Se anche per te il lavoro da remoto suppone un grande vantaggio, continua a leggere questo articolo in cui scoprirai i 10 migliori siti per trovare lavoro da remoto nel 2023 sia nel caso tu stia cercando lavoro a tempo pieno, part-time, nel settore tecnologico o in altri settori, questi sono alcuni dei migliori siti di lavoro da casa.
Il lavoro da remoto o da casa, è diventato, in seguito alla pandemia, una realtà molto piú comune e auspicata che in passato. Per molte ragioni infatti lavorare in “smart working” puó supporre dei vantaggi non indifferenti, pensiamo ad esempio al risparmio di tempo e denaro che comporta non doversi spostare per raggiungere il posto di lavoro, oppure alla comoditá di poter lavorare anche quando i nostri figli sono a casa e non siamo costretti a chiamare la babysitter, o ancora avere la possibilitá di lavorare in tutta comoditá nel proprio appartamento.
Lavorare da remoto inoltre permette a tutti i nomadi digitali di poter continuare a viaggiare senza perdere ore di lavoro ma connettendosi semplicemente a internet in qualsiasi parte del mondo si trovino.
Per approfondire il tema del lavoro dall’estero, ma online, puoi sempre trovare informazioni riguardanti altre offerte di lavoro all’estero.
Migliori siti per trovare lavoro da remoto nel 2023
- FLEXJOBS, il portale con oltre 50 categorie di lavoro da remoto
- REMOTE.CO, il sito che accontenta i professionisti di tutto il mondo
- JUSTREMOTE, il sito creato su misura dell’utente
- WEWORKREMOTELY, il portale piú intuitivo per trovare lavoro
- EUROPEREMOTELY, il portale per lavorare da remoto in europa
- REMOTIVE, il sito dedicato ai professionisti
- WORKING NOMADS, il portale dei professionisti nomadi
- UPWORK, il portale più sicuro per gli utenti freelance
- FREELANCER.COM, il portale piú grande del mondo
- SKIPTHEDRIVE, il sito gratis che non richiede registrazione
1 . FLEXJOBS, il portale con oltre 50 categorie di lavoro da remoto
FlexJobs è uno degli strumenti più potenti per trovare offerte di lavoro come freelance da casa o da qualsiasi parte del mondo. Attraverso questo sito è possibile accedere a più di 50 diverse categorie professionali che spaziano da opportunità per persone con poca esperienza a opportunità per posizioni apicali. Attualmente, questo strumento è diventato il numero uno per cercare lavori di questo tipo. Per utilizzare FlexJobs e accedere all’intero database delle offerte di lavoro da remoto, esiste un abbonamento a basso costo. Con questo abbonamento, lo strumento può rimuovere gli annunci e, ancora meglio, rivedere manualmente i lavori pubblicati. Sicuramente molti saranno contrari a pagare per cercare lavoro, ed è del tutto comprensibile. Tutti gli annunci di FlexJobs sono disponibili sui rispettivi portali di lavoro di ciascuna azienda, tuttavia non sono sempre visibili. D’altra parte, FlexJobs analizza manualmente ciascuna di queste offerte e le filtra per pubblicizzarle sul proprio portale web, come molti altri portali web (Indeed, LinkedIn…). In questo modo puoi evitare truffe o offerte di lavoro che non sono ciò che realmente menzionano. Naturalmente, tutto questo ha un prezzo, e nel caso di FlexJobs è di $ 14,95 al mese o $ 49,95 all’anno.
Link al sito: https://www.flexjobs.com/
Di seguito troverai descritti altri portali molto validi completamente gratuiti, ma se desideri avere una formazione completa su come trovare lavoro da remoto ti consiglio di consulatare la nostra guida per trovare lavoro da remoto.
2. REMOTE.CO, il sito che accontenta i professionisti di tutto il mondo
Remote.co cura manualmente il proprio elenco di lavori remoti e consente di cercare o sfogliare per tipo di lavoro. Questi elenchi e categorie di lavoro includono: posizioni nel servizio clienti, opportunità di progettazione, lavori per sviluppatori, ruoli di reclutatore e risorse umane, lavori di vendita e altri lavori remoti online (inclusi scrittori, manager e operatori di marketing). I lavori che offrono sono a tempo pieno, part-time e a lungo termine, cioè sono posizioni permanenti e non solo temporanee, e forniscono sicurezza economica. Quindi, che tu sia un web designer, uno sviluppatore web, un assistente virtuale, un illustratore o che tu abbia un’abilità particolare che può essere svolta online, RemoteCo è il posto dove trovare il tuo prossimo lavoro remoto a tempo pieno a lungo termine.
Link al sito: https://remote.co/
3. JUSTREMOTE, il sito creato su misura dell’utente
JustRemote raduna molte offerte di lavoro part-time verticali, ovvero turni lavorativi raggruppati in alcuni giorni come per esempio il week-end, o turni di notte, e lavoro a distanza, tra cui: posizioni di sviluppo, marketing e design, risorse umane e assistenza clienti. Puoi filtrare i ruoli in base alla posizione e la loro bacheca di lavoro virtuale evidenzia chiaramente se le posizioni hanno requisiti specifici per paese o sovrapposizione temporale. JustRemote consente agli utenti di filtrare più velocemente, ciò significa non passare ore a sfogliare le descrizioni dei lavori. Si concentrano sull’esperienza dell’utente, e si rivolgono in modo molto specifico alla ricerca di opportunità di lavoro a distanza in categorie su misura.
