Sono Stefano Piergiovanni, ideatore ed amministratore del sito Viviallestero.com e vivo a Valencia da più di 5 anni. Sul mio account Instagram (https://www.instagram.com/viviallestero/) pubblico spesso storie dove parlo delle mie giornate in spiaggia e, viste le tante richieste, ho deciso di scrivere questa guida con le migliori spiagge di Valencia.
Prima di andarvi ad elencare tutte le spiagge di Valencia è doveroso fare un paio di premesse. Ad esempio dovete sapere che non esistono stabilimenti balneari come vengono concepiti nella riviera adriatica e tirrenica. Il 98% del litorale valenciano è totalmente libero. Gli unici che vi possono affittare ombrellone e lettino sono i chiringuitos che, oltre a gestire il bar, gestiscono anche le poche attrezzature presenti. Sicuramente questa è una soluzione comoda anche perchè gli stessi chiringuitos effettuano servizio direttamente sotto l’ombrellone.
Vuoi conoscere le 15 migliori spiagge di tutta Spagna? Leggi la NOSTRA GUIDA.
Altra premessa che voglio fare riguarda il tema del nudismo. La Spagna ha avuto sempre un atteggiamento molto più libero rispetto all’Italia sotto il punto di vista di topless e nudismo. In ogni città sul mare della nazione spagnola troverete tratti di spiaggia dedicati alla tintarella integrale e quindi anche a Valencia potete trovare spiagge dedicate. Importante da sapere: in questi tratti di spiaggia non è obbligatorio stare nudi e, siccome si trovano in mezzo ad altri tratti non nudisti, in queste zone troverete tranquillamente persone nude e persone in costume. Ho deciso di inserire questa premessa perchè so che diverse persone si trovano a disagio su questo tema, quindi leggete bene la descrizione delle spiagge per evitare ogni imprevisto che vi potrebbe creare imbarazzo.
Tutte le spiagge di Valencia
Eccovi quindi la descrizione di tutte le spiagge di Valencia, da nord verso sud.
La spiaggia di Port Saplaya
La spiaggia di Port Saplaya è la spiaggia più a nord tra quelle prese in considerazione. Anche se viene considerata come una spiaggia di Valencia, si trova nel comune di Alboraya. Questa spiaggia non è particolarmente famosa per la sua conformazione (molto simile a Playa Patacona), ma per gli edifici particolari che troviamo a pochi passi. Infatti il soprannome di questa area è “la piccola Venezia” in quanto troviamo diversi canali tra gli edifici e ciò ci fa ricordare i canali di Venezia.
Come raggiungere Port Saplaya dal centro di Valencia? Abbastanza difficile raggiungere Port Saplaya dal centro di Valencia con mezzi di trasporto pubblici. È consigliato quindi raggiungerla con mezzi propri o con taxi.
A chi consiglio questa spiaggia? Consiglio Port Saplaya alle persone che alloggiano nella parte Nord di Valencia e che vogliono vedere qualcosa di carino e particolare come la zona soprannominata “Little Venice”.
Voto personale: 6
Playa de la Patacona
La playa de la patacona è al momento la spiaggia più “in” di Valencia. I chiringuitos e i locali sul mare più belli si trovano proprio in questa tratto di spiaggia. Anche la Playa de la Patacona non è ufficilamente una spiaggia di Valencia in quanto si trova nel comune di Alboraya. Fino a qualche anno fa ve l’avrei consigliata in quanto una spiaggia abbastanza centrale e poco frequentata, ma negli ultimi anni ha aumentato notevolmente la sua popolarità. Molto carina la prima parte della spiaggia (a Sud) dove troviamo un piccolo stabilimento chiamato “El palmeral” con lettini che sono veri e propri letti bianchi e la zona posteriore dove poter praticare yoga, giochi di equilibrismo e giocolerie.
Come raggiungere Playa de la Patacona dal centro di Valencia? Potete prendere le linee 19, 32 o 92 scendere all’ultima fermata alla fine di Playa de la Malvarosa e camminare per qualche minuto verso nord.
A chi consiglio questa spiaggia? Consiglio la Playa de la Patacona a chi vuole andare in spiaggia con amici e godersi il bellissimo ambiente che si crea nei vari chiringuitos, soprattutto verso l’orario del tramonto.
Voto personale: 7

Playa de la Malvarrosa
La Playa de la Malvarrosa è senza ombra di dubbio la spiaggia più famosa di Valencia. Per questo motivo viene principalmente frequentata da turisti e da persone che ancora non conoscono bene la città e tutte le sue spiagge. Una delle principali particolarità di questa spiaggia è la sua vastità: è lunga e molto larga. Nella parte più a Nord di questa spiaggia troverete buoni ristoranti dove poter mangiare vista mare.
Come raggiungere Playa de la Malvarrosa dal centro di Valencia? Le linee autobus che dal centro vi portano alla Playa de la Malvarrosa sono la 19, 31, 32 e 92. Raggiungere questa spiaggia in taxi (partendo dal centro) non dovrebbe costarvi più di 10 euro.
A chi consiglio questa spiaggia? Consiglio Playa de la Malvarrosa soprattutto ai turisti che non sanno muoversi bene per la città di Valencia e che vogliono avere bar e ristoranti comodi.
Voto personale: 5,5
Clicca qui per vedere Playa de la Malvarrosa su Google Maps.

