In questa pagina troverete tante offerte di lavoro nel turismo alle Canarie, da sempre meta privilegiata dai vacanzieri di tutto il mondo, principalmente grazie al suo clima mite e soleggiato tutto l’anno e ai prezzi ancora molto abbordabili. In questa pagina inoltre troverete importanti informazioni riguardo al mercato lavorativo e al settore specifico del turismo.
Eccovi le ultime offerte di lavoro nel settore turistico alle Isole Canarie:
La situazione lavorativa del settore turistico alle Canarie
Receptionist di hotel, camerieri, cuochi, baristi o agenti di viaggio. Sono alcuni dei lavori più gettonati alle Isole Canarie, quelli legati al settore del turismo. Tre lavoratori canari su dieci, infatti, si dedicano ad offrire qualche tipo di servizio a coloro che vedono nelle Isole la destinazione ideale per staccare la spina durante le proprie vacanze.
Nell’Arcipelago le persone impiegate nel turismo nell’ultimo trimestre sono state 271.204, il che rappresenta il 27,1% del totale della popolazione attiva nello stesso periodo nelle Isole. Solo tre comunità hanno registrato più lavoratori del turismo delle Isole Canarie da aprile a giugno: la Catalogna (487.314), Madrid (440.033) e la Comunità Valenciana (279.779). Inoltre, l’Arcipelago è, insieme alla Catalogna, Madrid, la Comunità Valenciana e le Isole Baleari, una delle cinque comunità che concentrano il 74,5% degli occupati.
Su cosa puntare per avere successo nella candidatura quando cerchi lavoro nel settore turistico alle Canarie
Sii una persona positiva, che sorride ed è sempre disposta a imparare, aiutare e assistere. Lavorare nel settore turistico implica prendersi cura degli ospiti, e ogni ospite desidera essere servito da una persona gentile ed empatica. Sii una persona creativa con la capacità di sviluppare idee “fuori dagli schemi”. Avere la capacità di lavorare in squadra. In ogni azienda siamo tutti parte fondamentale di un grande ingranaggio e solo lavorando insieme e collaborando la macchina potrà funzionare in modo fluido, rapido ed efficiente. Cerca di dimostrare il tuo impegno verso l’azienda e l’opportunità che ti stanno offrendo. Sii umile e mantieni un atteggiamento di servizio, non solo con gli ospiti ma anche con i colleghi. Cerca di migliorare o ampliare le tue competenze tecnologiche, ormai molti degli strumenti sono stati digitalizzati ed è cambiato anche il modo di relazionarsi con i turisti, il mercato poi è in continua evoluzione, emergono nuove tecnologie e nuovi canali, e questo richiede un aggiornamento incessante e una curiosità insaziabile. Sebbene il settore contenga sempre più professionisti qualificati, oggi sono le soft skills ad essere maggiormente apprezzate dalle aziende e quelle che differenziano un candidato da un altro. È importante conoscere la tecnica e la teoria della professione, ma non bisogna dimenticare che lo sono anche l’attitudine, la capacità di leadership e di lavoro di squadra, ecc. quelli che ti faranno avere successo come professionista e come compagno di squadra.
I 5 ruoli più richiesti nel settore del turismo nelle Isole Canarie
- F&B Manager (Food & Beverage Manager) è la figura preposta al controllo e alla gestione di tutto ciò che riguarda i cibi e le bevande del locale. Questa posizione è in aumento e per i turisti l’esperienza gastronomica che vivono durante il viaggio è una delle più importanti. Oggi è in aumento la richiesta di professionisti specializzati nell’offrire un’esperienza diversa per il palato degli ospiti, progettando in modo creativo il menu in base a ciascun pubblico e con competenze nel controllo delle scorte, nella gestione dei fornitori, nel controllo delle norme di sicurezza e igiene, ecc.
- Chef: Le Canarie e la Spagna in generale possiede una forte cultura del bar e la passione di uscire per tapas o cenare. Inoltre, è un paese conosciuto in tutto il mondo per la sua gastronomia e i suoi piatti tipici come la frittata di patate, la paella o il gazpacho. Ecco perché quello dello chef è uno dei profili più ricercati e la posizione che genera più occupazione.
- Il Marketing Manager è un profilo emerso relativamente di recente: Al giorno d’oggi le tecnologie e soprattutto i cellulari hanno rivoluzionato il modo in cui i turisti viaggiano e interagiscono con professionisti e aziende del settore. Ecco perché è richiesto un profilo che sappia comunicare e connettersi in modo digitale con questo nuovo viaggiatore mobile.
- Il Revenue Manager è un’altra figura dal grande futuro: Le aziende vogliono sfruttare al meglio le stagioni e per farlo questo dato è fondamentale. Questo profilo è più tecnico ed è responsabile della creazione di strategie che migliorano l’efficienza aziendale, l’adeguamento dei prezzi, la progettazione di promozioni e la progettazione e l’implementazione di azioni che aumentano le vendite.
- L’accoglienza è un profilo che, nonostante il timore di molti che possa scomparire a causa della tecnologia, è ancora in crescita e va forte.
Questo settore, in fondo, è quello dell’ospitalità, dove la figura umana e l’attenzione al cliente continuano ad essere essenziali. Sono il volto visibile dell’hotel e il primo contatto che ha il cliente ed è essenziale avere uno staff positivo, attento, che abbia a cuore la soddisfazione del cliente e rappresenti la filosofia e i valori del marchio.