Alzi la mano chi di voi è stato in Inghilterra, Irlanda e Regno Unito e non si è stupido dell’abbigliamento invernale (soprattutto quello delle ragazzine). E subito ci sentiamo dei pappamolle. Il freddo inglese è davvero insopportabile per noi “latini”. Ci sono -2 gradi e la notte prima ha fatto qualche fiocco di neve? A noi poco importa, sempre minigonna senza calze indossiamo o t-shirt. E che la pelle ci diventi di color viola? Una birra in più e tutto passa.
Freddo inglese
Sembrerà assurdo questo discorso per chi non è mai stato in una di queste nazioni, ma la tenuta in inverno della maggior parte dei giovani, soprattutto nel weekend, è a dir poco da broncopolmonite :).
E proprio di questo tema che la nostra amica “Sir Koala” da Londra ci parla in questo post. Si autodefinisce un mammut, abbastanza ridicola, ma proprio non ce la fa a combattere il freddo inglese ed uscire con lo stesso abbigliamento che userebbe a giugno inoltrato in Italia. Dopo tutto è andata a Londra per imparare e migliorare il proprio inglese, non per ammalarsi per farsi bella con gli altri. Comunque sia, chi ha già visitato il Regno Unito o l’Irlanda sa benissimo di cosa si parla in questo articolo.
Siete curiosi? Allora leggete l’articolo integrale cliccando su questo link: http://koalalondinese.blogspot.com/2012/01/mezze-maniche-selvagge.html.