Come sappiamo, da anni la città di Lisbona offre tante opportunità lavorative a persone di tutto il mondo, incluso italiani. In questa pagina troverete le offerte di lavoro per italiani a Lisbona sempre aggiornate. 

Se preferite cercare altre offerte di lavoro per italiani all’estero, seguite il nostro profilo instagram, dove troverete ogni giorno nuove offerte lavorative in distinti settori e differenti destinazioni. 

Seguici su Instagram

Eccovi qui sotto gli annunci di lavoro per Lisbona sempre aggiornati:

Capire dove e come trovare lavoro all’estero

Vivere e lavorare a Lisbona

Lisbona, costruita su sette colli come Roma, è una città sorprendente, vibrante e bella per tutte le età, è un misto di vecchi edifici, castelli, ristoranti, colline, strade strette ed edifici moderni, con molti spazi verdi, ricchi di cultura e storia. Quasi ogni strada di Lisbona ha il suo passato: Alfama, Bairro Alto, Campo Pequeno, Saldanha , Alcantara, Belem e in tanti altri luoghi troverete un pezzo di storia. Oltretutto il mare e le spiagge distano solo 20 minuti dal centro di Lisbona, in auto o in treno.

Il modo migliore per spostarsi a Lisbona è la metropolitana, inoltre la città è molto sicura: in termini di sicurezza, il Portogallo è considerato il terzo paese più sicuro e pacifico al mondo. A Lisbona i reati più frequenti sono quelli tipicamente “turistici”, come i borseggi, mentre più rari sono i furti con violenza o minacce.

Il clima è fantastico, c’è il sole per più di 300 giorni all’anno. Durante la primavera e l’estate il tempo è eccezionale e anche durante l’inverno è solitamente molto piacevole. 

Lisbona è una città multiculturale, troverai persone di tutte le nazionalità, religioni e razze, e di solito i portoghesi sono amichevoli e molto accoglienti. Il tuo vicino ti aspetterà sulle scale e ti presterà uova o burro se finisci e bussi alla sua porta. Molti residenti di Lisbona, soprattutto i giovani, parlano inglese, anche fluentemente.

Lisbona è una capitale piena di vita durante la settimana e soprattutto nei fine settimana: architettura, divertimento, cultura, musei, negozi, shopping, vita notturna, concerti, feste, festival, buoni bar, caffetterie e ristoranti è ciò che ti offre la città. La gente esce a tarda notte, soprattutto nei fine settimana (non prima delle 23:00 e torna a casa la mattina presto, le 6:00 sono un orario normale per lasciare il club). Lo shopping e il cibo sono piuttosto economici rispetto alla maggior parte delle altre capitali europee.

Per quanto riguarda il costo delle abitazioni, fino a qualche anno fa, Lisbona era una capitale davvero economica, ma negli ultimi 4-5 anni ha visto aumentare gli investimenti nel turismo. Ciò ha reso Lisbona una città molto attraente e ha portato a una crescita significativa della domanda di immobili. Ne consegue che affittare un piccolo appartamento può costare 700 euro al mese

Nonostante il tasso di disoccupazione ancora relativamente alto, Lisbona è oggi considerata uno dei posti migliori al mondo per le startup. Sempre più hub tecnologici e grandi aziende si stanno trasferendo a Lisbona. Ad esempio: le sedi europee di Google, Amazon e Android si sono già trasferite qui.

Elenchiamo di seguito altri settori che stanno vivendo un forte sviluppo:

  • Settore amministrativo: qui si trovano la maggior parte dei posti di lavoro nella pubblica amministrazione o negli uffici di grandi aziende locali o multinazionale.
  • Settore edile: l’aumento della domanda nel settore immobiliare ha aumentato di conseguenza l’offerta lavorativa in questo settore.
  • Settore agricolo: è possibile trovare lavoro in agricoltura fuori Lisbona, in campagna. I lavori agricoli sono, di solito, stagionali e impiegano molti lavoratori stranieri.
  • Settore turistico: in questo settore c’è ancora una forte domanda che i lavoratori locali non riescono a soddisfare.
  • Industria dei call center: molte multinazionali del BPO hanno sede in Portogallo e in particolare a Lisbona e sono spesso alla ricerca di personale straniero.

Concludendo, Lisbona è una città bellissima, possiede una vita notturna straordinaria, gente molto allegra e amichevole, bel tempo tutto l’anno, spiagge vicine e buon cibo.

Clicca qui Fatti aiutare a trasferirti all'estero

Requisiti

Per ogni offerta che troverete in questa pagina, sia le mansioni che le competenze richieste, saranno differenti; quello che però accomunerà tutte le offerte di lavoro a Lisbona, riguarderà la candidatura: sarà sempre richiesto un Curriculum Vitae in lingua inglese.

Se avete bisogno della traduzione del vostro CV, non esitate a contattarci cliccando qui sotto, il team di esperti che collabora  con Viviallestero.com, può aiutarvi.

Conclusioni

In conclusione una conoscenza anche colloquiale della lingua inglese, vi sará molto utile sia per vivere a Lisbona che per lavorare nei vari settori che la città offre. Se siete curiosi e volete scoprire a che livello appartiene la vostra conoscenza della lingua inglese, potete cliccare qui sotto e svolgere il nostro test gratuito.