Link al sito: https://justremote.co/
4. WEWORKREMOTELY, il portale piú intuitivo per trovare lavoro
Uno dei migliori portali web per trovare diverse offerte di lavoro da remoto. Una piattaforma molto semplice dove puoi trovare un elenco enorme con molte opportunità di lavoro. Possiamo dire che il servizio Weworkremotely è incredibilmente eccellente, offrendo sul proprio sito Web un ampio elenco di centinaia di organizzazioni che hanno orari di lavoro flessibili per tutti. Ci sono più di 13.000 offerte di lavoro a distanza pubblicate nel suo elenco e ogni giorno compaiono sempre più opzioni. Ogni mese vengono pubblicati circa 500 lavori.
Link al sito: https://weworkremotely.com/
5. EUROPEREMOTELY, il portale per lavorare da remoto in europa
Tutte le offerte di lavoro che vengono pubblicate su questo sito provengono da aziende che hanno sede nel continente europeo. Elenca molti lavori remoti, sia nel marketing delle vendite, nello sviluppo di software, nella progettazione o in altre aree.
Se sei una persona in cerca di lavoro che cerca di lavorare da remoto nei fusi orari europei, ti consigliamo di dare un’occhiata a EuropeRemotely. Questa bacheca di lavoro virtuale è piena di annunci di lavoro di aziende che sono felici di lavorare con dipendenti da casa e da remoto e che sono interessati a svolgere un lavoro basato appunto sui fusi orari europei. Se volete approfittare e cercare un lavoro da remoto con residenza in europa fatevi aiutare a trasferirvi all’estero con i nostri servizi.
Link al sito: https://euremotejobs.com/
6. REMOTIVE, il sito dedicato ai professionisti
Questo sito Web ci garantisce la migliore ricerca di lavoro da remoto, in particolare per ingegneri, sviluppatori e designer. Quando si accede al suo sito Web, ci viene mostrato un enorme elenco delle migliori offerte di lavoro a distanza che attualmente hanno posti vacanti. Il suo creatore Rudolphe Dutel si impegna a lavorare con orari flessibili, poiché garantisce che ciò migliori la qualità della vita e lo sviluppo professionale di ogni dipendente. Anche se vogliamo promuovere la nostra attività, possiamo farlo tramite Remotive e ottenere clienti fidati. Possiede una newsletter bimestrale che include un elenco completo di posizioni remote suddivise per categorie di lavoro che semplifica la ricerca del tipo specifico di lavoro che si stai cercando.
Link al sito: https://remotive.com/
7. WORKING NOMADS, il portale dei professionisti nomadi
Qui troveremo le offerte più rilevanti accuratamente selezionate dal team di Working Nomads, inserendole in un ampio elenco che possiamo vedere non appena entriamo nella loro pagina. Si occupano di compilare tutte quelle offerte che sono disponibili su Internet e che vengono presentate da aziende che stanno rivoluzionando il loro modo di lavorare. Working Nomads aiuta le aziende e le organizzazioni a trovare candidati eccezionali per le loro opportunità di lavoro a distanza dal 2014. Si occupano di lavoro a distanza per professionisti in molti campi di carriera diversi.
Link al sito: https://www.workingnomads.com/
8. UPWORK, il portale più sicuro per gli utenti freelance
UpWork è un marketplace del lavoro, che mette in contatto freelance e aziende in cerca di una figura professionale. Offre annunci di lavoro da remoto per freelance in varie categorie: come assistenti virtuali, sviluppatori di app mobili e copywriter. Aziende come Zendesk, Dropbox e Airbnb utilizzano il sito per assumere liberi professionisti da remoto. Uno degli aspetti più interessanti di UpWork è la certezza di essere pagato. Se porti a compimento l’incarico che ti viene assegnato, sicuramente riceverai quanto pattuito. Infatti, al cliente viene richiesto di versare ad UpWork l’ammontare concordato per la prestazione nel momento in cui decide di assegnare l’incarico.
Link al sito: https://www.upwork.com/
9. FREELANCER.COM, il portale piú grande del mondo
Freelancer.com afferma di essere “Il più grande mercato di outsourcing del mondo” ed effettivamente è pieno zeppo iscritti. Con oltre 13 milioni di utenti, offre lavori freelance per sviluppatori PHP, autori di contenuti e web designer. Mette in contatto oltre 64.145.429 datori di lavoro e liberi professionisti in tutto il mondo provenienti da oltre 247 paesi, regioni e territori. Attraverso Freelancer.com, i datori di lavoro possono assumere liberi professionisti per lavorare in differenti aree, tutto quello che devi fare quindi è creare un profilo per poi poter fare offerte per i lavori che desideri.
Link al sito: https://www.freelancer.com/
10. SKIPTHEDRIVE, il sito gratis che non richiede registrazione
SkipTheDrive mostra le migliori opzioni per noi grazie all’uso di filtri nel suo motore di ricerca. A differenza di altri siti Web, SkipTheDrive è gratuito e non è nemmeno necessario registrarsi. Possiamo trovare lavori part-time in diverse aree professionali. Diverse aziende riconosciute sono alleate di questo sito web. SkipTheDrive cerca di semplificare il processo di ricerca di lavoro fornendo elenchi di lavoro pre filtrati che consentono opportunità di lavoro da casa. Mostra quindi le migliori opzioni per noi grazie all’uso di filtri nel suo motore di ricerca.
Link al sito: https://www.skipthedrive.com/