Seguiteci su Instagram

Volete sapere quali sono le 10 nazioni più sicure al mondo? Avete deciso di trasferirvi all’estero e vorreste scegliere una destinazione dove sentirvi sicuri e vivere senza paura? Allora in questo articolo troverete tanti consigli su dove andare e su dove invece sarebbe meglio non andare. Sentirsi sicuri camminando per strada e durante tutta la giornata fa aumentare tantissimo la nostra qualità della vita. Per questo motivo la “sicurezza” è uno degli aspetti che sono stati tenuti in considerazione per stilare la classifica delle 10 nazioni con la miglior qualità della vita.

Le 10 nazioni più sicure al mondo

Siete pronti per togliervi ogni curiosità su quali sono le più e le meno nazioni sicure al mondo? In questo articolo troverete:

– le 10 nazioni più sicure al mondo

– le 10 città più sicure al mondo

– le 10 nazioni meno sicure al mondo

– le 10 città meno sicure al mondo

– considerazioni sulla sicurezza in Italia e nelle città italiane

 

Tutta l’analisi che trovate in questo articolo si riferisce a dati ufficiali rilasciati dal sito Numbeo.com in riferimento all’anno 2021.

 

Le 10 nazioni più sicure al mondo

Andiamo quindi a scoprire subito quali sono queste 10 nazioni più sicure al mondo:

 

1) Canada: anche se nessuna città è tra le prime 10, comunque sia la nazione canadese vanta ben 6 città nella top 100.

2) Polonia: grande miglioramento della nazione polacca che negli ultimi anni è migliorata tantissimo sotto questo aspetto tanto che sono ben 5 le città presenti tra le migliori al mondo.

3) Paesi Bassi: meno sorprendete è il fatto che i Paesi Bassi siano una delle nazioni più sicure al mondo. Infatti presentano ben 4 città tra le prime 100.

4) Australia: anche la presenza dell’Australia non ci sorprende di sicuro. Anche la nazione australiana presenta ben 4 città in termini di sicurezza.

5) Romania: anche la Romania piazza 4 città tra le prime 100, non nei primissimi posti, ma comunque tra le città più sicure al mondo. Complimenti!

6) Emirati Arabi: la ricca nazione asiatica conta ben 3 città con un elevato livello di sicurezza.

7) Germania: non poteva mancare un’altra nazione che ha sempre offerto un ottimo livello di sicurezza ai propri cittadini. La nazione tedesca difatti piazza 3 città tra le prime 100.

8) Spagna: uno degli aspetti che più fanno alzare la qualità della vita nel territorio spagnolo è la sicurezza di molte delle sue città. La nazione iberica piazza 2 città tra le migliori.

9) Portogallo: stesso discorso vale per l’altra nazione iberica che conta 2 città tra le più sicure.

10) Svizzera: non poteva mancare nella top 10 la Svizzera che se da un lato è molto costosa, dall’altra è risaputo essere molto sicura.

Trasfeirsi a Tenerife - Banner
Le 10 migliori città in termini di qualità della vita

 

Dopo aver parlato delle nazioni andiamo a vedere quali sono più precisamente le città che possono offrire ai propri cittadini un miglior livello di sicurezza:

1) Doha (Qatar)

2) Abu Dhabi (Emirati Arabi)

3) Taipei (Taiwan)

4) Quebec City (Canada)

5) Sharjah (Emirati Arabi)

6) Zurigo (Svizzera)

7) Dubai (Emirati Arabi)

8) Monaco di Baviera (Germania)

9) Cluj-Napoca (Romania)

10) Muscat (Oman)

Le 10 peggiori nazioni

 

Fino a questo punto abbiamo parlato delle città e delle nazioni più sicure, ora invece andiamo a vedere l’altro lato della medaglia. Quali sono le nazioni meno sicure al mondo? (attenzione: in prima posizione troverete la nazione peggiore, in seconda posizione la seconda e via dicendo).

 

1) Stati Uniti: la nazione che conta più città tra le più pericolose al mondo è tristemente la nazione statunitense. Sono ben 34 le città che si posizionano tra le ultime posizioni di questa triste classifica.

2) Brasile: anche la nazione brasiliana è tristemente presente in questa classifica. 4 città brasiliane sono considerate tra le meno sicure al mondo.

3) India: anche l’India ha 4 città presenti tra le ultime.

4) Venezuela: le condizioni politiche ed economiche della nazione venezuelana ha fatto abbassare ancor di più il livello di sicurezza delle sue città.

5) Sud Africa: l’Apartheid e la povertà della nazione africana hanno inciso nella precaria situazione di alcune città. Anche il Sud Africa ha 4 città presenti nelle ultime posizioni.

6) Colombia: anche se la sicurezza del paese ha fatto passi da gigante rispetto ai periodi dei più famosi narcotrafficanti della storia moderna, la Colombia rimane ancora una nazione non sicura. Sono 3 le città presenti negli ultimi posti.

7) Regno Unito: di sicuro il Regno Unito non si può vantare di essere la nazione europea meno sicura. Sono ben 3 le città che si piazzano agli ultimi posti: tutte e 3 inglesi.

8) Francia: rimaniamo in Europa, anzi dobbiamo solo attraversare lo stretto della Manica. La Francia conta 2 città con problematiche molto simili a quelle inglesi.

9) Italia: ahinoi l’Italia entra nelle 10 nazioni meno sicure al mondo piazzando 2 città tra le più pericolose (Roma viene considerata la 70esima città più pericolosa al mondo; Torino l’82esima)

10) Grecia: la nazione greca conta anch’essa due città tra quelle che non offrono molta sicurezza ai proprio cittadini.

Le 10 peggiori città

 

Abbiamo parlato di nazioni e ora invece andiamo a vedere più nello specifico quali sono le 10 città che meno vengono consigliate in termini di sicurezza. Anche in questo caso in prima posizione troverete la peggior classifica e via dicendo a scendere.

 

1) Caracas (Venezuela)

2) Pretoria (Sud Africa)

3) Durban (Sud Africa)

4) Johannesburg (Sud Africa)

5) Rio de Janeiro (Brasile)

6) Baltimore (USA)

7) Città del Capo (Sud Africa)

8) Detroit (USA)

9) Saint Louise (USA)

10) Sao Paulo (Brasile)

VIVIALLESTERO.COM HA CREATO UN FONDO PER AIUTARE CHI VUOLE TRASFERIRSI ALL'ESTERO E NON PUÒ PERMETTERSELO

Per ogni copia venduta del libro "Il mio viaggio attraverso il mondo" (cartacea o ebook), Viviallestero.com donerà 2 euro. Acquistalo subito e aiuta chi ha bisogno di una mano durante questa panedemia: CLICCA QUI.

Oppure fai la tua donazione CLICCANDO QUI.

Vuoi sapere quanto abbiamo raccolto fino ad ora? CLICCA QUI.

Considerazioni sulla sicurezza in Italia e sulle città italiane

 

Come abbiamo anticipato la situazione italiana non la si può considerare buona. Infatti piazza ben 2 città tra le città meno sicure al mondo (Roma e Torino). La città più sicura della nostra nazione è Genova che comunque non si piazza tra le prime 100, mentre Milano si trova esattamente equidistante tra la città più sicura e la città meno sicura del mondo.