Ai diritti LGBTQIA+ in Spagna è riservata una particolare tutela. Dopo tutto, il primo matrimonio omosessuale è stato celebrato proprio in Spagna nel 1901, quando Elisa Sanchez Loriga si travestì da uomo per poter sposare Marcela Gracia Ibeas.

Ma vediamo com’è la vita delle coppie LGBTQIA+ in Spagna, paese che, secondo un sondaggio svolto dalla Pew Research Center nel 2019, risulta essere il più gay friendly al mondo.

Clicca qui Fatti aiutare a trasferirti con il partner all'estero

La Spagna e i diritti LGBTQIA+

Molti sono i paesi che guardano con invidia la libertà sessuale in Spagna e i diritti che ha concesso ai propri cittadini.

La legge sulle unioni civili risale già agli anni ‘90, mentre, dal 2005, grazie al governo del premier Zapatero, è stata approvata una legge sia per il matrimonio che per le adozioni omosessuali. Dal 1995, poi, ogni forma di discriminazione derivante dall’orientamento sessuale è perseguibile. Dal 2006, invece, le persone transessuali si possono registrare, nei documenti pubblici, con il proprio genere preferito.

L’integrazione ad oggi è ordinaria. Basti pensare che in Spagna c’è il primo caso di convivenza omosessuale all’interno di una caserma, a seguito della richiesta di un membro della Guardia Civil.

L’opinione pubblica e la vita

In tutta la Spagna la comunità LGBTQIA+ è decisamente accettata. L’Eurobarometro ha fatto un sondaggio nel 2006 dal quale è risultato che il 66% degli intervistati supportavano pienamente il matrimonio omosessuale e il 43% le adozioni. Ad oggi, l’omossessualità è entrata, in tutti i sensi, nel vocabolario del paese.

In Spagna è possibile trovare molti locali e bar queer; a Barcellona, ad esempio, nei quartieri Gracia e Eixample. Esistono poi vere e proprie cittadine, come Sitges, che sono veri e propri punti di riferimento per la comunità LGBTQIA+, amante, in particolare, della Platja de la Bossa Rodona.

Per non parlare di Ibiza, con il lungomare di Ses Figurerentes, e le Gran Canarie.

***SIETE UNA COPPIA LGBTQIA+ E VORRESTE ADOTTARE FIGLI? CLICCATE QUI***

Festival ed eventi LGBTQIA+

Questa enorme tolleranza nei confronti della comunità LGBTQIA+ è dimostrata dai numerosi eventi presenti durante tutto l’anno in Spagna.

Primo tra tutti, il Gay Pride di Madrid, occasione per festeggiare l’Orgullo e che attira persone da ogni parte del mondo, desiderosi di perdersi nel quartiere di Chueca. Altrettanto celebre è poi l’Arn Culture Pride di Tenerife: conferenze letterarie, pellicole cinematografiche e molto altro. Il Circuit Festival Barcelona poi è l’evento per eccellenza, raccogliendo più di 20 feste contemporaneamente, con dj set dei migliori artisti internazionali.