Intervista a Helena, siciliana che vive a Los Angeles. Sono Stefano Piergiovanni, ideatore ed amministratore di Viviallestero.com ed ho avuto il piacere di intervistare Helena, italiana che vive a Los Angeles da quasi due anni. Helena si è trasferita in California nel 2018 per un corso UCLA in Project Management e attualmente lavora per UCLA Library nel settore IT, occupandosi della gestione tutti i contenuti digitali. Non è però la prima esperienza di vita in California, infatti già nel 2015 aveva svolto un tirocinio di due anni grazie ad un servizio di un’agenzia che l’ha aiutata a trovare un’azienda interessata al suo profilo. Quindi la prima volta è stata la California a scegliere Helena, mentre ora è stata Helena a scegliere Los Angeles e la California.
Ascolta l’intervista a Helena, siciliana che vive a Los Angeles
La decisione di lasciare l’Italia ed andare a lavorare negli Stati Uniti nasce dal desiderio di muoversi in un ambiente internazionale e più meritocratico. Avvicinarsi a culture diverse e sfruttare la conoscenza delle lingue erano due punti fondamentali per il suo futuro. Inoltre le piaceva l’idea del lavorare all’estero che ti mette di fronte ad una sfida. Avendo colleghi che provengono da diverse nazioni, devi fare il tutto in inglese. Si è spinti a cercare di migliorarsi continuamente.
La conoscenza della lingua per la sua esperienza negli States è stata fondamentela. Arrivare senza un buon livello, ci dice Helena, comporterebbe grosse problematiche nel nostro progetto. Per cui prima di prendere in considerazione un trasferimento del genere consiglia di studiare bene la lingua e, se possibile, visitare qualche volta la destinazione prescelta.
Sicuramente molti di voi si staranno chiedendo con che tipo di visto si trova Helena. Il visto che possiede attualmente è un visto di tipo studentesco F1. Con questo visto ha studiato Project Management per 9 mesi e che poi gli ha permesso di svolgere un OPT (http://international.uclaextension.edu/certs/opt/) di altri 12 mesi. Dopodiché si metterà alla ricerca di una sponsorizzazione sapendo però che sarà veramente difficile, soprattutto col governo attuale. Con lei abbiamo affrontato in maniera più approfondita il tema dei visti in quest’altra intervista: https://youtu.be/Y4VEJ84qpuw.
Oltre al lavoro principale di Project Manager Helena sta continuando gli studi per la sua grande passione: la recitazione. Come ben sappiamo gli Stati Uniti sono forse la miglior nazione al mondo dove studiare quest’arte così nobile. Ha avuto anche modo di girare un corto durante il periodo di lockdown. Della sua esperienza da attrice negli USA ce ne parla in un’altra intervista che potete ascoltare qui: https://youtu.be/kJSA-JmQYGI.
Uno degli aspetti che più le piacciono del vivere a Los Angeles è questa reale percezione che tutti i sogni si possono realizzare. Se si studia e ci si prepara, tutto è fattibile. In California ogni giorno la tua vita può cambiare. Magari entri in un bar e cominci a scambiare qualche parola con una persona, vi scambiate il biglietto da visita e da li a poco nasce un’interessante collaborazione. La mentalità americana è quella di fare business e di collaborare: tu hai quelle capacità e io ne ho altre; tu hai quel talento e io quell’altro: mettiamoci insieme e creiamo qualcosa di interessante.