Come farsi assumere da un’azienda per un lavoro da remoto. Siete alla ricerca di un’azienda che vi offra un lavoro da svolgere online da remoto? Allora siete nella pagina giusta perché qui troverete tutte le informazioni ed indicazioni per trovare un lavoro da svolgere da casa o da ovunque vi troviate. Andiamo quindi a capire di cosa si tratta e a vedere quali sono le opportunità disponibili in questo preciso momento.
Come farsi assumere da un’azienda per un lavoro da remoto
Eccovi alcune domande e risposte sul mondo del lavoro da remoto.
Cosa si intende per lavori da remoto?
Il lavoro da remoto è una modalità che ti permette di lavorare anche se non ti trovi in ufficio con i tuoi colleghi. Ti offre quindi la possibilità di svolgere la tua professione ovunque ti trovi. Per poter portare avanti il tuo lavoro è generalmente sufficiente essere in possesso di un computer ed una buona connessione internet.
E’ giusto parlare di smart working?
No, spesso in italiano vengono utilizzate espressioni inglesi e a volte, come in questo caso, l’espressione utilizzata è anche erronea. Infatti se volessimo utilizzare un termine inglese dovremmo dire “remote working” o al massimo “home working”.
Quali sono i requisiti che le aziende generalmente richiedono per essere assunti per un lavoro da remoto?
Ovviamente ogni azienda opera come meglio preferisce e quindi richiede requisiti in base al suo modus operandi. Se dobbiamo però parlare della maggior parte dei casi, notiamo che i requisiti più richiesti sono un buon livello di inglese (generalmente sono lavori a livello internazionale); un’ottima conoscenza delle nuove tecnologie e dei social media; esperienza nel settore per il quale vorreste candidarvi. Si tratta di lavori da svolgere senza avere il “supporto” (se non da remoto) dei colleghi, per cui preferiscono personale almeno parzialmente già formato.
Che cosa serve per potersi candidare a questo tipo di offerte di lavoro?
E’ molto importante essere in possesso di un Curriculum Vitae in inglese e con modello internazionale (NO Europass). Vi ricordiamo che se non lo avete e volete ricevere un aiuto professionale, potete farvi aiutare dagli esperti che collaborano con noi. In questo caso inviatevi il CV italiano all’indirizzo admin@viviallestero.com utilizzando come oggetto “Preventivo Traduzione CV Inglese”. Così facendo riceverete un preventivo economico e senza impegno.
Inoltre è molto importante avere un profilo Linkedin aggiornato e professionale. Non lo avete o non sapete come crearne uno professionale? Anche in questo caso potete farvi aiutare da noi di Viviallestero.com. Invitaci un’email all’indirizzo admin@viviallestero.com utilizzando come oggetto “Profilo Linkedin Professionale” e vi diremo tutto ciò che vi servirà.
Dove si possono trovare le migliori offerte di lavoro per farsi assumere da remoto?
Basta cliccare sul pulsante “CLICCA QUI” che trovate qui sotto. Vi informiamo che la lista di offerte disponibili sarà più facilmente consultabile a coloro che hanno un profilo Linkedin.