Il 21 e 22 febbraio scorso si è tenuto a Milano, presso la Fondazione Stelline, l’evento DIDAEXPO Carriera&Lavoro dedicato al mondo dei laureandi e neolaureati per offrire spunti di riflessione sullo stato del mercato del lavoro a livello internazionale e per dare consigli su come inserirsi differenziandosi e rendendosi maggiormente interessanti dal punto di vista professionale.Come essere vincenti nel mercato del lavoro estero

FourStars è stata invitata tra gli espositori dove, col suo desk espositivo, ha avuto modo di accogliere centinaia di giovani interessati ai programmi di Internship che organizza per le aziende partner con sede in Cina affermandosi  azienda di riferimento italiana per la selezione di giovani laureandi e neolaureati con forte motivazione ad intraprendere un periodo di formazione e lavoro all’estero.

Cosa è emerso dal convegno?

La sempre più marcata internazionalizzazione delle aziende italiane e straniere porta alla ricerca di figure professionali motivate, aperte al cambiamento, con forte spirito di adattamento e voglia di mettersi in gioco come evidenzia ad esempio la ricerca condotta da Astra Ricerche per Manageritalia nel 2013.

In questo contesto, come rendere il proprio CV appealing e competitivo?

Sono TRE i requisiti fondamentali che deve contenere il CV sia per candidarsi in Italia che all’estero:

1. Perfetta conoscenza della lingua inglese (ottima la conoscenza di una seconda lingua ad esempio quella del paese ospitante)

2. Esperienza di stage

3. Esperienza all’estero (stage in azienda all’estero,Master, Erasmus, corsi di lingue, …)

E poi?

Coltivare le relazioni personali, fare networking on e off line sono elementi strategici per la propria carriera e per lo sviluppo di opportunità professionali.

Consigliata anche la cura del proprio profilo pubblico sui social network le cui informazioni (o meglio, quelle che decidiamo di rendere pubbliche), sono sempre più consultate anche dai recruiter. Tra i social network più volte citati, LinkedIn che offre tra le varie opportunità quella di aggiornare e rendere pubblico il proprio CV oltre che di partecipare a discussioni nei gruppi di interesse.

Quali sono i paesi di destinazione maggiormente richiesti?

I paesi dell’Unione Europea sono i più gettonati ma grande interesse si sta manifestando anche per quelli asiatici con particolare attenzione verso la Cina. Questo particolare interesse ha portato centinaia di studenti universitari e neolaureati al nostro desk espositivo “Stage in Cina”  al DidaExpo per la richiesta di approfondimenti sui programmi proposti di Internship a Shanghai soprattutto in vista della prossima partenza prevista il 14 maggio 2014 con deadline venerdì 14 marzo e  delle nuove date per le partenze 2014.

Per concludere, condividiamo quanto espresso dagli speaker al convegno e cioè che l’internazionalizzazione delle imprese italiane e straniere sta portando alla ricerca di figure professionali sempre più specializzate, motivate, disposte a confrontarsi con realtà e culture differenti dalla propria. Un’esperienza di formazione e lavoro all’estero quindi può contribuire ad aumentare quel bagaglio di conoscenze ed esperienza tanto richiesta da ogni azienda.