La città di Berlino offre tante opportunità lavorative, anche per chi vuole trovare un primo lavoro, magari nei bar e ristoranti. Proprio per questo motivo abbiamo deciso di pubblicare questa pagina che raggrupperà le offerte di lavoro per camerieri a Berlino sempre aggiornate.

Se siete interessati anche ad altri settori o a trasferirvi in altre città, seguite il nostro profilo Instagram e troverete sempre nuove offerte lavorative per italiani all’estero.

Seguici su Instagram

Eccovi le ultime offerte di lavoro per camerieri nei locali di Berlino:


Lavorare come cameriere a Berlino

Ci sono molte cose che rendono Berlino un buon posto in cui vivere. Primo, il costo della vita. Anche se è vero che gli affitti non sono economici, Berlino è più abbordabile di altre grandi città tedesche ed europee. D’altra parte, e non meno importante, la capitale tedesca è una città monumentale, ricca di storia, quartieri con personalità e una vivace vita notturna, cultura e svago. A Berlino ci sono sempre cose interessanti da fare, dai locali dove si suona la musica techno al nuotare in uno dei suoi laghi o visitare musei di fama internazionale.

La vita berlinese è anche segnata dal cosmopolitismo, dal multiculturalismo e dalla tolleranza. Tra i 3,7 milioni di abitanti della città convivono persone di 190 nazionalità diverse. Inoltre, risiedere a Berlino significa essere circondati da ampi spazi verdi, giardini urbani e numerosi parchi giochi. Questo testimonia la sensibilità ambientale della città, insieme ad altri aspetti come il contenimento delle emissioni in centro e le tendenze della cucina vegana o dei prodotti a km 0 in numerosi ristoranti.

Puoi vivere e lavorare a Berlino solo con l’inglese dato che molti tedeschi parlano questa lingua. Può anche darsi che sul posto di lavoro non ti serva il tedesco. Tuttavia, imparare il tedesco di base è una buona raccomandazione. Innanzitutto perché non tutti i berlinesi sono in grado di comunicare in inglese. D’altra parte, perché normalmente per lavorare è richiesto un livello B2. E, infine, perché potresti averne bisogno per la vita quotidiana e le procedure cittadine. Imparare una lingua significa integrarsi più facilmente e mostrare interesse. Per imparare il tedesco, Berlino ha numerose scuole pubbliche, le cosiddette “volkshochschule”, che sono riconosciute e hanno un buon prezzo.

La documentazione richiesta per risiedere e lavorare a Berlino è diversa a seconda della tua nazionalità. I cittadini dei paesi dell’Unione Europea o dello Spazio Economico Europeo, hanno libertà di movimento e non necessitano di visto per entrare e soggiornare a Berlino o in Germania. Naturalmente, se vuoi rimanere lì per più di tre mesi, devi registrarti presso l’ufficio del Bürgeramt entro due settimane dopo aver trovato un alloggio.

Capire dove e come trovare lavoro all’estero

Requisiti

Per ogni offerta che troverete, i requisiti minimi cambieranno, a volte sarà specificatamente richiesto di possedere esperienza previa, altre no. Per alcune di queste verrà poi richiesta una conoscenza, quantomeno basica, del tedesco, se volete migliorare il vostro livello di conoscenza della lingua, potete iniziare subito con il nostro corso gratuito che trovate proprio cliccando qui sotto.

Conclusioni

Come detto sopra, a volte verrá richiesta la conoscenza del tedesco, però sicuramente in tutte le offerte, o quasi, sará richiesto un livello colloquiale di inglese; se volete scoprire a che punto siete con la conoscenza della lingua piú parlata al mondo, potete eseguire il nostro test dedicato al settore della ristorazione, cliccate qui sotto per cimentarvi con esso.