro. Possiamo distinguere due grandi blocchi: servizi speciali (Funktionsdienst) e servizi di ricovero (Allgemeinpflege).

I compiti e le competenze dell’infermiere nei servizi speciali sono generalmente paragonabili a quelli svolti in molti altri paesi, come l’Italia e la Spagna. Tuttavia, in alcuni servizi speciali, gli infermieri assumono anche funzioni di assistenza di base al paziente, dal momento che in Germania gli ospedali di solito non hanno una figura ausiliaria.

Infatti, il lavoro degli infermieri negli ospedali in Germania nei servizi di ricovero richiede lo svolgimento di funzioni generalmente di minore complessità tecnica rispetto a quelle richieste nei servizi speciali sopra menzionati. In queste postazioni il contatto e le possibilità di comunicazione con il paziente sono maggiori ma il livello di tedesco richiesto è solitamente inferiore rispetto ai servizi speciali. Per questi due motivi, un lavoro in Germania in un servizio ospedaliero non specializzato è anche la scelta di molti infermieri.

Le cose da sapere per cercare lavoro come infermiere

Per quanto concerne il riconoscimento del titolo professionale, la direttiva è la Nº 2005/36/CEE. È considerata un’occupazione con riconoscimento automatico con il requisito aggiuntivo della conoscenza della lingua del paese (B2 valutato dall’autorità competente tranne nella regione HESSEN autorizzata con B1). Imparare il tedesco é quindi fondamentale per poter accedere a questo impiego. Ma c’è anche  la possibilità di partire senza un’adeguata conoscenza della lingua, anche se più l’azienda investe nella tua formazione, maggiore è l’impegno che dovrai restituire all’azienda. Alcune compagnie per esempio, offrono corsi intensivi di 3-4 mesi fino al raggiungimento di un livello  A2 e il personale viene assunto come assistente infermiere; altre imprese invece, propongono un corso intensivo di 6 mesi per far raggiungere un livello B2 della lingua, e assumere il candidato come infermiere, ma richiedono un impegno da parte del lavoratore di rimanere nell’organico per almeno 3 anni, con sanzioni di fino a 4.000 euro se venisse rescisso anticipatamente l’accordo.

Clicca qui Fatti aiutare a trasferirti all'estero

Condizioni di lavoro

Ovviamente le condizioni varieranno a seconda dell’impresa, del tipo di contratto e delle mansioni svolte. Quello che possiamo definire qui sono le condizioni generali per ruolo:

  • Fascia retributiva assistente Infermiere: 1500-1900 euro/mese lordi
  • Fascia retributiva Infermiere: 2000-2850 euro/mese lordi
  • Orario: 40 ore settimanali 30 giorni di ferie calendariali/anno secondo la legge tedesca
  • Turni notturni, guardie straordinarie, ferie e fine settimana a parte in trattativa con l’azienda.

È importante tenere conto del fatto che le funzioni che gli infermieri svolgeranno in Germania non sono le stesse del resto dei paesi europei, poiché in Germania si tratta di una formazione professionale e non di un titolo universitario. Per questo motivo è necessario soffermarsi sulle competenze richieste descritte dall’offerta di lavoro. 

Testimonianza Mery