Analizzando i prezzi dei supermercati in Italia e in Spagna ci siamo accorti che la spesa in Spagna costa il 25% in meno che in Italia.

Sono Stefano Piergiovanni, ideatore e fondatore di Viviallestero.com. Sul mio account Instagram (https://www.instagram.com/viviallestero/) posto ogni giorno contenuti inerenti alla Spagna e l’estero in generale. In molti di voi mi hanno chiesto quanto costa fare spesa in Spagna, se sia più o meno costoso rispetto all’Italia. Quindi abbiamo deciso di fare un’analisi dei vari prezzi e in questo articolo condividiamo con voi i risultati.

Prima di andarvi ad elencare i risultati, dobbiamo specificare alcuni dettagli fondamentali che vi aiuteranno a comprendere al meglio questo paragone tra il costo della spesa in Spagna e in Italia.

– Abbiamo preso in considerazione i due supermercati più utilizzati: per la Spagna il Mercadona e per l’Italia l’Esselunga anche se presente principalmente nel Nord Italia (oltre alla Coop, non esiste una catena così diffusa come il Mercadona).

– Non abbiamo tenuto in considerazione le offerte del momento.

– Il paniere è stato composto da prodotti di base, calcolando indicativamente le necessità di una famiglia di 4 persone.

Capire dove e come trovare lavoro all’estero

– I prezzi sono calcolati su una media nazionale, sicuramente ci sono città dove i prezzi sono un po’ più elevati ed altre dove sono più bassi. 

– Ovviamente fare un paragone completo e preciso è molto difficile, ma per poter rapportare i prezzi siamo andati a selezionare quei prodotti che si possono reperire in tutte e due le nazioni. Ad esempio non abbiamo messo nel paniere prodotti come il salame milanese per l’Italia o la manteca per la Spagna. I biscotti abbiamo selezionato soltanto quelli secchi basici, perchè in Spagna non si vendono biscotti tipo pan di stelle, bucaneve e simili.

– A volte il peso o le quantità dei prodotti non corrispondevano tra le due nazioni, per cui non abbiamo preso il costo del prodotto in sé, ma il prezzo al kilo o al litro.

– Per tutte le categorie abbiamo preso in considerazione i prodotti con i prezzi più bassi, generalmente andando a selezionare i prodotti marcati del supermercato, quindi prodotti Esselunga in Italia e i prodotti Hacendado in Spagna. Per quanto riguarda il prosciutto crudo abbiamo preso in considerazione il prosciutto basico, quello per panini per intenderci, non il bellota o pata negra che ovviamente hanno prezzi molto alti non paragonabili al prezzo del prosciutto in Italia.

Testimonianza Mery

In Spagna la spesa costa il 25% in meno che in Italia

Eccovi dunque la spesa che “abbiamo fatto” in Italia e in Spagna pensando a quello che potrebbe servire a una famiglia di 4 persone con animali domestici:

Lista spesa Spagna Italia 1
Tr a Valencia con la famiglia MFEE Bannerino
Lista spesa Spagna Italia 2

Come quindi potete vedere, su 41 prodotti presi in considerazione, soltanto 8 sono più cari in Spagna che in Italia (di cui la pasta, comprensibilmente più economica in Italia in quanto prodotto di massa nel nostro paese).

Le differenze di prezzo più importanti le troviamo nel reparto della carne dove, tra pollo e manzo, in Spagna si risparmia più del 50%; sui prodotti per la pulizia dove si risparmia quasi il 60%; e sulle bevande dove tra birra, vino, acqua e coca cola risparmiamo il 35%.

Leggi anche la nostra guida su COME TROVARE LAVORO IN SPAGNA QUESTA ESTATE.