Playa de Las Arenas
La playa de las arenas è la prima spiaggia che si incontra venendo dal porto. È molto riconoscibile soprattutto per tre punti di interesse: le due grandi bandiere che sventolano (bandiera spagnola e bandiera della Comunidad Valenciana); il bellissimo locale Marina Beach a pochi passi e l’hotel balneario Las Arenas, hotel 5 stelle dall’imponente struttura. Playa de Las Arenas assomiglia alla Playa de La Malvarrosa, tanto che non c’è una divisione netta tra le due spiagge.
Come arrivare a Playa de Las Arenas dal centro? Si possono prendere le stesse linee che portano a Playa de la Malvarrosa e scendere qualche fermata prima.
A chi consiglio questa spiaggia? Consiglio Playa de las Arenas a chi ha poco tempo a disposizione e vuole rimanere il più possibile vicino al porto e alle zone centrali.
Voto personale: 6
Tutte le spiagge elencate fino a questo momento si trovano a nord del porto. Ora vi vado a parlare del delle spiagge che si trovano nella parte sud della città.
Playa de Pinedo (spiaggia per i cani)
La prima spiaggia che troviamo appena superiamo il porto è quella del paesino di Pinedo. Dovete però sapere che nel primo tramo troviamo l’unica spiaggia dove ufficialmente vengono accettati i cani. Quando arrivate col vostro animale a 4 zampe gli verrà controllato il chip e poi potrete tranquillamente godervi la spiaggia. I cani sopra una certa taglia devono obbligatoriamente indossare la museruola.
A chi consiglio questa spiaggia? Ovviamente a chi vuole andare in spiaggia con gli amici a 4 zampe.
Voto personale: 7 (se avete cani, altrimenti non ha molto senso andarci)
Playa de Pinedo
Il resto della spiaggia di Pinedo la possiamo “dividere” in due parti (anche se effettivamente non sono divise). La prima parte assomiglia vagamente alla Playa de la Malvarrosa. Ci troviamo infatti diversi ristoranti, tutti ottimi e a buon prezzo. Nella seconda parte invece iniziamo a trovare una spiaggia più libera e naturale. In un tratto specifico di questa parte di spiaggia troviamo una zona dedicata (non ufficialmente) al nudismo.
Come arrivare alla Playa de Pinedo dal centro? Potete raggiungere questa spiaggia con le linee autobus 15, 24 e 25. Queste linee potete prenderle davanti al centro commerciale “Saler” che si trova esattamente davanti alla città dell’arte e della scienza. Inoltre, sempre davanti alla città dell’arte e della scienza, inizia una bellissima pista ciclabile che vi porterà in questa e in tutte le prossime spiagge che vi elencherò.
A chi consiglio questa spiaggia? Consiglio la playa de Pinedo a chi ama la spiaggia con ristoranti, ma non vuole andare a Malvarrosa o Patacona.
Voto personale: 8
Playa del Saler
Questa spiaggia è la spiaggia davanti al paesino “El Saler”. Una volta arrivati al paesino, per raggiungerla, dobbiamo percorrere un bellissimo tratto alberato. All’ingresso in spiaggia troveremo due ristoranti, entrambi con lo stesso nome (ma diversi proprietari). Il colore del mare è più chiaro e più bello rispetto a quello che troviamo nelle spiagge a nord.
Come arrivare alla playa del Saler dal centro? Potete raggiungerla con le linee 24 e 25 e, inoltre, potete prendere il bus della compagnia Herca (di colore giallo).
A chi consiglio questa spiaggia? A chi ama la spiaggia un po’ più naturale, con vicino una pineta e senza doversi allontanare troppo da bar e ristoranti.
Voto personale: 7,5

Playa de la Garrofera
La playa de la Garrofera è situata all’interno del fantastico Parco Naturale de La Albufera. Lunga un chilometro e mezzo di sabbia fine ed è protetta da delle dune di sabbia. È senza dubbio uno dei posti migliori dove andare per rilassarsi e disconnettere. I primi 800 metri di questa spiaggia sono riservati ai nudisti. Consiglio importante che vale sia per questa spiaggia che per quella seguente: queste due spiagge sono abbastanza deserte e isolate, non vi troviamo nessun chiringuito, né bar. Dunque può essere una buona idea andarci attrezzati di ombrellone, acqua e cibo.
Come arrivare alla Playa de la Garrofera dal centro di Valencia? Con le linee 24 e 25 e poi camminare per poco meno di 5 di kilometri.
A chi consiglio questa spiaggia? A chi ama godersi la spiaggia in totale libertà, senza però essere costretti a raggiungerla con un mezzo di trasporto proprio.
Voto personale: 9
Clicca qui per vedere la Playa de la Garrofera su Google Maps.

Playa de la Devesa
La spiaggia de la Devesa è una spiaggia isolata, stupenda, completamente attorniata da dune. Si trova all’interno di un parco naturale e non la si può raggiungere con mezzi a motore. È il paradiso per chi ama spiagge naturali e deserte. La libertà è la parola d’ordine di questa spiaggia per cui in tutta la sua percorrenza potrete trovare nudisti.
Come raggiungere la Playa de la Devesa dal centro? Non ci sono mezzi di trasporto pubblici che raggiungono questa spiaggia.
A chi consiglio questa spiaggia? A chi vuole scollegarsi dal mondo e tuffarsi totalmente in mezzo alla natura incontaminata.
Voto personale: 10