Ci stanno arrivando molte offerte di lavoro per donne delle pulizie in Olanda. Potrebbe essere davvero una buona possibilità per chi non conosce la lingua locale e ha un livello basso di inglese; per vivere in Olanda infatti, anche se spesso non è richiesta la conoscenza dell’olandese, sempre viene richiesta quella dell’inglese, seconda lingua ufficiale del paese.
Se vuoi scoprire anche altre offerte di lavoro per italiani all’estero, segui il nostro profilo instagram e rimani aggiornato con le ultime novità lavorative per noi madrelingua.
Eccovi le offerte di lavoro per il settore delle pulizie in tutta Olanda, offerte sempre aggiornate:
Condizioni lavorative
Il mercato del lavoro olandese è in piena espansione e offre numerose opportunità. Non è difficile trovare buone condizioni di lavoro, grandi opportunità di carriera e possibilità di sviluppo professionale.
Gli olandesi sono molto efficienti quando si tratta di lavorare e di solito non fanno gli straordinari. Gli stipendi sono in media più alti che in Italia e anche lavorando meno ore puoi vivere comodamente. Gli orari sono abbastanza flessibili, sei libero di scegliere le tue vacanze e lavorare da casa è molto comune.
Per i Paesi Bassi, tutti i cittadini dell’UE o del SEE non hanno bisogno di alcun tipo di permesso per lavorare. C’è libertà di movimento anche se sarà necessario seguire un piccolo iter per ottenere la documentazione di residenza, come del resto, in tutti i paesi dell’Unione europea. Se hai bisogno di aiuto per trasferirti all’estero clicca qui sotto.
Requisiti
Per lavorare nel settore delle pulizie in olanda, i requisiti richiesti sono principalmente:
- Livello basico di inglese
- Buone caapagitá organizzative
- Esperienza pregressa
- Capacitá di ottimizzare il lavoro nei tempi stabiliti
Se desideri scoprire a che livello appartiene la tua conoscenza della lingua, clicca qui sotto e metti alla prova il tuo inglese con il nostro test gratuito.
Vivere in Olanda
L’Olanda (o Paesi Bassi) può essere definita come un paese sviluppato con un’economia stabile e solvibile, uno stile di vita avanzato e una cultura aperta e cosmopolita che lo rendono molto attraente per migliaia di immigrati.
Ma una cosa è venire in Olanda in vacanza e un’altra è emigrare in Olanda, che sia per lavoro, studio o amore. Stabilirsi in Olanda comporta l’adattamento al clima, alla lingua e alla cultura del paese, un compito non sempre così facile, ma che alla lunga finisce per compensare.
In quanto paese ricco e sviluppato, si può dire che la vita nei Paesi Bassi è molto buona: c’è una buona istruzione e assistenza sanitaria, bassi livelli di disoccupazione, salari più alti e poca criminalità. I servizi e le infrastrutture sono i più moderni e avanzati e in caso di necessità il governo è sempre pronto ad aiutarti. L’atmosfera nella strada in generale è calma e tutto è molto ben tenuto e molto verde. Gli olandesi sono anche aperti e liberali, pionieri in questioni come la legalizzazione della droga, la prostituzione, l’aborto, i matrimoni gay, l’eutanasia, la sostenibilità e l’ambiente.
La prima impressione che puoi avere dagli olandesi è che sono persone un po’ distanti, individualiste e chiuse, ma una volta che li conoscerai bene ti renderai conto che sono molto gentili, amichevoli, aperti e franchi. Certo, non aspettarti di poter fare subito amicizia; per questo gli olandesi hanno bisogno di più tempo! Hanno peró a cuore il loro benessere, partecipano ad associazioni, praticano molto sport e amano viaggiare. Tolleranza, educazione e puntualità sono altri aspetti che meglio definiscono gli olandesi, e sono noti anche per parlare direttamente, essere iper-organizzati, efficienti e parsimoniosi.
Come candidarsi
Come sempre dovrete cliccare sul pulsante blu e inviare il vostro CV in lingua inglese, è molto importante inviarlo nel formato richiesto (no europass) e anche per questo potete contare su di noi: gli esperti che collaborano con Viviallestero.com vi faranno un preventivo gratuito e senza impegno.